DALL'IGNA, Antonio
DALL'IGNA, Antonio
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Abisso e verticalità in William Hope Hodgson
2016-01-01 Antonio Dall'Igna
Alcuni aspetti del pólemos e della catastrofe secondo Ernst Jünger e Simone Weil
2023-01-01 Antonio Dall'Igna
Alla caccia della divina sapienza. Il misticismo di Giordano Bruno
2015-01-01 Antonio Dall'Igna
Annotazione alle fotografie di A. Fabbris
2012-01-01 Antonio Dall'Igna
Attenzione e umiltà secondo Simone Weil
2022-01-01 Antonio Dall'Igna
Characters of Giordano Bruno’s Mysticism
2017-01-01 Antonio Dall'Igna
Città e catastrofe in alcune opere cinematografiche
2024-01-01 Antonio Dall'Igna
Cusano e Leibniz. Prospettive filosofiche
2013-01-01 A. Dall'Igna; D. Roberi
d i s t a n z a, "Quaderni di «Filosofia», n. 1, a cura di A. Dall'Igna, E. C. Sferrazza Papa e A. Carrieri, Mimesis, Milano-Udine 2021.
2021-01-01 Gianluca Cuozzo, Carola Barbero, Ako Katagiri, Simona Porro, Ernesto Calogero Sferrazza Papa, Luca Valera, Francisco de Lara, Enrico Guglielminetti, Marco Fracon, Andrea Pace, Alessandro Carrieri, Sergio Foà, Carola Del Pizzo, Antonio Dall'Igna, Alberto Fabio Ambrosio, Viola Barovero;
Dialettiche del Rinascimento. Natura, mente e arte da Nicola Cusano a Leonardo da Vinci
2021-01-01 Antonio Dall'Igna
filosofia urbana. Ripensare l’ecologia della città a partire da approcci culturali e interdisciplinari
2024-01-01 Antonio Dall'Igna; Luca Valera
Homo ab humo dicitur. La radicalità del rapporto Dio-uomo nel “Commento al Vangelo di Giovanni” di Meister Eckhart
2017-01-01 Antonio Dall'Igna
Il lavoro e il lavoratore secondo Ernst Jünger e Simone Weil
2023-01-01 antonio dall'igna
Il potere del limite vivente tra Niccolò Cusano e la filosofia dell’ambiente
2022-01-01 Antonio Dall'Igna
Il rapporto anima del mondo-corpo del mondo nel pensiero di Giordano Bruno
2016-01-01 Antonio Dall'Igna
Il rapporto bruniano anima-corpo all’interno dell’ente determinato
2016-01-01 Antonio Dall'Igna
Il valore delle determinazioni nel misticismo cusaniano e bruniano
2013-01-01 Antonio Dall'Igna
Il vincolo dell'immagine
2023-01-01 Antonio Dall'Igna
Inquadrare la distanza. Note a partire da Gus Van Sant e Michelangelo Antonioni attraverso Simone Weil
2021-01-01 Antonio Dall'Igna
Introduzione
2021-01-01 Antonio Dall'Igna