Il Rapporto affronta con intendio esplorativo la questione - rilevante sotto il profilo sociologico e adeguata ad essere trattata in forza di una indagine quantitativa del tipo survey - se le differenze territoriali inerenti la diffusione tra i cittadini dei valori civili corrispondano a modelli diversi di cultura civica, oppure se si possa parlare a pieno titolo di un modello nazionale della stessa. Lo schema generale di elaborazione dei dati, che si basa su precedenti acquisizioni teoriche ed empiriche del medesimo gruppo di ricerca, distingue tre dimensioni analitiche dei valori civili: l'identità territoriale, la fiducia e la morale.
Valori civili e società regionali in Italia Cap. 3: "La dimensione dell'identità territoriale" (pp.85-114)
ALBANO, Roberto;BAGNASCO, Arnaldo;NEGRI, Nicola;SCALON, Roberto Francesco;SCIARRONE, Rocco;SCIOLLA, Loredana
2000-01-01
Abstract
Il Rapporto affronta con intendio esplorativo la questione - rilevante sotto il profilo sociologico e adeguata ad essere trattata in forza di una indagine quantitativa del tipo survey - se le differenze territoriali inerenti la diffusione tra i cittadini dei valori civili corrispondano a modelli diversi di cultura civica, oppure se si possa parlare a pieno titolo di un modello nazionale della stessa. Lo schema generale di elaborazione dei dati, che si basa su precedenti acquisizioni teoriche ed empiriche del medesimo gruppo di ricerca, distingue tre dimensioni analitiche dei valori civili: l'identità territoriale, la fiducia e la morale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.