Il lavoro analizza il percorso politico che ha portato alla redazione dei piani forestali nazionali, descrivendo la struttura della Conferenza interministeriale sulla protezione delle foreste in Europa, ed in particolare dei contenuti delle principali risoluzioni sul soggetto. Vengono quindi brevemente descritti alcuni aspetti metodologici relativi ai piani forestali nazionali, ai loro contenuti ed alla loro implementazione, soffermandosi poi sulla situazione nazionale e sulle difficoltà relative alla particolare struttura delle competenze, largamente decentrate alle regioni.
Titolo: | La conferenza interministeriale per la protezione delle foreste di Vienna: gli impegni relativi ai piani forestali regionali e nazionali. | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Brun F.; Giau B.; Magnani C. | |
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Il lavoro analizza il percorso politico che ha portato alla redazione dei piani forestali nazionali, descrivendo la struttura della Conferenza interministeriale sulla protezione delle foreste in Europa, ed in particolare dei contenuti delle principali risoluzioni sul soggetto. Vengono quindi brevemente descritti alcuni aspetti metodologici relativi ai piani forestali nazionali, ai loro contenuti ed alla loro implementazione, soffermandosi poi sulla situazione nazionale e sulle difficoltà relative alla particolare struttura delle competenze, largamente decentrate alle regioni. | |
URL: | ttp://www.personalweb.unito.it/filippo.brun | |
Parole Chiave: | Politica forestale; piani forestali nazionali | |
Appare nelle tipologie: | 07Z-Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
RelazPFN_WP.pdf | POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE) | Accesso aperto | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.