La sperimentazione ha consentito lo studio in campo degli effetti della disponibilità idrica, determinata da apporti sia meteorici sia esogeni, sull’attività vegeto-produttiva della vite in funzione della vigoria e del tipo di suolo. Ne è emerso che la distribuzione degli apporti idrici, e non solo la loro entità, ha rilevanza sulla risposta del suolo e sulla maturazione delle uve. Un uso razionale dell’acqua può non solo essere utile al mantenimento della vitalità della pianta in momenti di particolari carenze idriche, ma anche contribuire al potenziamento del livello qualitativo delle uve, oltre ad essere ipotizzabile nell’attuale scenario di cambiamento climatico anche in aree in cui non è tradizionalmente consentito.

Risultati preliminari sulla risposta della vite all’irrigazione in Piemonte

CAVALLETTO, Silvia;SPANNA, FEDERICO;GUIDONI, Silvia
2012-01-01

Abstract

La sperimentazione ha consentito lo studio in campo degli effetti della disponibilità idrica, determinata da apporti sia meteorici sia esogeni, sull’attività vegeto-produttiva della vite in funzione della vigoria e del tipo di suolo. Ne è emerso che la distribuzione degli apporti idrici, e non solo la loro entità, ha rilevanza sulla risposta del suolo e sulla maturazione delle uve. Un uso razionale dell’acqua può non solo essere utile al mantenimento della vitalità della pianta in momenti di particolari carenze idriche, ma anche contribuire al potenziamento del livello qualitativo delle uve, oltre ad essere ipotizzabile nell’attuale scenario di cambiamento climatico anche in aree in cui non è tradizionalmente consentito.
2012
III Convegno Nazionale di Viticoltura
San Michele all’Adige (TN), I
5-9 luglio 2010
Atti del III Convegno Nazionale di Viticoltura
Società di ortoflorofrutticoltura italiana SOI
3
2
587
592
9788890562822
Vitis vinifera; contenuto idrico del suolo; potenziale idrico pianta; maturazione; cambiamenti climatici
S. Cavalletto ; M. Sanna; F. Spanna ; S. Guidoni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cavalletto et al., 2012_CONAVI2010.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 4.78 MB
Formato Adobe PDF
4.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/92913
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact