Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 41 a 60 di 132
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Dalla sistemazione in archivio all'interrogazione degli archivi: i dati etnolinguistici dell'ALEPO 2016 Cini, Monica; Regis, Riccardo
Recensione a: Anne-Marguerite Fryba-Reber/Pierre Swiggers (eds.), Karl Jaberg: linguistique romane, géographie linguistique, théorie du langage (Orbis Supplementa, 42), Leuven/Paris/Bristol (CT), Peeters, 2015 2016 Regis, Riccardo
Contributo alla definizione del concetto di ibridismo: aspetti strutturali e sociolinguistici 2016 Regis, Riccardo
Tullio Telmon. Pagine scelte 2016 Sabina Canobbio, Monica Cini, Stella Peyronel, Riccardo Regis
Ortografie e lingue tetto: qualche appunto 2016 Regis, Riccardo; Rivoira, Matteo
Quanto è vitale l’occitano in Piemonte? Elementi di valutazione 2016 Riccardo, Regis
Scheda a: Franco Fanciullo, Prima lezione di dialettologia, Roma/Bari, Laterza, 2015 2016 Regis, Riccardo
Dal discorso alla norma: prestiti e calchi tra i fenomeni di contatto linguistico 2016 Cerruti, M; Regis, R.
The Interplay between Dialect and Standard: Evidence from Italo-Romance 2015 Cerruti, Massimo; Regis, Riccardo
Dal dialetto di koinè al dialetto rustico. Itinerari (socio)linguistici nella poesia di Remigio Bertolino 2015 Regis, Riccardo
PROVENZALE e OCCITANO: vicende glottonimiche 2015 Regis, Riccardo
Hans Goebl (ed.), ALD-II. Atlant linguistich dl ladin dolomitich y di dialec vejins, 2a pert. Atlante linguistico del ladino dolomitico e dei dialetti limitrofi, 2a parte. Sprachatlas des Dolomitenladinischen und angrenzender Dialekte, 2.Teil, 7 vol., Strasbourg (Éditions de Linguistique et de Philologie) 2012 2014 R. Regis
Standardization patterns and dialect/standard convergence: a North-Western Italian perspective 2014 Cerruti Massimo; Regis Riccardo
Gli studi sui dialetti dell’Alessandrino: stato dell’arte e prospettive 2014 Riccardo Regis; Monica Cini
Tra Alta Langa e Alpi monregalesi: percorsi, limiti e prospettive di varietà marginali 2014 Riccardo Regis; Nicola Duberti
Come (è) varia(ta) la lingua di Remigio Bertolino 2014 Riccardo Regis
Scheda a: Emanuele Miola, Innovazione e conservazione in un dialetto di crocevia. Il kje di Prea, Milano, Franco Angeli, 2013 2014 Regis, Riccardo
Standardizzazione toponomastica in aree di confine: il caso di Roccaforte Mondovì 2014 Duberti, Nicola; Regis, Riccardo
Scheda a: Giuseppe Paternostro, Discorso, interazione, identità. Studiare il parlato attraverso i parlanti, Frankfurt am Main, Peter Lang, 2013 2014 Regis, Riccardo
Indizi di vitalità: le minoranze linguistiche storiche in Piemonte 2014 R. Regis; M. Rivoira
Mostrati risultati da 41 a 60 di 132
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile