Il sistema elettorale non è una pozione taumaturgica in grado di invertire il rapporto di sudditanza della politica rispetto all’economia, o il processo di liquefazione dei partiti e l'asfissia della rappresentanza, ma il legame fra uguaglianza, suffragio universale e proporzionalità è un elemento fondamentale della concretizzazione della democrazia e può aprire una breccia verso una inversione di rotta.
Il cuneo del proporzionale nell'orizzonte neoliberista
Alessandra Algostino
2021-01-01
Abstract
Il sistema elettorale non è una pozione taumaturgica in grado di invertire il rapporto di sudditanza della politica rispetto all’economia, o il processo di liquefazione dei partiti e l'asfissia della rappresentanza, ma il legame fra uguaglianza, suffragio universale e proporzionalità è un elemento fondamentale della concretizzazione della democrazia e può aprire una breccia verso una inversione di rotta.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2021-07-02-il-cuneo-del-proporzionale-nellorizzonte-neoliberista-2.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
46.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
46.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.