Nella risicoltura biologica il controllo delle infestanti risulta poco efficace e dispendioso. Allo scopo di ottenere una maggiore sostenibilità ambientale della coltura, è stata sperimentata la coltivazione del riso con trapianto meccanico, che consente di utilizzare una sarchiatrice meccanica per contenere le malerbe.

Il trapianto meccanico, opportunità per il riso bio

Vidotto, Francesco
First
;
Fogliatto, Silvia;De Palo, Fernando;Milan, Marco;Ferrero, Aldo
2018-01-01

Abstract

Nella risicoltura biologica il controllo delle infestanti risulta poco efficace e dispendioso. Allo scopo di ottenere una maggiore sostenibilità ambientale della coltura, è stata sperimentata la coltivazione del riso con trapianto meccanico, che consente di utilizzare una sarchiatrice meccanica per contenere le malerbe.
2018
74
6
50
52
Vidotto, Francesco; Fogliatto, Silvia; Zafferoni, Marco; Zefelippo, Mario; Rossi, Matteo; De Palo, Fernando; Milan, Marco; Ferrero, Aldo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vidotto et al. - 2018 - Il trapianto meccanico, opportunità per il riso bi.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 313.41 kB
Formato Adobe PDF
313.41 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
IA_trapianto_18_AperTO.pdf

Open Access dal 01/09/2018

Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 423.31 kB
Formato Adobe PDF
423.31 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1660483
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact