La commedia Les engagements du hasard è la prima opera teatrale composta da Thomas Corneille, fratello minore del drammatrurgo Pierre Corneille. Fu composta intorno al 1647, come imitazione di una comedia spagnola del Siglo de Oro, ma pubblicata solo nel 1656, dopo profondi rimaneggiamenti. La lunga e laboriosa genesi che ne ha caratterizzato la stesura e le influenze congiunte spagnola e italiana fanno dell'opera un caso singolare nella vasta produzione di adattamenti di comedias spagnole che raggiunse l'apice in Francia tra il 1640 ed il 1660. Il volume contiene il testo della pièce modernizzato con un ampio studio storico, letterario e filologico.
Les engagements du hasard di Thomas Corneille
PAVESIO, Monica
2006-01-01
Abstract
La commedia Les engagements du hasard è la prima opera teatrale composta da Thomas Corneille, fratello minore del drammatrurgo Pierre Corneille. Fu composta intorno al 1647, come imitazione di una comedia spagnola del Siglo de Oro, ma pubblicata solo nel 1656, dopo profondi rimaneggiamenti. La lunga e laboriosa genesi che ne ha caratterizzato la stesura e le influenze congiunte spagnola e italiana fanno dell'opera un caso singolare nella vasta produzione di adattamenti di comedias spagnole che raggiunse l'apice in Francia tra il 1640 ed il 1660. Il volume contiene il testo della pièce modernizzato con un ampio studio storico, letterario e filologico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Monica pavesio - ID-151568.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
3.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.