Lo spreco alimentare domestico viene descritto nei suoi aspetti quantitativi e vengono messe in evidenza le cause principali che lo generano. Vengono discussi il ruolo dei valori e degli interessi individuali che lo favoriscono o lo ostacolano e vengono suggerite alcune strategie per la sua riduzione
Lo spreco alimentare domestico nella società della post-crescita: valori e interessi individuali
E. Varese;A. Bonadonna;V. Gerbi;V. Alessandria;L. G. C. Rolle;G. Zeppa;A. Lo Presti;M. C. Martinengo
2015-01-01
Abstract
Lo spreco alimentare domestico viene descritto nei suoi aspetti quantitativi e vengono messe in evidenza le cause principali che lo generano. Vengono discussi il ruolo dei valori e degli interessi individuali che lo favoriscono o lo ostacolano e vengono suggerite alcune strategie per la sua riduzioneFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lo spreco alimentare domestico nella società della post-crescita.pdf
Accesso aperto
Descrizione: articolo principale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
275.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
275.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.