Nei quadri di riferimento delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado viene sottolineata l’importanza di far sviluppare agli studenti le competenze digitali e di promuovere l'uso delle tecnologie a scopo educativo. Ciò richiede ai docenti un insieme di competenze digitali sempre più ampio e sofisticato per far fronte a richieste in rapida evoluzione. Questa necessità diventa ancora più impellente in periodi di emergenza come quello per la pandemia da COVID-19, in cui diventa urgente e indispensabile predisporre una didattica online con gli studenti. Operando nel contesto del framework DigCompEdu, l’Università di Torino ha sviluppato un modello per la formazione dei docenti, dalla scuola primaria all’Università, sulla didattica online. In questo lavoro viene presentato il modello in relazione al framework insieme ad alcuni risultati ottenuti.
Didattica Online: modello di formazione per docenti di ogni ordine e grado
Fissore C.;Floris F.;Marchisio M.
;Rabellino S.;Sacchet M.
2021-01-01
Abstract
Nei quadri di riferimento delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado viene sottolineata l’importanza di far sviluppare agli studenti le competenze digitali e di promuovere l'uso delle tecnologie a scopo educativo. Ciò richiede ai docenti un insieme di competenze digitali sempre più ampio e sofisticato per far fronte a richieste in rapida evoluzione. Questa necessità diventa ancora più impellente in periodi di emergenza come quello per la pandemia da COVID-19, in cui diventa urgente e indispensabile predisporre una didattica online con gli studenti. Operando nel contesto del framework DigCompEdu, l’Università di Torino ha sviluppato un modello per la formazione dei docenti, dalla scuola primaria all’Università, sulla didattica online. In questo lavoro viene presentato il modello in relazione al framework insieme ad alcuni risultati ottenuti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GARR-conferenza-2021-selected-papers-21-Fissore.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
143.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
143.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.