Numerosi sono gli approcci possibili per descrivere l'artigianato italiano, ricco di passato e di tradizione ma con un presente difficile, attraversato da una profonda crisi. Centrando l'attenzione sul panorama attuale e sulle attività tradizionali in cui il confine fra artigianato ed arte è spesso molto labile, non si intende certo operare una scala di valore fra i differenti mestieri. Mentre, infatti, gli artigiani cosiddetti di "servizio" (quali, ad esempio, elettricisti, meccanici, idraulici, tappezzieri, falegnami) non hanno difficoltà ad essere presenti sul mercato, le altre categorie, che svolgono un artigianato finalizzato alla creazione di prodotti, possono essere invece sopraffatti da una più efficiente produzione industriale di tipo seriale. Il settore dell'artigianato artistico e tradizionale , che è parte di quest’ultima tipologia, rappresenta un patrimonio insostituibile ma a rischio di estinzione.
Ricerca sulla definizione dei requisiti obbligatori per il rilascio del marchio di qualità Abruzzo Arte Artigiana. Rapporto finale.
PEIRA, Giovanni;VARESE, Erica;BONADONNA, ALESSANDRO
2007-01-01
Abstract
Numerosi sono gli approcci possibili per descrivere l'artigianato italiano, ricco di passato e di tradizione ma con un presente difficile, attraversato da una profonda crisi. Centrando l'attenzione sul panorama attuale e sulle attività tradizionali in cui il confine fra artigianato ed arte è spesso molto labile, non si intende certo operare una scala di valore fra i differenti mestieri. Mentre, infatti, gli artigiani cosiddetti di "servizio" (quali, ad esempio, elettricisti, meccanici, idraulici, tappezzieri, falegnami) non hanno difficoltà ad essere presenti sul mercato, le altre categorie, che svolgono un artigianato finalizzato alla creazione di prodotti, possono essere invece sopraffatti da una più efficiente produzione industriale di tipo seriale. Il settore dell'artigianato artistico e tradizionale , che è parte di quest’ultima tipologia, rappresenta un patrimonio insostituibile ma a rischio di estinzione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.