RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 61 - 70 di 168 (tempo di esecuzione: 0.218 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Growth dynamics of non-toxic Clostridium botulinum E and Clostridium sporogenes in modified-atmosphere packaged and gluten-free white bread 2002 G. COMI; V. CERNE; E. ROSSI; L. IACUMIN; L. COCOLIN; M. MANZANO; C. CANTONI
Heterogeneity of the lactic acid bacteria populations isolated from industrial table olive fermentations 2011 F.N. ARROYO-LOPEZ.; J. BAUTISTA GALLEGO; L. COCOLIN; K. RANTSIOU; A. GARRIDO FERNANDEZ; P. GARCIA; A. LOPEZ; V. ROMERO GIL; F. RODRIGUEZ GOMEZ; R. JIMENEZ-DIAZ
I batteri quali causa di alterazione e rischio negli alimenti conservati (salsicce fresche e pesci) 2005 G. COMI; L. IACUMIN; M. MANZANO; P. CATTANEO; L. COCOLIN
I metodi rapidi per le determinazioni microbiche dei prodotti alimentari 1998 COMI G.; RIPAMONTI B.; COCOLIN L.
I metodi rapidi per le determinazioni microbiche dei prodotti alimentari: pro e contro 1998 COMI G.; RIPAMONTI B.; COCOLIN L.
I metodi rapidi per l’analisi microbiologica degli alimenti: identificazione diretta da alimenti di Salmonella spp. e Salmonella typhimurium tramite l’impiego di PCR, di enzimi di restrizione e rilevazione colorimetrica in micropiastra 1998 COMI G.; MANZANO M.; COCOLIN L.; CANTONI C.
I patogeni emergenti nella ristorazione collettiva 1997 COCOLIN L.
Identificazione di Listeria monocytogenes e di altre Listeria species tramite amplificazione del gene iap 1995 M. MANZANO; L. COCOLIN; P. FERRONI; G. COMI
Identificazione diretta da alimenti di Listeria spp. e Listeria monocytogenes attraverso metodi biomolecolari 2003 COCOLIN L.; RANTSIOU K.; IACUMIN L.; CANTONI C.; COMI G.
Identificazione e rilevazione di Listeria monocytogenes tramite PCR quantitativa (Q-PCR) in prodotti artigianali tipici piemontesi 2008 K. RANTSIOU; P. DOLCI; G. ZEPPA; L. COCOLIN
Risultati 61 - 70 di 168 (tempo di esecuzione: 0.218 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 04-CONTRIBUTO IN ATTI DI CONVEGNO 168
  • 04-CONTRIBUTO IN ATTI DI CONVEGNO... 168
Autore
  • RANTSIOU, Kalliopi 91
  • ALESSANDRIA, Valentina 35
  • DOLCI, Paola 29
  • ROLLE, Luca Giorgio Carlo 16
  • ZEPPA, Giuseppe 13
  • CAMPOLONGO, SIMONA 11
  • ENGLEZOS, Vasileios 11
  • DAL BELLO, BARBARA 8
  • BOTTA, Cristian 7
  • CRAVERO, FRANCESCO 7
Data di pubblicazione
  • 2020 - 2022 2
  • 2010 - 2019 65
  • 2000 - 2009 84
  • 1995 - 1999 17
Editore
  • - 100
  • Dilek Heperkan 7
  • Alma Mater Studiorum 5
  • Slovenian Microbiology Society 4
  • University of Aberdeen 4
  • VINIDEA 4
  • Chiriotti Editori 3
  • ICFMH 3
  • P. Teixeira 3
  • SIMTREA, Società Italiana di Micr... 3
Keyword
  • Ecologia microbica di prodotti la... 1
  • interactions 1
  • Lactobacillus plantarum 1
  • metodiche molecolari per l'isolam... 1
  • MiAgr 1
  • MiBat 1
  • Microbial contamination 1
  • MiVet 1
  • Mixed cultures 1
  • MUT 1
Lingua
  • eng 122
  • ita 45
  • ger 1
Accesso al fulltext
  • no fulltext 158
  • open 6
  • reserved 4