TRAVERSO, Matteo
TRAVERSO, Matteo
GIURISPRUDENZA
Mostra
records
Risultati 1 - 10 di 10 (tempo di esecuzione: 0.014 secondi).
IL PRIVILEGIUM FORI DELL’UNIVERSITÀ DI TORINO TRA I SECOLI XVII-XVIII. ASCESA E DECLINO DI UNA MAGISTRATURA
2020-01-01 Traverso, Matteo
IL SENATO DI PIEMONTE E IL CASO REVELLO (1723). UN CONFLITTO ISTITUZIONALE AL VERTICE DELLO STATO SABAUDO NEL CONTESTO DEL RIFORMISMO DI VITTORIO AMEDEO II
2021-01-01 Traverso, Matteo
La criminalizzazione del suicidio nell'esperienza giuridica del regno di Sardegna
2023-01-01 Traverso, Matteo
La Sentenza è pronunziata. Rappresentazioni della giustizia nell'opera lirica
2019-01-01 valerio gigliotti, mario riberi, matteo traverso
NEW LAWS, OLD PROBLEMS. THE CONFLICTS OF JURISDICTION IN CRIMINAL MATTERS BETWEEN THE SENATE OF TURIN AND THE CHAMBER OF AUDITORS IN THE FIRST HALF OF THE 18TH CENTURY
2021-01-01 Traverso, Matteo
Tra modello francese e tradizione giuridica locale. Il tentativo nel codice penale albertino e del Regno delle Due Sicilie
2020-01-01 Traverso, Matteo
«A Palladio delle costituzionali franchigie». La Guardia nazionale subalpina nel XIX secolo
2019-01-01 Traverso, Matteo
«Fo dire al Re che...». Massimo d’Azeglio e la prima crisi costituzionale subalpina
2019-01-01 Traverso, Matteo
«La sicurezza et il buon essere de Popoli». Ordine pubblico e criminalità nella reggenza di Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours
2023-01-01 Traverso, Matteo
«Migliorare la patria legislazione in una delle più essenziali sue parti». Il diritto penale sabaudo dalle Regie Costituzioni al codice penale albertino
2022-01-01 Traverso, Matteo