BONA, Edoardo
BONA, Edoardo
STUDI UMANISTICI
"Et tamen cessavit illa incessabilis vox". Il tema della predicazione nella Vita Caesarii Arelatensis
1999-01-01 Edoardo Bona
A. Maddalena, Scritti sul pensiero greco, a cura di A. M. Taragna - E. Bona, Amsterdam 2001
2001-01-01 Anna Maria Taragna; Edoardo Bona
A. Pennacini, Forme del pensiero, a cura di E. Bona – G. F. Gianotti, Alessandria 2002
2002-01-01 E. Bona; G. F. Gianotti
ADRIANA DAMICO, De ecclesia. Cento Vergilianus («Multa Paucis», 6), Acireale- Roma (Bonanno) 2010, 186 pp.
2011-01-01 Edoardo Bona
Ancora sul testo della "Vita Syncleticae"
2007-01-01 E. BONA
Appunti di lettura della Praefatio in Euangelio di Gerolamo (con un occhio all’epistolario Gerolamo-Agostino)
2012-01-01 Edoardo Bona
Carla LO CICERO, Tradurre i greci nel IV secolo. Rufino di Aquileia e le Omelie di Basilio (Studi e TestiTardoantichi, 9), Herder, Roma 2008, pp. 326.
2011-01-01 Edoardo Bona
Cassiodoro Senatore, Complexiones in epistulis Pauli apostoli, a cura di Paolo Gatti
2011-01-01 Edoardo Bona
Chi chiamerà Emanuele il figlio dell'Almah? Is 7, 14 nell'ep. 57 di Gerolamo: problemi testuali ed esegetici
2009-01-01 Edoardo Bona
Copisti pigri, lettori distratti, correttori presuntuosi. Note sul mondo dei libri in Gerolamo
2021-01-01 Bona Edoardo
E. Bona, Il prologo alla traduzione geronimiana del Chronicon di Eusebio e il problema della traduzione dei testi sacri
2017-01-01 Bona, Edoardo
Echi di Filone nella Vita Syncleticae (BHG 1694)?
2007-01-01 E. BONA
I Sette negli autori cristiani antichi. Presenza e interpretazioni .
2003-01-01 E. BONA
Il cod. Taurinensis tabularii publici I. B. II. 27, testimone antichissimo delle Homiliae in Exodum di Origene tradotte da Rufino
2008-01-01 E. Bona
Il codex Coislinianus 303 e la presunta attribuzione ad Arsenio della Vita Syncleticae
2002-01-01 E. BONA
Il corpo: impuro?
2012-01-01 Edoardo Bona
In concessu o in consessu? (Caes. Arel. serm. 13, 65,16-18 e Vita Caes. Arel. II 5)
1997-01-01 Edoardo Bona
Irrisio e spiritalis iocus. Il riso in Gregorio di Tours
2007-01-01 E. BONA
La "sobria ebbrezza" e il demone dell'ebreità. Divagazioni sui Cristiani dei primi secoli e il vino
2014-01-01 E. Bona
La contrapposizione fra uerba e sensus in Gerolamo: un falso problema?
2021-01-01 Edoardo Bona