Riassunto. La prova ha riguardato l’applicazione del principio attivo forchlorfenuron (CCPU, Sitofex®) su impianti in piena produzione di actinidia. Il prodotto impiegato, di recente registrazione, appartiene al gruppo delle citochinine di sintesi e pertanto agisce a carico della divisione cellulare con un’influenza sul numero delle cellule e sulla loro dimensione finale. La conseguenza è un incremento ponderale dei frutti. Il lavoro si è svolto in un impianto in piena produzione situato nel saluzzese (CN). Sono state messe a confronto due tesi, una trattata con il fitoregolatore ed una gestita tradizionalmente con la funzione di testimone. Alla raccolta sono stati prelevati campioni significativi di frutti da entrambe le tesi e su questi sono state eseguite le analisi qualitative di routine: peso, diametro longitudinale ed equatoriale, solidi solubili, acidità titolabile, consistenza della polpa, percentuale in sostanza secca e contenuto in vitamina C. I dati ottenuti hanno consentito di rilevare un interessante incremento ponderale per i frutti sottoposti al trattamento. Per quanto riguarda invece tutti gli altri parametri misurati emergono valori tendenzialmente più bassi.
Kiwi: effetti sulla pezzatura utilizzando forclorfenuron / Chiabrando V.; Giacalone G.. - In: L'INFORMATORE AGRARIO. - ISSN 0020-0689. - STAMPA. - 14(2011), pp. 73-75.
Titolo: | Kiwi: effetti sulla pezzatura utilizzando forclorfenuron | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Chiabrando V.; Giacalone G. | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Riassunto. La prova ha riguardato l’applicazione del principio attivo forchlorfenuron (CCPU, Sitofex®) su impianti in piena produzione di actinidia. Il prodotto impiegato, di recente registrazione, appartiene al gruppo delle citochinine di sintesi e pertanto agisce a carico della divisione cellulare con un’influenza sul numero delle cellule e sulla loro dimensione finale. La conseguenza è un incremento ponderale dei frutti. Il lavoro si è svolto in un impianto in piena produzione situato nel saluzzese (CN). Sono state messe a confronto due tesi, una trattata con il fitoregolatore ed una gestita tradizionalmente con la funzione di testimone. Alla raccolta sono stati prelevati campioni significativi di frutti da entrambe le tesi e su questi sono state eseguite le analisi qualitative di routine: peso, diametro longitudinale ed equatoriale, solidi solubili, acidità titolabile, consistenza della polpa, percentuale in sostanza secca e contenuto in vitamina C. I dati ottenuti hanno consentito di rilevare un interessante incremento ponderale per i frutti sottoposti al trattamento. Per quanto riguarda invece tutti gli altri parametri misurati emergono valori tendenzialmente più bassi. | |
Volume: | 14 | |
Pagina iniziale: | 73 | |
Pagina finale: | 75 | |
Parole Chiave: | CCPU; citochinine; divisione cellulare; pezzatura | |
Rivista: | L'INFORMATORE AGRARIO | |
Appare nelle tipologie: | 03A-Articolo su Rivista |