Il video tratteggia un percorso parallelo tra lo sviluppo del fenomeno mafioso e la costruzione di un registro poetico e uno stile cinematografico di così' ampia portata da riuscire ad attrezzare un ricco paradigma retorico. A quest'ultimo si deve la capacità di essersi affermato non tanto (o non solo) come un marchio distintivo del cinema italiano, quanto come una palestra molto importante di sperimentazione di linguaggi audiovisivi e per una riflessione a tutto campo sulla cultura italiana, in particolare nei suoi rapporti col mito.
Cinema e mafia. La messa in scena della mafia nel cinema italiano
DE MARIA, Gian Marco
1994-01-01
Abstract
Il video tratteggia un percorso parallelo tra lo sviluppo del fenomeno mafioso e la costruzione di un registro poetico e uno stile cinematografico di così' ampia portata da riuscire ad attrezzare un ricco paradigma retorico. A quest'ultimo si deve la capacità di essersi affermato non tanto (o non solo) come un marchio distintivo del cinema italiano, quanto come una palestra molto importante di sperimentazione di linguaggi audiovisivi e per una riflessione a tutto campo sulla cultura italiana, in particolare nei suoi rapporti col mito.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.