E’ ormai molto diffuso l’uso di materiale vegetale per la produzione di preparazioni medicinali contenenti composti bioattivi (botanicals) con significativa capacità antiossidante e antiinfiammatoria ed effetti benefici per la salute.
Titolo: | Castanea spp. e gemmoderivati: il castagno come fonte fitochimica di composti bioattivi | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | D. Donno; G. L. Beccaro; G. M. Mellano; A. K. Cerutti; G. Bounous | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | E’ ormai molto diffuso l’uso di materiale vegetale per la produzione di preparazioni medicinali contenenti composti bioattivi (botanicals) con significativa capacità antiossidante e antiinfiammatoria ed effetti benefici per la salute. | |
Volume: | 1 | |
Pagina iniziale: | 79 | |
Pagina finale: | 79 | |
Nome del convegno: | Castanea 2014 - VI Congresso Nazionale sul Castagno | |
Luogo del convegno: | Viterbo | |
Anno del convegno: | 22 - 25 settembre 2014 | |
Rivista: | CORYLUS & CO. | |
Appare nelle tipologie: | 04E-Meeting abstract in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.