La correzione chirurgica dell’atresia esofagea (AE) congenita può comportare una trazione del moncone esofageo distale con conseguente disfunzione dello sfintere esofageo inferiore associata a grave reflusso gastroesofageo (GER). Nel follow-up post-chirurgico e auspicabile l’utilizzo di una tecnica non invasiva, facilmente ripetibile e che non richieda l'introduzione di sonde intraluminali per lo studio dell’evoluzione del GER. L'impedenziometria gastrica (GI) e una tecnica che risponde a tali requisiti e che consente di valutare numero, durata e intensità degli episodi di reilusso, indipendentemente dal loro pH. La GI risulta essere una tecnica sensibile per la valutazione della presenza e dell’evoluzione del GER nel follow-up post-operatorio di pazienti con AE. I dati prodotti dalla GI possono essere utili per modulate la terapia antisecretiva e per programmare il timing di ulteriori indagini più invasive.
Impiego dell’impedenziometria gastrica nel follow-up post-chirurgico in un caso di atresia esofagea congenita.
CRESI, Francesco;DE SANCTIS, Luisa;SILVESTRO, Leandra
2003-01-01
Abstract
La correzione chirurgica dell’atresia esofagea (AE) congenita può comportare una trazione del moncone esofageo distale con conseguente disfunzione dello sfintere esofageo inferiore associata a grave reflusso gastroesofageo (GER). Nel follow-up post-chirurgico e auspicabile l’utilizzo di una tecnica non invasiva, facilmente ripetibile e che non richieda l'introduzione di sonde intraluminali per lo studio dell’evoluzione del GER. L'impedenziometria gastrica (GI) e una tecnica che risponde a tali requisiti e che consente di valutare numero, durata e intensità degli episodi di reilusso, indipendentemente dal loro pH. La GI risulta essere una tecnica sensibile per la valutazione della presenza e dell’evoluzione del GER nel follow-up post-operatorio di pazienti con AE. I dati prodotti dalla GI possono essere utili per modulate la terapia antisecretiva e per programmare il timing di ulteriori indagini più invasive.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.