PAVANELLI, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.412
EU - Europa 2.052
AS - Asia 842
SA - Sud America 157
AF - Africa 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 5.477
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.370
IT - Italia 820
SG - Singapore 406
DE - Germania 234
IE - Irlanda 232
CN - Cina 205
FR - Francia 182
UA - Ucraina 182
BR - Brasile 145
FI - Finlandia 143
KR - Corea 125
GB - Regno Unito 100
PL - Polonia 52
CA - Canada 36
VN - Vietnam 34
IN - India 22
RU - Federazione Russa 22
NL - Olanda 18
SE - Svezia 18
BE - Belgio 14
ES - Italia 9
BD - Bangladesh 8
IQ - Iraq 8
CO - Colombia 5
HK - Hong Kong 5
PK - Pakistan 5
BG - Bulgaria 4
ID - Indonesia 4
IL - Israele 4
MA - Marocco 4
TR - Turchia 4
AR - Argentina 3
AT - Austria 3
CH - Svizzera 3
MX - Messico 3
RO - Romania 3
TH - Thailandia 3
BO - Bolivia 2
EU - Europa 2
HU - Ungheria 2
JP - Giappone 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
BB - Barbados 1
BT - Bhutan 1
CI - Costa d'Avorio 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
FO - Isole Faroe 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
PE - Perù 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UY - Uruguay 1
Totale 5.477
Città #
Santa Clara 726
Chandler 295
Dublin 232
Singapore 173
Beijing 129
Jacksonville 121
Torino 107
Villeurbanne 106
Milan 89
Ann Arbor 88
Medford 84
Princeton 78
Columbus 74
Turin 73
Rome 60
Houston 52
Warsaw 51
Fremont 47
Ashburn 44
Dearborn 38
Boston 28
Wilmington 28
Düsseldorf 26
Aversa 21
Toronto 20
Verona 20
Dong Ket 18
Hefei 16
Brussels 13
Boardman 12
Munich 12
Nanjing 12
São Paulo 12
Norwalk 10
Florence 9
Bologna 8
Lachine 8
Melzo 8
Omegna 8
Saint Petersburg 8
Falls Church 7
Magenta 7
Washington 7
Woodbridge 7
Alghero 6
Fairfield 6
Naples 6
Redwood City 6
Riomaggiore 6
Belo Horizonte 5
Hong Kong 5
Mannheim 5
Pavia 5
Rio de Janeiro 5
Seattle 5
Arluno 4
Baghdad 4
Campinas 4
Chennai 4
Dallas 4
Dhaka 4
Edinburgh 4
Helsinki 4
Jakarta 4
Pisa 4
Potsdam 4
Pune 4
Seoul 4
Siena 4
Aosta 3
Bangkok 3
Casale Monferrato 3
Chengdu 3
Chicago 3
Curitiba 3
Des Moines 3
Frankfurt am Main 3
Granada 3
Guangzhou 3
Guarulhos 3
Hangzhou 3
Kunming 3
Lahore 3
Lappeenranta 3
Madrid 3
Monghidoro 3
Napoli 3
Padova 3
Porto Alegre 3
Rabat 3
Sofia 3
Sommariva Perno 3
Sparks 3
St Petersburg 3
Tortona 3
Viterbo 3
Alvorada 2
Amsterdam 2
Ancona 2
Ankara 2
Totale 3.197
Nome #
Crisi e teorie del ciclo nel pensiero economico tra ottocento e novecento 287
Valore, distribuzione, moneta. Un profilo di storia del pensiero economico 135
La formazione intellettuale e scientifica di un economista critico. Conversazione autobiografica con Giovanni Demaria 108
Dalla Scuola superiore di studi applicati al commercio alla Facoltà di economia 101
Finanziamento della guerra e "circuito dei capitali" in alcune memorie inedite 100
Sionismo ed economia della Palestina nel pensiero di Riccardo Bachi 98
L'attività scientifica e le vicende politico-professionali di Gerolamo Boccardo 97
The Italian Economists as Legislators and Policymakers During the Fascist Regime 95
Cosimo Ridolfi, i "campagnoli toscani" e la Cassa di Risparmio di Firenze in periodo preunitario 92
Il dibattito sulle relazioni monetarie internazionali (1880-1895) 90
Il problema della stabilizzazione nel pensiero di Irving Fisher 88
Editorial board di "Storia del Pensiero Economico", Milano, n.s. 88
Culture and Politics in Italian Economic Thought: A Review (Not a Celebration). A review Essay of Riccardo Faucci, "La Scienza dell'Amor Patrio" 87
A Lifelong Friendship: The Correspondence between Oskar Morgenstern and Luigi Einaudi 85
Aspetti della teoria neoclassica in Italia tra Otto e Novecento: la ricezione del contributo di Fisher 84
Il dibattito economico nell'Accademia delle Scienze di Torino nell'Ottocento 83
Autarchia 83
Exchange Rate Control in Italy and Bulgaria in the Interwar Period: History and Perspectives 82
Il contributo di Giovanni Demaria sulla politica economica negli anni della ricostruzione 82
Gli economisti e la politica economica. Le svalutazioni degli anni '30 nel dibattito italiano 81
I carteggi degli economisti toscani dell'Ottocento 81
Is there an endogenous tendency towards equilibrium in economic systems? Business cycles and crises in the modern economic thought 79
Una categoria controversa: il capitale nei manuali italiani di economia 78
Scienza economica e opinione pubblica. Luigi Einaudi, gli economisti torinesi e la stampa quotidiana tra età liberale e primo fascismo 77
Primo inventario della letteratura su Francesco Ferrara (1848-1988) 76
Achille Loria 76
Le Banche centrali e l'economia. Riflessioni sulla Collana storica della Banca d'Italia 76
L'economia politica all'Università di Siena (1840-1870) 75
Editorial board "Storia del Pensiero Economico", n.s. 75
Exchange Control in Italy and Bulgaria in the Interwar Period: History and Perspectives 75
Note su circuito monetario e finanza di guerra nel dibattito economico italiano (1940-43) 73
Scienza economica e formazione dell'opinione pubblica in età liberale: la collaborazione di Luigi Einaudi a "La Stampa" e al "Corriere della Sera" 73
Il pensiero economico italiano tra Ottocento e Novecento: il dibattito teorico e il contributo alle scelte di policy 72
L'economia divulgata. Manuali e trattati di scienze economiche nell'Italia liberale, 1848-1922 72
Moneta 72
Preparare una "sana e vigile" opinione pubblica: la collaborazione di Luigi Einaudi al "Corriere della Sera" 72
Dalla carità al credito. La Cassa di Risparmio di Firenze dalle origini alla 1° guerra mondiale 71
Scienza economica e opinione pubblica: Gli economisti torinesi e la stampa quotidiana dagli anni venti al miracolo economico. Considerazioni introduttive 71
Francesco Ferrara 70
Formare l'Italia nuova: gli articoli di Einaudi sul "Corriere della Sera" (1903-1925) 70
The Economists and the Press in Italy: the Case of Luigi Einaudi 69
The Early Reception and Diffusion of Irving Fisher's Work in Italy 64
Politica industriale e commercio estero tra autarchia e ricostruzione. Il contributo di Giovanni Demaria 64
Le ragioni del liberismo: commercio estero e finanza pubblica negli interventi parlamentari di Gerolamo Boccardo 64
Non-neutrality of Money and Business Cycles in Irving Fisher's Work 64
The Great Depression in Irving Fisher's Work 63
Editorial board di "Storia del Pensiero Economico", n.s. 62
Note sulle strategie creditizie della Cassa di Risparmio di Firenze tra la fine del secolo e la prima guerra mondiale 62
La Rivista delle Società Commerciali. Crescita economica, ruolo dell'impresa e conflitto sociale, 1911-1920 62
Giuseppe Prato e il dibattito di politica economica e sociale del suo tempo 62
Editorial board di "Storia del Pensiero Economico", n.s. 61
The Great Depression in Irving Fisher's Thought 60
Luigi Einaudi Columnist and Opinion Maker in the Liberal Age (1896-1925) 60
Sulle opere di Antonio Scialoja: un dibattito 59
La sistematizzazione della scienza economica in Italia (1848-1922). Valore, produzione e distribuzione nei manuali e nei trattati di economia 59
Scienza economica e opinione pubblica. Luigi Einaudi, gli economisti torinesi e la stampa quotidiana tra età liberale e primo fascismo. Introduzione 59
Luigi Einaudi, gli economisti torinesi e la stampa quotidiana tra età liberale e primo fascismo 58
Scienza economica e opinione pubblica. Gli economisti torinesi e la stampa quotidiana dagli anni venti al miracolo economico 58
Gerolamo Boccardo: produzione scientifica e storiografia 57
Irving Fisher 57
Teoria economica e corporativismo nell'Ateneo pisano tra le due guerre: la biblioteca della Scuola Superiore di Scienze Corporative 55
L'attività giornalistica di Luigi Einaudi in età liberale (1896-1925) 55
Note sulla teoria austriaca del ciclo e le sue implicazioni di politica economica nel dibattito italiano degli anni Trenta 52
Presentazione delle Opere di Antonio Scialoja 51
La sistematizzazione della scienza economica in Italia (1848-1922). Valore, produzione e distribuzione nei manuali e nei trattati di economia (III anno) 50
Il 'Nestore' degli economisti italiani: aspetti dell'attività scientifica e della riflessione teorica di Gerolamo Boccardo (1829-1904) 50
La sistematizzazione della scienza economica in Italia (1848-1922). Valore, produzione e distribuzione nei manuali e nei trattati di economia (II anno) 50
Stabilità interna e vincolo estero nel dibattito economico italiano (1919-1939) 49
Gli economisti torinesi e la stampa quotidiana (1861-1961). Un secolo di analisi critica dello sviluppo economico del paese 49
Giuseppe Prato 49
Il ruolo degli economisti italiani nell'evoluzione della stampa quotidiana 48
Tra economia, politica e impegno civile: Gerolamo Boccardo e il suo tempo 46
Il pensiero economico italiano tra Ottocento e Novecento: il dibattito teorico e il contributo alle scelte di policy (II anno) 45
THE ECONOMISTS AND THE PRESS IN ITALY FROM THE END OF THE NINETEENTH CENTURY UNTIL FASCISM: THE CASE OF LUIGI EINAUDI 43
Pasquale Jannaccone 41
Moneta, produzione, scelte di politica economica: il contributo di Ferdinando di Fenizio dagli anni Trenta al secondo conflitto mondiale 40
Fondare le basi teoriche e di policy del corporativismo: le collezioni della biblioteca della Scuola di Scienze Corporative di Pisa 39
The German Translation of De Viti de Marco's Primi Principii dell'Economia Finanziaria 28
Introduzione a 'Programmazione economica e dibattito keynesiano in Italia: Ferdinando di Fenizio' 23
La bibliografia di Ferdinando di Fenizio: un work in progress 19
Female Students and Graduates in Business and Economics in Turin (1906-1940) 18
ON INTELLECTUAL LEGACIES: LUIGI EINAUDI AS A DISCIPLE OF ANTONIO DE VITI DE MARCO 7
Totale 5.661
Categoria #
all - tutte 16.581
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 657
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.238


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021424 39 8 58 26 12 22 56 15 81 45 7 55
2021/2022431 15 10 10 16 21 12 41 32 27 9 25 213
2022/2023810 105 51 50 100 29 218 81 71 49 14 38 4
2023/2024320 37 34 15 19 26 31 10 13 2 27 39 67
2024/20251.651 11 72 25 100 661 181 67 29 148 55 93 209
2025/202668 68 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.661