Introduzione. In Italia la spesa sanitaria per i farmaci biologici è in costante crescita; in particolare, i medicinali per l'artrite reumatoide (AR) sono ad alto costo e ad alta spesa. I più prescritti per questa patologia sono i 3 anti-TNFalfa Enbrel, Humira, Remicade. Una revisione sistematica della letteratura da noi effettuata ha posto in evidenza che, a livello europeo, i costi indiretti per questa patologia superano quelli diretti e che, sebbene i biologici abbiano un notevole impatto sulla spesa ospedaliera e territoriale, rappresentano tuttavia un'opportunità non solo terapeutica, ma anche di riduzione dei costi sociali di malattia. Infatti l'AR è una patologia che causa, progressivamente, distruzione delle articolazioni, dolore e manifestazioni sistemiche rilevanti. Per questo motivo le linee guida internazionali sono concordi nel suggerire un intervento terapeutico precoce, per sfruttare cioè la cosiddetta finestra di opportunità terapeutica. Materiali e metodi. Per la revisione sistematica sono state inserite su PubMed le opportune parole chiave, ottenendo 380 lavori, tra i quali sono stati selezionati 72 articoli, 46 review e 4 linee guida. Dai dati di letteratura emerge che la terapia con biologici, nonostante sia più costosa del Methotrexate o di altri DMARDs (Disease Modifying Antirheumatic Drugs), riduce marcatamente l'insorgenza di disabilità nei pazienti trattati, con riduzione del peso dei costi sociali ed assistenzialistici. Queste informazioni ci hanno spinti a progettare una sperimentazione farmacoeconomica che, a livello della Regione Piemonte, ha visto la collaborazione fra 4 farmacie ospedaliere, l'Università di Torino e 6 centri reumatologici. Lo scopo della sperimentazione consiste nella raccolta di dati economici e clinici per valutare, dal punto di vista della società, costi ed effetti della terapia con i farmaci biologici. La metodologia per la raccolta dei dati prevede la somministrazione ai pazienti arruolati (100 pazienti affetti da artrite reumatoide e trattati con farmaci biologici dopo il fallimento della terapia con DMARDs) di 3 tipologie di questionari: un diario per il paziente, un questionario per il paziente da compilare assieme al clinico ed una scheda compilata dal clinico. Risultati. Il follow-up è stato stabilito a 3 mesi, 6 mesi, 9 mesi, 12 mesi. L'archiviazione e l'elaborazione è stata effettuata per via informatica mediante un software realizzato ad hoc. La nostra ricerca ha confermato che i costi indiretti (euro 11.000/anno) relativi alla patologia oggetto di studio superano quelli diretti (euro 4.000/anno). Conclusioni. La robustezza dei risultati è avvalorata ed in linea con quanto riportato nella letteratura nazionale ed internazionale.

Medicinali biologici ad alto costo e ad alta spesa nell'artrite reumatoide: tra sostenibilità ed opportunità

MILLA, Paola;
2014-01-01

Abstract

Introduzione. In Italia la spesa sanitaria per i farmaci biologici è in costante crescita; in particolare, i medicinali per l'artrite reumatoide (AR) sono ad alto costo e ad alta spesa. I più prescritti per questa patologia sono i 3 anti-TNFalfa Enbrel, Humira, Remicade. Una revisione sistematica della letteratura da noi effettuata ha posto in evidenza che, a livello europeo, i costi indiretti per questa patologia superano quelli diretti e che, sebbene i biologici abbiano un notevole impatto sulla spesa ospedaliera e territoriale, rappresentano tuttavia un'opportunità non solo terapeutica, ma anche di riduzione dei costi sociali di malattia. Infatti l'AR è una patologia che causa, progressivamente, distruzione delle articolazioni, dolore e manifestazioni sistemiche rilevanti. Per questo motivo le linee guida internazionali sono concordi nel suggerire un intervento terapeutico precoce, per sfruttare cioè la cosiddetta finestra di opportunità terapeutica. Materiali e metodi. Per la revisione sistematica sono state inserite su PubMed le opportune parole chiave, ottenendo 380 lavori, tra i quali sono stati selezionati 72 articoli, 46 review e 4 linee guida. Dai dati di letteratura emerge che la terapia con biologici, nonostante sia più costosa del Methotrexate o di altri DMARDs (Disease Modifying Antirheumatic Drugs), riduce marcatamente l'insorgenza di disabilità nei pazienti trattati, con riduzione del peso dei costi sociali ed assistenzialistici. Queste informazioni ci hanno spinti a progettare una sperimentazione farmacoeconomica che, a livello della Regione Piemonte, ha visto la collaborazione fra 4 farmacie ospedaliere, l'Università di Torino e 6 centri reumatologici. Lo scopo della sperimentazione consiste nella raccolta di dati economici e clinici per valutare, dal punto di vista della società, costi ed effetti della terapia con i farmaci biologici. La metodologia per la raccolta dei dati prevede la somministrazione ai pazienti arruolati (100 pazienti affetti da artrite reumatoide e trattati con farmaci biologici dopo il fallimento della terapia con DMARDs) di 3 tipologie di questionari: un diario per il paziente, un questionario per il paziente da compilare assieme al clinico ed una scheda compilata dal clinico. Risultati. Il follow-up è stato stabilito a 3 mesi, 6 mesi, 9 mesi, 12 mesi. L'archiviazione e l'elaborazione è stata effettuata per via informatica mediante un software realizzato ad hoc. La nostra ricerca ha confermato che i costi indiretti (euro 11.000/anno) relativi alla patologia oggetto di studio superano quelli diretti (euro 4.000/anno). Conclusioni. La robustezza dei risultati è avvalorata ed in linea con quanto riportato nella letteratura nazionale ed internazionale.
2014
XXXV Congresso Nazionale SIFO
Montesilvano (Pescara)
16-19 Ottobre 2014
28
4
240
241
http://www.farmaciaclinica.it/r.php?v=1634&a=17854&l=26716&f=allegati/01634_2014_04/fulltext/19_legislazione_248_250.pdf
Artrite reumatoide; farmacoeconomia; Medicinali biologici
Marongiu C.; Francisco C.; Pellegrino G.; Milla P.; Bramardi A.; Modena V.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/152316
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact