Negli ultimi anni, è comparsa una nuova alterazione sulle mele in conservazione, che ne riduce il valore commerciale. La patina bianca è costituita da una pellicola bianca cerosa che si forma sulla cuticola del frutto. Tre generi fungini degli ordini Entylomatales e Golubeviales (Entyloma, Golubevia e Tilletiopsis) sono responsabili del difetto. L'uso di agenti di lotta biologica potrebbe rappresentare un interessante strumento per ridurre lo sviluppo della patina bianca. Abbiamo selezionato due ceppi di Aureobasidium pullulans (AP2 e PL5) e li abbiamo saggiati su mele insieme ad alcuni biofungicidi commerciali, Alla fine della shelf-life, il ceppo PL5 di A. pullulans e il prodotto commerciale a base di M. fructicola hanno mostrato una significativa riduzione rispetto al testimone inoculato. La composizione del microbiota fungino mostra come la presenza di A. pullulans non sia associata ad una diminuzione dell'abbondanza dei generi associati alla patina bianca.
Efficacia di agenti di lotta biologica e biofungicidi commerciali nel contenimento di patina bianca su mele in conservazione
SPADARO Davide
First
;SCHIAVON G.;REMOLIF G.;GARELLO Marco
2024-01-01
Abstract
Negli ultimi anni, è comparsa una nuova alterazione sulle mele in conservazione, che ne riduce il valore commerciale. La patina bianca è costituita da una pellicola bianca cerosa che si forma sulla cuticola del frutto. Tre generi fungini degli ordini Entylomatales e Golubeviales (Entyloma, Golubevia e Tilletiopsis) sono responsabili del difetto. L'uso di agenti di lotta biologica potrebbe rappresentare un interessante strumento per ridurre lo sviluppo della patina bianca. Abbiamo selezionato due ceppi di Aureobasidium pullulans (AP2 e PL5) e li abbiamo saggiati su mele insieme ad alcuni biofungicidi commerciali, Alla fine della shelf-life, il ceppo PL5 di A. pullulans e il prodotto commerciale a base di M. fructicola hanno mostrato una significativa riduzione rispetto al testimone inoculato. La composizione del microbiota fungino mostra come la presenza di A. pullulans non sia associata ad una diminuzione dell'abbondanza dei generi associati alla patina bianca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giornate_Fitopatologiche_2024_Volume_II_201-206.pdf
Accesso riservato
Descrizione: PDF Editoriale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.