Lo studio analizza il fenomeno della noia in Germania e le sue importanti fasi nel corso dei secoli Settecento e Ottocento. La prima parte, dopo una tassonomia introduttiva del fenomeno e una distinzione storico-filosofica dalla malinconia, analizza il contributo al pensiero noiologico della filosofia europea (Pascal, Kant, Kierkegaard, Leopardi, Schopenhauer, ma anche W. Benjamin, V. Jankelevitch) che segna il passaggio da noia aristocratica a noia borghese, forgiato soprattutto dai Vormärzdichter e i poeti dello Junges Deutschland, con diretta influenza sul nascente dibattito Kultur-Zivilisation. La seconda parte si sofferma sugli aspetti tematici, la dicotomia ozio-lavoro e quella tempo atmosferico-tempo cronologico che dividono la percezione tedesca del fenomeno da quella francese e italiana. Chiude il volume la verifica dell´ipotesi secondo cui la noia esistenziale non è l´effetto della stagnazione economica e socio-culturale della Germania ottocentesca, ma la causa e che l´unica reazione possibile fu l´aggressività manifestata nello spirito rivoluzionario e in quello bellico sfociato nell´interventismo collettivo della Grande guerra.

La noia. Storia e opinioni intorno al male del secolo

ULRICH, Silvia
2006-01-01

Abstract

Lo studio analizza il fenomeno della noia in Germania e le sue importanti fasi nel corso dei secoli Settecento e Ottocento. La prima parte, dopo una tassonomia introduttiva del fenomeno e una distinzione storico-filosofica dalla malinconia, analizza il contributo al pensiero noiologico della filosofia europea (Pascal, Kant, Kierkegaard, Leopardi, Schopenhauer, ma anche W. Benjamin, V. Jankelevitch) che segna il passaggio da noia aristocratica a noia borghese, forgiato soprattutto dai Vormärzdichter e i poeti dello Junges Deutschland, con diretta influenza sul nascente dibattito Kultur-Zivilisation. La seconda parte si sofferma sugli aspetti tematici, la dicotomia ozio-lavoro e quella tempo atmosferico-tempo cronologico che dividono la percezione tedesca del fenomeno da quella francese e italiana. Chiude il volume la verifica dell´ipotesi secondo cui la noia esistenziale non è l´effetto della stagnazione economica e socio-culturale della Germania ottocentesca, ma la causa e che l´unica reazione possibile fu l´aggressività manifestata nello spirito rivoluzionario e in quello bellico sfociato nell´interventismo collettivo della Grande guerra.
2006
Trauben
5
217
9788889909102
Noia (Begriffsgeschichte); Letteratura tedesca secc. XVII-XIX; I. Kant; S. Kierkegaard; A. Schopenhauer; G. Leopardi; G. Büchner; I. Gontčarov, H. Heine, W. Benjamin, G. Weerth.
S. ULRICH
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LaNoia.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/100073
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact