È possibile fare testimonianza di eventi ai quali non si è partecipato? Giuseppe Berto sembra esserci riuscito, a suo modo, nell'opera prima Il cielo è rosso. Il saggio si propone di rispondere a questa domanda attraverso un'analisi delle problematiche fonti del romanzo di Berto che, come è noto, è stato scritto in totale isolamento durante il periodo in cui l'autore è stato prigioniero di guerra a Hereford, Texas. Berto, in diversi luoghi della sua opera e in alcune interviste, ha spesso parlato del suo periodo americano, rivelando ai lettori i suoi motivi di ispirazione e le sue fonti. In particolare ha parlato di alcune fotografie, pubblicate sulla rivista Life. Queste immagini, ritrovate dall'autore del saggio e qui pubblicate dopo settant'anni dai fatti, sono corredate da un articolo vergato da un caporale americano, che sembra avere ispirato in più punti l'autore di Il cielo è rosso. Il saggio si conclude con una rilettura della genesi del romanzo, attraverso alcune categorie critiche mutuate da Calvino e da Benjamin.
Testimoniare senza esperire? Le problematiche fonti di «Il cielo è rosso»
Vita, Saverio
2014-01-01
Abstract
È possibile fare testimonianza di eventi ai quali non si è partecipato? Giuseppe Berto sembra esserci riuscito, a suo modo, nell'opera prima Il cielo è rosso. Il saggio si propone di rispondere a questa domanda attraverso un'analisi delle problematiche fonti del romanzo di Berto che, come è noto, è stato scritto in totale isolamento durante il periodo in cui l'autore è stato prigioniero di guerra a Hereford, Texas. Berto, in diversi luoghi della sua opera e in alcune interviste, ha spesso parlato del suo periodo americano, rivelando ai lettori i suoi motivi di ispirazione e le sue fonti. In particolare ha parlato di alcune fotografie, pubblicate sulla rivista Life. Queste immagini, ritrovate dall'autore del saggio e qui pubblicate dopo settant'anni dai fatti, sono corredate da un articolo vergato da un caporale americano, che sembra avere ispirato in più punti l'autore di Il cielo è rosso. Il saggio si conclude con una rilettura della genesi del romanzo, attraverso alcune categorie critiche mutuate da Calvino e da Benjamin.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
03_Vita Testimoniare senza esperire - Le problematiche fonti de Il cielo e rosso.pdf
Accesso aperto
Dimensione
807.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
807.24 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Transpostcross - Rivista on-line di _letterature culture_.pdf
Accesso aperto
Dimensione
290.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
290.92 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.