DEVECCHI, Marco
DEVECCHI, Marco
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
A new approach for the valorisation of the historical garden heritage: the case of the Biella Province in Italy
2011-01-01 FORNARIS A.; DEVECCHI M.; LARCHER F.
A new approach for the valorisation of the historical garden heritage: the case of the Biella Province in Italy.
2013-01-01 FORNARIS A.; DEVECCHI M.; LARCHER F
Analisi delle trasformazioni degli usi dei suoli su base storica e catastale:il caso studio di Mongardino d’Asti
2015-01-01 Fabrizio AIMAR; Paola GULLINO; Federica LARCHER; Marco DEVECCHI
Analisi vegetazionale e proposte di restauro dei parchi storici dell'astigiano annessi al Castello Gancia di Canelli e alla Villa Valdeperno di Asti
2004-01-01 M. Devecchi M.; M. Badino M.
Arbusti ornamentali quali indicatori biologici dell’inquinamento atmosferico: primi risultati
1996-01-01 M. Devecchi; A. Potenza; O. Abollino; E. Barni
Le architetture vegetali nei giardini europei
2006-01-01 ACCATI E; DEVECCHI M
Architetture vegetali per il parco e il giardino storico.
2002-01-01 E. ACCATI; M. DEVECCHI
Aree di cava. Realizzazioni. Recupero naturalistico di una cava per inerti in falda situata nel Comune di Ivrea.
2006-01-01 E. Accati; M. Devecchi
Arte e natura. 120 giardini privati del Piemonte
2007-01-01 Elena accati; Paola Gullino; Francesco Merlo; Marco Devecchi; Andrea Vigetti
Aspetti naturalistici nella progettazione del parco fluviale del Tanaro: un’importante opportunità di riqualificazione per la città di Asti.
2000-01-01 M. DEVECCHI; B. VEGLIO
Attività di complessi nanospugna-fitoregolatori nella radicazione dimicrogermogli di Passiflora spp
2009-01-01 P. Chiavazza; C. Lava; F. Trotta; M. Devecchi
Attività di complessi nanospugna/fitoregolatori nella radicazione di microgermogli di Passiflora spp
2008-01-01 P. Chiavazza; C. Lava; F. Trotta; M. Devecchi
Biodiversità e salvaguardia del paesaggio nella realtà astigiana.
2009-01-01 M. Devecchi; F. Larcher
Campanula spp.
2010-01-01 Scariot V; Devecchi M
La Campanula: potenzialità ornamentali e diffusione di specie autoctone del Nord Italia
2008-01-01 L. Seglie; F. Larcher; V. Scariot; M. Devecchi
Caratterizzazione morfo-botanica di specie e di cultivar del genere Buxus per la conservazione del germoplasma ed il potenziamento del mercato florovivaistico.
2006-01-01 E. Costa; M. Devecchi
Casi di studio esemplificativi
2010-01-01 M. Devecchi
Il Castello di San Martino Alfieri
2010-01-01 M. Devecchi
Cemeteries as important urban green spaces: ecosystem services provided by trees in “Cimitero Parco” (Turin, Italy)
2021-01-01 F. Larcher, L. Battisti, P. Gullino, U. Pagotto, M. Devecchi
La coltivazione e l’uso ornamentale del Kaki nei parchi piemontesi
2008-01-01 P. Gullino; M. Devecchi