ROMANI, Silvia
ROMANI, Silvia
STUDI UMANISTICI
Alessia Bonadeo, Iride: un arco tra mito e natura, Le Monnier Università, Grassina 2004, recensione
2007-01-01 Silvia Romani
L'architetto e la colonna: il modello greco e la modernità in "I greci. Storia cultura arte società", "I Greci oltre la Grecia", a cura di S. Settis
2001-01-01 Silvia Romani
Arianna figura del lamento
1999-01-01 S. ROMANI
Autorità
2000-01-01 Silvia Romani
La commedia
2003-01-01 S. ROMANI
Corpi ingombranti. Antigone e i suoi morti
2008-01-01 Silvia Romani
Il corpo inventato. I bimbi rapiti di Acarnesi e Tesmoforiazusae
2006-01-01 S. ROMANI
Dal mio punto di vista. Per una lettura narratologica dell’Inno a Ermes
2011-01-01 Silvia Romani
Di chi sono questi buoi? Problemi di attribuzione e di proprietà nell'Inno a Ermes
2010-01-01 Silvia Romani
Donne-Amazzoni nella commedia di Aristofane
1995-01-01 S. ROMANI
Un eroe, una veste, una dea. A proposito del mito di Eracle (ad Diod. 4, 39)
2003-01-01 S. ROMANI
I. Camma e Sinato: Plutarco, pp. 97-104, II. Empona e Sabino: Plutarco, pp. 174-154, III. Stratonice e Antioco, ‘malato d’amore’, pp. 271-282;
2000-01-01 S. ROMANI
Igino, Miti
2000-01-01 Silvia Romani
Il mito di Arianna
2015-01-01 Romani, Silvia
Il Trono Variopinto. Figure e Forme della Dea dell'Amore
2014-01-01 L. Bombardieri; T. Braccini; S. Romani
Just for Fun (an inside look at the oath formulas in h. Merc. 274-285, 381-390)
2012-01-01 Silvia Romani
Le ragioni di un volume
2014-01-01 Andrea BALBO; Silvia ROMANI
Memoria dell'arte classica nel mondo islamico in "I greci. Storia cultura arte società", "I Greci oltre la Grecia", a cura di S. Settis
2001-01-01 Silvia Romani
La metafisica
1994-01-01 Silvia Romani
Mitiche montagne
2014-01-01 Silvia Romani