VOZZA, Marco Giuseppe
VOZZA, Marco Giuseppe
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
A debita distanza. Kierkegaard, Kafka, Kleist e le loro fidanzate
2007-01-01 M. VOZZA
A fior di pelle. Oltre la dicotomia tra fatti e interpretazione
2012-01-01 MARCO VOZZA
Attualità di un pensatore inattuale: il caso Nietzsche.
2014-01-01 Marco Vozza
Desiderio e angoscia del legame. Kleist, Kierkegaard e Kafka
2013-01-01 Marco, Vozza
Ermeneutica del pre-analitico. Su Heidegger e l'epistemologia
1990-01-01 Marco Vozza
Esistenza e interpretazione. Nietzsche oltre Heidegger
2001-01-01 MARCO VOZZA
Estetica della sensualità. Attualità di Schiller
2011-01-01 Marco Vozza
Il nuovo infinito di Nietzsche
2014-01-01 Marco Vozza
Il paradigma del marinaio
1986-01-01 Marco Vozza
IL SAPERE DELLA SUPERFICIE. DA NIETZSCHE A SIMMEL
1988-01-01 MARCO VOZZA
IMPERSCRUTABILE EROS
2009-01-01 MARCO VOZZA
Introduzione
2006-01-01 M. Vozza
La "grande salute" e l'ottica binoculare di Nietzsche
2003-01-01 Marco Vozza
La frase infinita di Gargani
1991-01-01 Marco Vozza
Le forme del visibile nell'estetica di Simmel
1993-01-01 Marco Vozza
Le forme del visibile. Filosofia e pittura da Cézanne a Bacon
1999-01-01 MARCO VOZZA
Le maschere di Eros
2011-01-01 Marco Vozza
Nietzsche e Bataille: il possibile e la chance
2017-01-01 Marco Giuseppe Vozza
Nietzsche e il mondo degli affetti
2006-01-01 M. VOZZA
Nietzsche e l'esperienza del tragico
2017-01-01 Marco Giuseppe vozza