L’HPV è l’infezione a trasmissione sessuale più frequente. L’infezione persistente dei tipi ad alto rischio è il fattore necessario anche se non sufficiente per lo sviluppo del cancro cervicale. Inoltre l’HPV è associato allo sviluppo di altri tumori dell’area ano-genitale. Poichè il comportamento sessuale è indicativo del rischio di contrarre l’infezione, è stato svolto uno studio epidemiologico sulle abitudini sessuali e sui possibili fattori di rischio nei giovani italiani (14-24 anni) per acquisire informazioni utili al fine di orientare i decision-markers nella scelta di politiche vaccinali multi coorte. Lo studio è stato svolto dal 2008 al 2010 e ha coinvolto 7298 volontari (2336 M, 4962 F) di 4 regioni: Liguria, Piemonte, Toscana e Sardegna. E’ stato sviluppato un questionario anonimo. Le analisi statistiche sono state condotte con SPSS 15.0 per Windows. RISULTATI: Non sono state evidenziate differenze significative tra Regioni e, pertanto, le analisi statistiche sono state effettuate in modo combinato. Il 55,3% delle femmine (14-16=30,8%; 17-19=69,1%; 20-24=89,0%) e il 52,5% dei maschi (14-16=30,2%; 17-19=67,7%; 20-24=85,1%) dichiara di avere un’attività sessuale regolare. L’età media del primo rapporto sessuale è di 15,7 anni e la mediana di 16 per entrambi i sessi. Il 27,7% dei maschi e il 24,0% delle femmine dichiarano un debutto sessuale prima dei 15 anni e un numero medio di partner prima del quindicesimo anno di 2,2 per i maschi e 1,7 per le femmine. Il numero medio di partner totali è di 3,1 per i maschi e 3,2 per le femmine. La maggior parte delle femmine dichiara un debutto sessuale con partner di 4 o 5 anni più grandi e i maschi con coetanee. Al primo rapporto sessuale il 59,4% dei maschi e il 94,2% delle femmine dichiarano l’utilizzo del preservativo. L’uso regolare del condom è dichiarato dal 40,9% delle femmine e dal 41% dei maschi. I più comuni metodi di contraccezione utilizzati sono il condom e la pillola anticoncezionale. CONSIDERAZIONI E CONCLUSIONI: I risultati dello studio mettono in rilievo un cambiamento delle abitudini sessuali nei giovani nell’ultimo decennio ed evidenziano un debutto sessuale precoce negli adolescenti. Il debutto precoce è generalmente associato con un numero elevato di partner. E’ stato evidenziato uno scarso utilizzo regolare del preservativo in particolare nei soggetti più giovani. I nostri dati confermano la validità della strategia di vaccinazione multi coorte adottata da alcune Regioni che prevede l’offerta gratuita per alcune fasce d’età entro i diciotto anni. Sarebbe raccomandabile, se le risorse lo permettessero, l’introduzione di programmi di cath-up per le giovani fino a 26 anni.

Abitudini sessuali, fattori di rischio diacquisizione di infezione da hpv inadolescenti e giovani in italia: suggerimentiper futuri programmi di vaccinazione

ZOTTI, Carla Maria;
2011-01-01

Abstract

L’HPV è l’infezione a trasmissione sessuale più frequente. L’infezione persistente dei tipi ad alto rischio è il fattore necessario anche se non sufficiente per lo sviluppo del cancro cervicale. Inoltre l’HPV è associato allo sviluppo di altri tumori dell’area ano-genitale. Poichè il comportamento sessuale è indicativo del rischio di contrarre l’infezione, è stato svolto uno studio epidemiologico sulle abitudini sessuali e sui possibili fattori di rischio nei giovani italiani (14-24 anni) per acquisire informazioni utili al fine di orientare i decision-markers nella scelta di politiche vaccinali multi coorte. Lo studio è stato svolto dal 2008 al 2010 e ha coinvolto 7298 volontari (2336 M, 4962 F) di 4 regioni: Liguria, Piemonte, Toscana e Sardegna. E’ stato sviluppato un questionario anonimo. Le analisi statistiche sono state condotte con SPSS 15.0 per Windows. RISULTATI: Non sono state evidenziate differenze significative tra Regioni e, pertanto, le analisi statistiche sono state effettuate in modo combinato. Il 55,3% delle femmine (14-16=30,8%; 17-19=69,1%; 20-24=89,0%) e il 52,5% dei maschi (14-16=30,2%; 17-19=67,7%; 20-24=85,1%) dichiara di avere un’attività sessuale regolare. L’età media del primo rapporto sessuale è di 15,7 anni e la mediana di 16 per entrambi i sessi. Il 27,7% dei maschi e il 24,0% delle femmine dichiarano un debutto sessuale prima dei 15 anni e un numero medio di partner prima del quindicesimo anno di 2,2 per i maschi e 1,7 per le femmine. Il numero medio di partner totali è di 3,1 per i maschi e 3,2 per le femmine. La maggior parte delle femmine dichiara un debutto sessuale con partner di 4 o 5 anni più grandi e i maschi con coetanee. Al primo rapporto sessuale il 59,4% dei maschi e il 94,2% delle femmine dichiarano l’utilizzo del preservativo. L’uso regolare del condom è dichiarato dal 40,9% delle femmine e dal 41% dei maschi. I più comuni metodi di contraccezione utilizzati sono il condom e la pillola anticoncezionale. CONSIDERAZIONI E CONCLUSIONI: I risultati dello studio mettono in rilievo un cambiamento delle abitudini sessuali nei giovani nell’ultimo decennio ed evidenziano un debutto sessuale precoce negli adolescenti. Il debutto precoce è generalmente associato con un numero elevato di partner. E’ stato evidenziato uno scarso utilizzo regolare del preservativo in particolare nei soggetti più giovani. I nostri dati confermano la validità della strategia di vaccinazione multi coorte adottata da alcune Regioni che prevede l’offerta gratuita per alcune fasce d’età entro i diciotto anni. Sarebbe raccomandabile, se le risorse lo permettessero, l’introduzione di programmi di cath-up per le giovani fino a 26 anni.
2011
XII Conferenza nazionale di Sanità Pubblica
Roma
12-15 ottobre 2011
La Sanità pubblica tra globalizzazione, nuove esigenze di salute e sostenibilità economica: la sfida dell'integrazione
Iniziative Sanitarie SRL
429
429
HPV; fattori di rischio; vaccinazione
Panatto D; Amicizia D; Trucchi C; Casabona F; Bonnani P; Boccalini S; Bechini A; Tiscione E; Zotti CM; Coppola RC; Masia G; Meloni A; Gasparini R
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/97533
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact