Un'analisi del prologo del Liber in gloria Martyrum di Gregorio di Tours permette di riconsiderare il llivello della conoscenza dei classici da parte di Gregorio e in particolare il suo atteggiamento nei confronti di tali modelli e in particolare dei modelli poetici. La scelta del sermo humilis da parte di Gregorio appare assai più consapevole di quanto non ritengano molti studiosi.
Non ego saturni fugam... Cicerone, Virgilio nel Prologo al Liber in gloria martyrum di Gregorio di Tours
BONA, Edoardo
2011-01-01
Abstract
Un'analisi del prologo del Liber in gloria Martyrum di Gregorio di Tours permette di riconsiderare il llivello della conoscenza dei classici da parte di Gregorio e in particolare il suo atteggiamento nei confronti di tali modelli e in particolare dei modelli poetici. La scelta del sermo humilis da parte di Gregorio appare assai più consapevole di quanto non ritengano molti studiosi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011Bona_Garbarino.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
243.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
243.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.