Ciclo di incontri sulle professionalità specifiche richieste dall’impresa culturale. Sono moltissime le professioni legate al mondo della musica, del cinema, del teatro e delle performing arts in generale. Hangar. Re-inventare il futuro ha proposto un ciclo di incontri, in cui i professionisti del mondo della musica, del cinema, del teatro e delle visual e performing arts raccontano la loro esperienza lavorativa, descrivendo la filiera dello specifico settore di riferimento e suggerendo indicazioni, consigli e opportunità. In collaborazione con: Corso di laurea in DAMS Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi di Torino
LE PROFESSIONI della CULTURA (HANGAR LAB)
Rassu Sebastiano
2018
Abstract
Ciclo di incontri sulle professionalità specifiche richieste dall’impresa culturale. Sono moltissime le professioni legate al mondo della musica, del cinema, del teatro e delle performing arts in generale. Hangar. Re-inventare il futuro ha proposto un ciclo di incontri, in cui i professionisti del mondo della musica, del cinema, del teatro e delle visual e performing arts raccontano la loro esperienza lavorativa, descrivendo la filiera dello specifico settore di riferimento e suggerendo indicazioni, consigli e opportunità. In collaborazione con: Corso di laurea in DAMS Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi di TorinoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
HangarLab_Dams_comunicato.pdf
Accesso aperto
Descrizione: comunicato su ciclo di incontri generatore della base dati
Tipo di file:
DEROGA (OBBLIGATORIO ALLEGARE FILE CON MOTIVAZIONE)
Dimensione
199.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
199.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.