Viene proposta l'interpretazione affettiva dell'opera di Nietzsche unitamente al metodo dell'ottica binoculare tra arte e scienza.

Attualità di un pensatore inattuale: il caso Nietzsche.

VOZZA, Marco Giuseppe
2014-01-01

Abstract

Viene proposta l'interpretazione affettiva dell'opera di Nietzsche unitamente al metodo dell'ottica binoculare tra arte e scienza.
2014
Beyond Masters: spaces without thresholds. Dopo i maestri: spazi senza soglie
Ascona
6-8 settembre 2011
Eranos Yearbook / Annale di eranos 71 2012
Daimon Verlag
71
323
342
9783856307547
Nietzsche Arte, scienza e interpretazione affettiva
Marco Vozza
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1549703
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact