Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 21 a 40 di 63
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Rufini Aquileiensis Homiliarum Basilii Magni interpretatio latina, cura et studio Carla LO CICERO (Corpus Christianorum, Series Latina, 20A). Turnhout, Brepols 2008, pp. LXXIII, 210. 2011 Edoardo Bona
Michele Pellegrino e la traduzione 2010 Edoardo Bona
Linguaggi del potere, poteri del linguaggio. Atti del Colloquio internazionale del PARSA 2010 Edoardo Bona; Michele Curnis
Chi chiamerà Emanuele il figlio dell'Almah? Is 7, 14 nell'ep. 57 di Gerolamo: problemi testuali ed esegetici 2009 Edoardo Bona
Sbagliando si sbaglia. La didattica dell’errore e l’insegnamento delle lingue classiche, in corso di pubblicazione presso gli atti del convegno: Errare amoenum est: Utilizzazione degli errori nella didattica delle lingue 2009 E. BONA
La libertà del traduttore. L’epistola de optimo genere interpretandi di Gerolamo. Testo latino, introduzione, traduzione e note (Multa paucis, 2). 2008 E. BONA
Lo ‘spuntino di mezzanotte’ di Cesario: tracce di direzione spirituale nelle agiografie dei vescovi di Arles? 2008 E. BONA
Il cod. Taurinensis tabularii publici I. B. II. 27, testimone antichissimo delle Homiliae in Exodum di Origene tradotte da Rufino 2008 E. Bona
Ancora sul testo della "Vita Syncleticae" 2007 E. BONA
Tradurre per comprendere, comprendere per tradurre. Percorsi di traduzione contrastiva di testi poetici greci e latini. 2007 E. BONA
Irrisio e spiritalis iocus. Il riso in Gregorio di Tours 2007 E. BONA
Echi di Filone nella Vita Syncleticae (BHG 1694)? 2007 E. BONA
Uno, nessuno, centomila. Riflessioni sullo stemma codicum della Vita Syncleticae 2006 E. BONA
Quando tagliare i capelli non basta. Note testuali a Vita Syncleticae 788-806 (§ 80 PG) 2005 E. BONA
Recensione a: Sulpicio Severo, Vita di Martino, introduzione, testo, traduzione e commento a cura di F. Ruggiero (Biblioteca Patristica, 40) 2005 E. Bona
Origene nella versione di Rufino del VI libro dell'Historia di Eusebio: interventi e differenti accentuazioni 2004 E. BONA
I Sette negli autori cristiani antichi. Presenza e interpretazioni . 2003 E. BONA
Recensione a: Arnobii Iunioris Praedestinatus qui dicitur (Arnobii Iunioris Opera Omnia, pars III; Corpus Christianorum, Series Latina, XXV b). Turnhout, Brepols 2000 2003 E. Bona
Il codex Coislinianus 303 e la presunta attribuzione ad Arsenio della Vita Syncleticae 2002 E. BONA
‘Lectio difficilior’, senza sospetti 2002 E. BONA; G. F. GIANOTTI
Mostrati risultati da 21 a 40 di 63
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile