DESANA, Eva Raffaella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7386
NA - Nord America 2117
AS - Asia 472
SA - Sud America 29
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
AF - Africa 3
Totale 10012
Nazione #
IT - Italia 5567
US - Stati Uniti d'America 2104
IE - Irlanda 379
FR - Francia 340
CN - Cina 275
DE - Germania 209
UA - Ucraina 195
SE - Svezia 193
FI - Finlandia 145
GB - Regno Unito 95
BE - Belgio 76
KR - Corea 73
VN - Vietnam 73
PL - Polonia 55
NL - Olanda 28
PE - Perù 22
CH - Svizzera 19
RU - Federazione Russa 18
IN - India 17
RO - Romania 15
TR - Turchia 13
CA - Canada 12
ES - Italia 12
DK - Danimarca 10
CZ - Repubblica Ceca 9
SG - Singapore 9
PH - Filippine 6
BG - Bulgaria 5
BR - Brasile 5
EU - Europa 5
LU - Lussemburgo 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
AT - Austria 2
GR - Grecia 2
HR - Croazia 2
IR - Iran 2
MA - Marocco 2
SA - Arabia Saudita 2
CL - Cile 1
EC - Ecuador 1
HK - Hong Kong 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
MC - Monaco 1
MF - Saint Martin 1
PT - Portogallo 1
Totale 10012
Città #
Torino 407
Dublin 364
Ann Arbor 270
Milan 259
Turin 242
Beijing 185
Rome 179
Chandler 174
Jacksonville 169
Villeurbanne 153
Princeton 119
Medford 111
Wilmington 97
Brussels 72
Pisa 55
Houston 52
Dong Ket 51
Nyköping 48
Warsaw 46
Dearborn 44
Cagliari 43
Munich 40
Bologna 39
Padova 37
Redwood City 36
Boston 31
Napoli 31
Catania 29
Dallas 29
Brescia 28
Cattolica 26
Hanover 26
Moncalieri 25
Verona 25
Bari 21
Naples 21
Palermo 21
Florence 20
Redmond 20
Sassari 20
Genova 18
Moretta 18
Norwalk 18
Woodbridge 17
Alessandria 16
Ashburn 16
Fairfield 16
Vicenza 16
Boardman 15
Como 15
Piemonte 15
Venezia 15
Duncan 14
Novara 14
Salerno 14
Cosenza 13
Hefei 13
Cuneo 12
Fremont 12
Guido 12
Hangzhou 12
Kocaeli 12
Modena 12
Messina 11
Rende 11
Settimo Torinese 11
Cambridge 10
Guangzhou 10
Oristano 10
Parma 10
Reggio Nell'emilia 10
Serra 10
Trento 10
Trieste 10
Volpiano 10
Binasco 9
Catanzaro 9
Düsseldorf 9
Lanzo Torinese 9
Mountain View 9
San Mateo 9
Seattle 9
Seoul 9
Citta 8
Ferrara 8
Monza 8
Mumbai 8
Nichelino 8
Noicattaro 8
Paris 8
Pettinengo 8
Vercelli 8
Calcinato 7
Kunming 7
Maglie 7
Nanjing 7
Pianezza 7
Pinerolo 7
Quartu Sant'elena 7
Toronto 7
Totale 4323
Nome #
Lineamenti di diritto commerciale 1596
Lineamenti di diritto commerciale 1448
Lineamenti di diritto commerciale 595
OPA E TECNICHE DI DIFESA. DALLE MISURE DIFENSIVE "SUCCESSIVE" A QUELLE "PREVENTIVE". 581
L'EQUILIBRIO DI GENERE: LA LEGGE GOLFO - MOSCA NEL QUADRO DELLE AZIONI POSITIVE 389
La L. Golfo-Mosca n. 120/2011 e la parità di genere. Profili sociologici e giuridici 361
Dai "soliti noti" alla "gender diversity": come cambiano gli organi di amministrazione e controllo delle società 190
La sollecitazione all'investimento, i finanziamenti dei soci, i titoli di debito 186
COMMENTO All'ART. 104 T.U.F. 139
NOTA A CASS. CIV., 19 AGOSTO 1996, N. 7614. 134
COMMENTO ALL'ART. 108 T.U.F. 126
Commento sub art. 106 t.u.f. 123
L'impresa fra tradizione e innovazione 116
L'EQUILIBRIO DI GENERE NELLE SOCIETà A "CONTROLLO PUBBLICO": FIGLIE DI UN DIO MINORE? 110
Il caso Sai Fondiaria: ancora tre decisioni attendendo la Cassazione. Nota a App. Milano, 20 dicembre 2007 e a Trib. Firenze, 19 settembre 2007, Trib. Milano 29 maggio 2008 102
CORPORATE GOVERNANCE. LA NUOVA DISCIPLINA DELLE SOCIETA' QUOTATE IN MERCATI REGOLAMENTATI. OFFERTE PUBBLICHE DI ACQUISTO E DI SCAMBIO. artt. 104, 105, 106 97
COMMENTO ALL'ART. 111 T.U.F. 95
I titoli di credito 94
Sistema monistico, voto di lista e rappresentanza delle minoranze 93
OPA obbligatoria e responsabilità: con qualche considerazione "a latere" 85
La legge n. 120 del 2011: luci, ombre e spunti di riflessione 82
Opa obbligatoria "Da concerto occulto": alcune osservazioni a margine della vicenda Sai - Fondiaria. Nota a Consiglio di Stato, VI sezione, 13 maggio 2003, n. 4142 81
Gender diversity e Intelligenza Artificiale Antropocentrica. Quali rimedi? 78
Ne bis in idem e procedimento sanzionatorio CONSOB al vaglio della Corte Europea dei diritti dell'uomo 78
PMI INNOVATIVE, PMI E SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA: UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA? 72
ILLEGITTIMITà DEL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO CONSOB TRA CEDU E NORMATIVA ITALIANA: CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA? 71
Ne bis in idem e ricevimento sanzionatorio Consob al vaglio della Corte europea dei diritti dell'uomo. Ancora sull'adattamento dell'ordinamento italiano alla Convenzione europea? 71
La pronuncia della Cassazione sulla violazione dell'obbligo di Opa: l'epilogo dell'affaire Sai Fondiaria? 66
Vendita di azioni e offerta pubblica di acquisto. Riflessioni a margine di una pagina non "limpida" né "illibata" del nostro recente passato. 65
Tribunale versus Corte D'Appello nella vicenda Sai Fondiaria: due pronunce ambrosiane sulle conseguenze della violazione dell'Opa obbligatoria 63
D. LG. N. 58 DEL 1998: UNA PRONUNCIA DEL TRIBUNALE DI MILANO IN TEMA DI OPA CONCORRENTE. NOTA A TRIB. MILANO, 10 MAGGIO 2000. 62
La vendita 62
Dall'impresa comunitaria alla tutela dell'impresa debole. Spunti per una nuova nozione di impresa 59
La partecipazione e la sua circolazione 59
Nota a Trib. Alba, 19 agosto 2005 e a Trib Genova, 2 agosto 2005 59
NOTA A CASS. CIV., 11 MARZO 2003, N. 3653. 58
PROCEDIMENTI SANZIONATORI DELLA BANCA D'ITALIA: L' "INSOSTENIBILE LEGGEREZZA" DEI TERMINI 58
Comm. art. 2545 octiesdecies 57
Commento all'art. 105 tuf 57
GENDER DIVERSITY E L. 120 DEL 2011: LE NUOVE “CAPITANE D’INDUSTRIA”? 57
Le azioni e il diritto di voto 56
La pronuncia della Corte Costituzionale sul controllo giudiziario nella società a responsabilità limitata: permangono i dubbi sulla legittimazione alla denuncia del collegio sindacale. Nota a Corte Costituzionale, 29 dicembre 2005, n. 481 56
Pratiche commerciali sleali, organismi di diritto pubblico e impresa comunitaria 54
OPA E DECORRENZA DELLA PASSIVITY RULE: NOTE A MARGINE DI UNA RECENTE VICENDA. NOTA A CONS. STATO, 29 OTTOBRE 1999, N. 1924 E A T.A.R. LAZIO, 21 OTTOBRE 1999, N. 2964. 53
LUCI E OMBRE DEL NUOVO REGOLAMENTO DEI PROCEDIMENTI SANZIONATORI CONSOB 53
LE PROCEDURE DI ALLERTA (e cenni al loro probabile tramonto) 53
Le azioni e il diritto di voto 52
I VIZI DEL PROCEDIMENTO CONSOB TRA CORTE EDU E CONSIGLIO DI STATO: DAL CASO GRANDE STEVENS ALLA VICENDA BANCA PROFILO 51
Commento art. 2545 septiesdecies 50
NOTA A CASS. CIV., 22 NOVEMBRE 1996, N. 10359. 49
Commento art. 2545 quaterdecies 49
Ancora due pronunce sulle conseguenze della violazione dell'Opa obbligatoria: aspettando la Cassazione. Nota a App. Milano, 20 dicembre 2007 e a Trib. Firenze, 19 settembre 2007 49
NOTA A TRIB. MILANO, 2 MARZO 1995. 47
Le mutue assicuratrici 47
null 45
Commento art. 2545 sexiesdecies 45
La Vendita 45
Nota a Trib. Milano 10 febbraio 2010 45
Speriamo che sia femmina: l'equilibrio fra i generi nelle società quotate e di controllo pubblico nell'esperienza italiana ed internazionale 45
Società-Società a responsabilità limitata finanziamento soci-postergazione 44
Le fonti del diritto commerciale 44
Commento agli artt. 2546, 2547, 2548 C.C. 43
Delle mutue assicuratrici 42
La fattispecie impresa nelle sue varianti 42
Voto favorevole (ma sostanzialmente dissenziente) dell'amministratore e composizione del comitato esecutivo di società bancarie 42
Impugnazione di delibere consiliari e comitato esecutivo di società bancarie 41
Creazione e vicende del titolo di credito 40
La cambiale 38
Lineamenti di diritto commerciale 38
Riequilibrio di genere negli organi societari Appunti a margine della nuova disciplina e presentazione delle Osservazioni di Noi Rete Donne alla Proposta di Direttiva europea COM (2012) 614 final 38
Nota a Trib. Milano, 8 maggio 2006 e a App. Milano, 15 gennaio 2007 37
OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO E GIURISDIZIONE DEL GIUDICE ORDINARIO. IL CASO FONSPA. 37
DALL'AFFAIRE GRANDE STEVENS AL CASO BANCA PROFILO: LUCI E OMBRE DEL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO CONSOB 37
NOTA A TRIB. COMO, 31 GENNAIO 2000 (DECRETO). 35
La cooperazione fra imprenditori 35
Democrazia paritaria e governo delle imprese. Nuovi equilibri e disallineamenti della disciplina 35
Corporate governance e diversità di genere nelle società quotate e nelle società a controllo pubblico 34
Procedimento Consob e ne bis in idem: respinta l'istanza di rinvio 33
ILLEGITTIMITA' DEL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO CONSOB DALLA SENTENZA GRANDE STEVENS AL CASO BANCA PROFILO: CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA? 32
Recensione a MIA CALLEGARI - EVA R. DESANA - MARCELLA SARALE, Speriamo che sia femmina: l’equilibrio fra i generi nelle società quotate a controllo pubblico nell’esperienza italiana e comparata, Quaderni del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino, 2021, pp. 9-326. 32
Procedimento CONSOB e ne bis in idem: respinta l'istanza di rinvio 31
Mercato del controllo, appello al pubblico risparmio, partecipazioni rilevanti e OPA 30
NOTA A CASS. CIV., 25 LUGLIO 1995, N. 8083 E A TRIB. FIRENZE, 2 GIUGNO 1995. 29
nota a Cass. 7 luglio 2011, n. 14963 29
Sanzioni Consob, Banca d'Italia e garanzie dell'incolpato: never ending story? 29
Il presente che verrà 29
Ombudsman bancario 28
Le procedure di allerta 27
L'impervio cammino delle società fra professionisti 26
La disciplina della gestione degli scambi e degli strumenti finanziari quotati 25
Uber Alles or not? the Italian Perspective on the "Uber Case" 25
NE BIS IN IDEM E CLOSE CONNECTION: RECENTI EVOLUZIONI * (Ne bis in idem e close connection: an update) 24
Le prospettive in Italia 24
Lineamenti di diritto commerciale 23
Ne bis in idem: l'infinito dialogo tra Corti e legislatore 23
La fattispecie impresa nelle sue varianti 22
Dal "disvalore" della diversità alla valorizzazione della gender diversity negli organi di amministrazione e controllo delle società quotate e pubbliche 22
Ne bis in idem e procedimento sanzionatorio Consob fra corti costituzionali e corte di giustizia: end game? 20
Riequilibrio di genere negli organi societari 20
Le fonti del diritto commerciale 19
Totale 10223
Categoria #
all - tutte 15375
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 209
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15584


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201873 0000 00 00 00073
2018/2019987 694613671 6771 60114 5710913750
2019/20201044 54457886 5466 9579 179100105103
2020/20211809 92107149145 164117 172148 237158145175
2021/20221980 8782178203 109109 151205 182142261271
2022/20232089 19557110180 188372 269209 221752130
Totale 10400