FORNENGO, Graziella
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.638
EU - Europa 2.228
AS - Asia 634
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 2
SA - Sud America 1
Totale 5.512
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.611
IT - Italia 439
UA - Ucraina 395
IE - Irlanda 304
DE - Germania 283
CN - Cina 262
FR - Francia 229
FI - Finlandia 194
KR - Corea 183
SG - Singapore 161
GB - Regno Unito 138
SE - Svezia 118
PL - Polonia 69
CA - Canada 25
ES - Italia 17
BE - Belgio 14
RU - Federazione Russa 14
VN - Vietnam 13
NL - Olanda 5
EU - Europa 4
HK - Hong Kong 3
ID - Indonesia 3
TR - Turchia 3
AU - Australia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
IN - India 2
MU - Mauritius 2
NO - Norvegia 2
BR - Brasile 1
DK - Danimarca 1
HU - Ungheria 1
JP - Giappone 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 5.512
Città #
Santa Clara 909
Dublin 304
Jacksonville 228
Beijing 198
Chandler 179
Princeton 120
Medford 112
Singapore 107
Villeurbanne 105
Ann Arbor 100
Columbus 91
Milan 86
Warsaw 69
Dearborn 65
Verona 50
Boston 41
Nyköping 41
Wilmington 37
Rome 36
Houston 35
Woodbridge 28
Ashburn 25
Turin 23
Boardman 22
Lachine 22
Falls Church 18
Norwalk 14
Brussels 12
Torino 12
Fairfield 10
Guangzhou 10
Udine 9
Dong Ket 8
Hefei 8
Latina 8
Kunming 7
Nanjing 7
Philadelphia 7
Shanghai 7
Fremont 6
Alicante 5
Jinan 5
Düsseldorf 4
Madrid 4
Saint Petersburg 4
Alvignano 3
Avellino 3
Cologno Monzese 3
Corridonia 3
L'aquila 3
Nanchang 3
Osimo 3
Padova 3
Pomigliano D'arco 3
San Mateo 3
Savigliano 3
Shenyang 3
Surakarta 3
Toronto 3
Acqui Terme 2
Arzano 2
Baotou 2
Benevento 2
Bologna 2
Canelli 2
Collegno 2
Foggia 2
Fuzhou 2
Ghardaïa 2
Hangzhou 2
Hong Kong 2
Los Angeles 2
Malcesine 2
Montereale Valcellina 2
Montesilvano 2
New York 2
Novorossiysk 2
Paris 2
Phoenix 2
Phoenixville 2
Quartu Sant'elena 2
Quartucciu 2
Redmond 2
Salzano 2
San Jose 2
San Severino Marche 2
Santo Domingo 2
Sestu 2
Settimo Torinese 2
Stuttgart 2
Trieste 2
Zhengzhou 2
Évry 2
Appignano 1
Arco 1
Ascoli Piceno 1
Bari 1
Bedford 1
Binasco 1
Bordeaux 1
Totale 3.315
Nome #
Un soffitto di cristallo? Le donne nelle posizioni decisionali in Europa 137
Il Gruppo Fiat. Dall'inizio degli anni '80 alle prospettive del mercato unificato del '92 111
Vera Cao Pinna (1909-1986).Un'antesignana dell'econometria in Italia 108
Aspetti e problemi del turismo in Italia 102
Frammentazione e concentrazione nel settore del trasporto pubblico locale in Italia: la rilevanza dei gruppi 102
L'applicazione del Planning Programming Budgeting System al comune 95
Concorrenza e regolamentazione nei servizi pubblici 89
Innovazione tecnologica e potere di mercato nei rapporti tra imprese:l'industria dei componenti per auto 89
The Impact of Ownership on the Cost of Bus Service Provision: An Example from Piedmont 88
La segregazione occupazionale 86
Gli operatori del trasporto pubblico locale in Piemonte: alcuni indicatori 85
Assetti istituzionali e tutela dei consumatori nei servizi di pubblica utilità: Il caso dell'acqua e del gas 82
Gli effetti del protezionismo nel settore tessile-abbigliamento 81
Aspetti e problemi dello sviluppo del turismo in Italia 79
L'influenza dell'assetto proprietario sulla diversicazione ed efficienza delle imprese di TPL 77
World Wide Women: Globalizzazione, Generi, Linguaggi 76
Gli investimenti incrociali delle multinazionali 75
Contratti incompleti e diritti di proprietà 72
The impact of trade related services on the international location of the textile and clothing industry 72
Appunti sul sistema delle partecipazioni statali in Italia 71
Dalla malora a Internet. L'identità locale può coesistere con il mercato globale? 70
L’industria italiana dell’abbigliamento 70
The impact of ownership on the cost of bus service provision: an example from Italy 70
Aspetti economici della diffusione dei sistemi di elaborazione dell'informazione 70
Regolamentazioni nazionali o europee? 70
PROBLEMI DELLA PRIVATIZZAZIONE DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA 68
La domanda pubblica come strumento di politica industriale 68
Teoria dei giochi ed economia industriale 67
Regolamentazione e concorrenza.Il problema della qualità 66
Banlieues 1989: riflessioni sul metodo 65
Hybrid Organisations in the provision of Local Public Services 65
Forme di mercato: l'approccio economico 64
The financing of rolling stock: A condition for effective competition in rail passengers’ transport 64
La riforma del trasporto pubblico locale: effetti sulla struttura e l’efficienza delle imprese pubbliche e private nel caso del Piemonte. 63
Influenza dell'ambiento esterno sull'industria automobilistica mondiale 62
Femmes et travail au troisième millènaire 62
Il bilancio e le politiche strutturali della Comunità 61
Women of Academia in European countries: a comparative view 61
Mercato,concorrenza e governance nei servizi pubblici locali 60
Il contributo del progresso tecnico allo sviluppo dlel'industria italiana 58
Il mercato italiano dell'auto nel contesto europeo 57
Stabilità e asimmetrie nei rapporti internazionali tra imprese 57
Preparati al dopo 1992 i grandi gruppi italiani? 56
Strategie di crescita dei grandi gruppi industriali italiani: una visione d'insieme 56
Innovazione tecnologica e potere di mercato nei rapporti tra imprese: l’industria dei componenti per auto 56
Foreign Investment in Vietnam: recent Trends and Post-Embargo Prospects 56
Le organizzazioni ibride nel trasporto pubblico locale 56
La politica energetica nella transizione 56
La terziarizzazione interna delle grandi imprese manifatturiereitaliane 55
Note sul decentramento nell'industria dell'abbigliamento 54
Terziarizzazione e commercio internazionale 54
Ritorna l'interesse alla politica industriale? 52
Product differentiation and process innovation in the Italian textile and clothing industry 52
Innovazione e internazionalizzazione nell'industria tessile-abbigliamento 52
Imprese multinazionali: strategie di sviluppo e politiche di controllo 52
Il settore automobilistico 51
Il sistema F.I.A.T. 50
La net economy in Piemonte. Una indagine esplorativa 50
Il mercato petrolifero internazionale 49
Regolamentazione e concorrenza nei servizi di pubblica utilità: il caso dell'acuqa 49
Vera Cao Pinna 49
Quadro generale 49
I servizi locali tra pubblico e privato 48
I settori a tecnologia avanzata e la politica industriale europea 48
I mutamenti strutturali e il processo di terziarizzazione 47
Nuova economia e opportunità per le donne europee 47
Le imprese multinazionali nel settore turistico: aspetti teorici 47
Verso una internazionalizzazione dell'industrial organization? 46
Piccola impresa e politica industriale 46
Strategie di crescita dei grandi gruppi italiani (1976-1985) 45
I rapporti tra imprese 45
Le imprese multinazionali europee" 44
Le nuove tecnologie dell'informazione nell'analisi economica e statistica 44
Lezioni di economia di impresa 44
La transizione alla concorrenza nei monopoli dei servizi pubblici 43
Informazione e incertezza nei rapporti verticali tra imprese 43
Il potere sovranazionale privato 43
Il Piemonte tra old e new economy 43
Introduzione all'edizione italiana 43
Internazionalizzazione della produzione e commercio estero:il caso dell'auto e dei componenti 43
Integrazione verticale nell'industria automobilistica 42
Microelettronica e occupazione: lo stato delle conoscenze 42
Manufacturing networks: telematics in the automotive industry 42
Il problema della ristrutturazione industriale: la soluzione italiana 42
La politica industriale in un’economia aperta 42
Strategie di crescita delle grandi imprese italiane nel periodo 1975-1986:alcune tendenze 42
Obiettivi e strumenti delle politiche di ristrutturazione industriale in Europa: il caso francese 41
Interorganisational networks and market structures 41
IL LAVORO DELLE DONNE 40
La politica industriale nei confronti delle piccole e medie imprese:problemi e prospettive 40
Le politiche di ristrutturazione e salvataggio" 39
Politiche regionali e declino urbano. Il caso del comprensorio di Torino 39
Introduzione 39
Le interazioni tra organizzazioni in un ambiente favorevole al cambiamento 39
Politica industriale della CEE 39
La politica industriale nei confronti delle piccole e medie imprese: Problemi e prospettive 38
Le implicazioni delle nuove tecnologie dell'informazione sulla localizzazione delle attività manifatturiere e di servizio 36
Totale 5.741
Categoria #
all - tutte 16.336
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 841
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.177


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020359 0 0 0 0 0 0 88 23 100 57 65 26
2020/2021524 62 19 93 20 43 13 66 5 111 54 17 21
2021/2022504 4 9 9 26 13 4 30 31 15 16 128 219
2022/2023842 131 37 26 26 84 254 136 33 56 6 25 28
2023/2024275 35 49 8 17 13 15 4 13 5 5 35 76
2024/20251.255 13 36 25 113 856 210 2 0 0 0 0 0
Totale 5.741