RONCO, Alberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.313
NA - Nord America 3.930
AS - Asia 1.377
SA - Sud America 116
AF - Africa 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
Totale 10.753
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.887
IT - Italia 2.689
CN - Cina 561
UA - Ucraina 532
IE - Irlanda 507
SG - Singapore 440
SE - Svezia 356
FR - Francia 321
FI - Finlandia 288
DE - Germania 263
KR - Corea 263
GB - Regno Unito 112
PL - Polonia 107
BR - Brasile 83
VN - Vietnam 74
CA - Canada 33
NL - Olanda 32
AT - Austria 21
GR - Grecia 19
BE - Belgio 14
EC - Ecuador 14
IN - India 14
ES - Italia 12
PE - Perù 12
RU - Federazione Russa 11
HK - Hong Kong 9
MX - Messico 8
RO - Romania 7
DK - Danimarca 6
EG - Egitto 3
IR - Iran 3
JP - Giappone 3
LU - Lussemburgo 3
MU - Mauritius 3
TR - Turchia 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
BG - Bulgaria 2
CH - Svizzera 2
CO - Colombia 2
EU - Europa 2
ID - Indonesia 2
KE - Kenya 2
MA - Marocco 2
PT - Portogallo 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EE - Estonia 1
GI - Gibilterra 1
GT - Guatemala 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
LV - Lettonia 1
NO - Norvegia 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SN - Senegal 1
SV - El Salvador 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 10.753
Città #
Santa Clara 840
Dublin 506
Beijing 477
Jacksonville 312
Chandler 270
Singapore 194
Medford 189
Milan 187
Ann Arbor 179
Princeton 160
Rome 155
Columbus 152
Dearborn 129
Houston 127
Villeurbanne 127
Torino 100
Warsaw 98
Wilmington 94
Boston 66
Dong Ket 57
Turin 46
Boardman 45
Ashburn 43
Napoli 28
Verona 28
Florence 24
Bologna 23
Fremont 23
Redwood City 22
Norwalk 20
Palermo 20
Toronto 20
Vienna 20
Bari 19
Padova 19
Naples 17
Moncalieri 15
San Mateo 15
Guangzhou 14
Andover 13
Lachine 13
Pescara 13
Riva Presso Chieri 11
Trofarello 11
Woodbridge 11
Alessandria 10
Brussels 10
Falls Church 10
Genova 10
Düsseldorf 9
Hefei 9
Paris 9
Seattle 9
São Paulo 9
Taranto 9
Acerra 8
Ambato 8
Augusta 8
Catania 8
Des Moines 8
Fairfield 8
Ferrara 8
Hong Kong 8
Lima 8
Modena 8
Rho 8
Cagliari 7
Edinburgh 7
Enna 7
Genoa 7
Trento 7
Brescia 6
Caserta 6
Castellammare Di Stabia 6
Castrovillari 6
Dallas 6
Hangzhou 6
Nanjing 6
Novara 6
Nyköping 6
Pavia 6
Philadelphia 6
Ancona 5
Asti 5
Grafing 5
Horia 5
Macerata 5
Mumbai 5
Salerno 5
Sassari 5
Scafati 5
Urgnano 5
Vicenza 5
Agira 4
Avigliana 4
Barletta 4
Barueri 4
Belo Horizonte 4
Bolzano 4
Castel Goffredo 4
Totale 5.318
Nome #
Le Sezioni unite applicano il nuovissimo art. 187 bis disp. att. c.p.c. (sulla salvezza degli effetti dell'aggiudicazione, anche provvisoria, in caso di estinzione del processo esecutivo) 696
Studio sul litisconsorzio alternativo. 257
Urgenza e solerzia: dove ci si domanda se la pronuncia cautelare inaudita altera parte sia interdetta al ricorrente che avrebbe potuto attivare il procedimento con un anticipo sufficiente a consentire la convocazione della controparte 253
L’art. 646 c.p.c.? (procedimento monitorio e tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie di lavoro) 209
Brevi note sul procedimento per la cancellazione della trascrizione della domanda giudiziale non ordinata dal giudice del processo estinto 196
Commento all'art. 103 disp. att. c.p.c. 194
Azione e frazione: scindibilità in più processi del petitum di condanna fondato su un’unica causa petendi o su causae petendi dal nucleo comune, ammissibilità delle domande successive alla prima e riflessi oggettivi della cosa giudicata 171
Una bilancia più piccola e una spada più tagliente per la giustizia civile: il d.l. 12 settembre 2014, n. 132, convertito nella l. 10 novembre 2014, n. 162 (con una prima lettura del disegno di legge delega per la riforma della giustizia civile) 157
decisioni non definitive nel processo sommario 146
Decreto ingiuntivo tardivamente notificato e fungibilità diacronica dei titoli esecutivi 123
Opposizione a decreto ingiuntivo e riproposizione della domanda non accolta in via monitoria 121
Commento al novellato art. 532 c.p.c. 117
Procedimento per decreto ingiuntivo (ne I procedimenti sommari e speciali a cura di Sergio Chiarloni e Claudio Consolo) 112
Commento all'art. 165 disp. att. c.p.c. 111
Successione nel diritto controverso e traslazione del potere di nomina degli arbitri (brevi rilievi sulla pendenza della lite e sull’applicazione dell’art. 111 c.p.c. nel giudizio arbitrale). 108
Trasformazioni e riforme del processo civile - dalla l. 69/2009 al d.d.l. delega 10 febbraio 2015 107
Il cinghiale e l’automobile 100
Sul termine per riproporre in appello le domande e le eccezioni assorbite in primo grado. 98
Del procedimento sommario di cognizione. 97
L'azione di classe alla ribalta: l'egoismo necessario dell'attore 97
Trasformazioni e riforme del processo civile 96
Cessazione del contendere cautelare e condanna alle spese 94
Commento al novellato art. 490 c.p.c. 90
Appunti sulla domanda proposta da un convenuto contro l’altro 86
L’art. 646 c.p.c.? (procedimento monitorio e tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie di lavoro) 85
Il tempo per la proposizione della domanda 85
La competenza funzionale e inderogabile del giudice (di pace) investito dell’opposizione a decreto ingiuntivo: ovvero, le categorie inesistenti non riescono a morire 85
Commento al novellato art. 520 c.p.c. 84
Sulla nozione di rappresentante quale destinatario della confessione stragiudiziale 84
Sui poteri del giudice d’appello che riformi la decisione sulla competenza resa in primo grado (e sulla scarsa coerenza applicativa del principio del doppio grado di merito). 81
Brevissime all’incrocio tra questioni assorbite in appello, errore di fatto revocatorio e potere della corte di cassazione di decidere la causa nel merito 81
Commento ai novellati artt. 514 e 515 c.p.c. 80
Lettera e spirito nel 1º comma dell’art. 444 c.p.c. 80
Nota a Cass., 20 novembre 2009, n° 24539 80
Commento all'art. 187 bis disp. att. c.p.c. 79
L'azione di condanna all'equa riparazione e la disciplina del procedimento 79
Distonie tra cautele processuali ed extraprocessuali: in tema di restrizione e cancellazione di ipoteca 79
La censurabilità in cassazione dei provvedimenti che decidono sulla ricusazione del giudice civile e che dispongono la sospensione del processo in attesa di tale decisione. 78
Riflessioni sulla disciplina processuale e sull’efficacia probatoria delle scritture provenienti da terzi 78
Ricorso per cassazione nell’interesse della legge: tra il principio di diritto auspicato ed il provvedimento censurato deve correre una relazione di pregiudizialità – dipendenza (e non basta un nesso di semplice occasionalità). 78
Acquiescenza espressa e poteri dispositivi del difensore sul diritto in contesa 77
Appello e mancata (ri)produzione di un documento già prodotto in primo grado: onere della prova sulla fondatezza del motivo di impugnazione od onere della prova sulla fondatezza della domanda devoluta al giudice dell'impugnazione? 75
Sull’immediata ricorribilità per cassazione della sentenza d’appello meramente rescindente ex art. 353 e 354 c.p.c. 75
Pluralità di riti nel processo civile (mutamento, connessione, errore) 75
Processo per decreto ingiuntivo e continenza di cause 74
L'art. 614 bis e le controversie in materia di famiglia 73
Opposizione a decreto ingiuntivo, istanza ex art. 648 c.p.c. e conversione del rito da ordinario a societario. 72
Errores in procedendo, errores in iudicando e requisiti dell’atto di appello 72
Commento al novellato art. 492 c.p.c. 71
Ancora sui rapporti tra l’art. 30 bis c.p.c. ed il processo esecutivo 70
Spunti di riflessione sulla fase introduttiva dell’appello divorzile 69
Convalida di sfratto, opposizione tardiva e mezzi ordinari di impugnazione: coordinate dell’esistente e fuga sul possibile 69
Schema strutturale dei rapporti tra efficacia di accertamento del decreto ingiuntivo non opposto e contrapposte azioni fondate sulla medesima compravendita 68
Che cosa distingue l’azione per il regolamento dei confini dalla rivendicazione? 68
Il consumatore solitario (all'ombra dell'azione di classe) 68
Su chi grava l'onere di provare il contenuto di un documento spedito in busta chiusa? 67
In tema di impugnazione immediata della sentenza (non definitiva) sulla competenza resa dal giudice di pace. 67
Commento al novellato art. 255 c.p.c. 67
Celerità processuale e sanatoria dei vizi formali degli atti: uno spunto sui loro rapporti, tratto dalla fattispecie della notifica del ricorso per reclamo cautelare compiuta in unica copia al difensore di più parti 67
Commento al novellato art. 543 c.p.c. 66
Commento al novellato art. 524 c.p.c. 66
Nuovo rito societario, litisconsorzio e contraddittorio. 65
Sul termine per la costituzione dell’attore e sulle conseguenze della sua violazione 65
Testimonianza e documento unilaterale tra regole ed eccezioni 65
Commento al novellato art. 538 c.p.c. 64
L'onere dell'appello incidentale sulle questioni pregiudiziali di rito (come baluardo per la sopravvivenza della decisione di merito) 64
Il documento nel processo civile 64
Giudicato implicito sull'integrità del contraddittorio? 64
L’art. 647 c.p.c., l’iscrizione a ruolo su velina e l’alterazione del canone di consequenzialità tra gli atti processuali. 63
Sul sequestro conservativo e sul pignoramento attuati in violazione dell’art. 1997 codice civile 62
Cessazione del contendere cautelare e condanna alle spese 62
Appunti sparsi in tema di mancato deposito della sentenza appellata, di improcedibilità dell’appello e di correlazione tra forma e regime di impugnazione dei provvedimenti decisori 62
L’esecutorietà parziale dell’ingiunzione opposta a cavallo tra gli art. 648 e 186 ter c.p.c. 62
(Fr)azione: rilievi sulla divisibilità della domanda in processi distinti 61
Chi decide chi deve decidere il reclamo cautelare? 61
Interpretazione autentica, retroattività della norma processuale, conflitti e disordine tra i poteri dello stato, tutela dell’affidamento dei litiganti (con un cenno alla nozione di «giusto processo» costituzionalizzata dal nuovo art. 111) 61
Commento al novellato art. 479 c.p.c. 60
Commento al novellato art. 510 c.p.c. 60
La tutela cautelare della prova 60
Intempestiva conoscenza del decreto ingiuntivo ed opposizione tardiva: breve critica e giustificazione della communis opinio 60
Azione revocatoria e fallimento del terzo acquirente 60
Da Roscellino all’uso delle forbici: appunti sull’(in)ammissibilità dell’impugnazione uno actu di una pluralità di sentenze 59
Telefax, prova e processo civile 59
Dialogo sulla ricusazione degli arbitri 59
L’impugnazione della dichiarazione di incompetenza e della connessa pronuncia sulle spese: un caso di concorso tra gravami che sfugge alla disciplina dell’art. 43 c.p.c. 59
Considerazioni sul mezzo con cui impugnare il provvedimento del giudice dell’esecuzione che pronuncia sulle spese a seguito di rinunzia agli atti del processo (e su come tentare di evitare il fenomeno del concorso di impugnazioni) 59
Rilievi sulla natura del termine per il versamento della cauzione finalizzata a partecipare all'incanto immobiliare 59
Sul rilievo del difetto di giurisdizione nell’ambito del regolamento di competenza 59
Commento all'art. 547 c.p.c. 58
Struttura e disciplina del rito monitorio 58
In tema di opposizione agli atti esecutivi e litisconsorzio necessario 58
La sentenza in conflitto con il giudicato precedente: revocazione, cassazione (e revocazione della cassazione) 56
Commento al novellato art. 495 c.p.c. 56
Note in tema di ricorribilità per cassazione dei provvedimenti pronunciati in camera di consiglio 56
Sull’estensione dell’art. 30 bis c.p.c. al processo esecutivo: critica (tecnica) e giustificazione (politica) di una sentenza della consulta 55
Del procedimento in grado di appello. 54
In tema di omessa notifica del ricorso in opposizione a decreto ingiuntivo pronunciato in materia di lavoro 54
Commento al novellato art. 534 bis c.p.c. 53
Commento all'art. 476 c.p.c. 53
Nuovo rito societario, cessazione della trattazione scritta, omissione dell'istanza di fissazione dell'udienza ed estinzione del processo (dove lo spirito dell'interprete cede a quello dell'enigmista). 52
Totale 8.929
Categoria #
all - tutte 29.279
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.279


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020256 0 0 0 0 0 0 0 0 0 80 94 82
2020/20211.464 107 48 131 85 184 105 149 65 224 117 122 127
2021/20221.134 36 28 67 72 74 43 77 69 46 69 154 399
2022/20231.487 195 32 49 89 171 423 173 106 106 22 89 32
2023/2024613 80 73 36 36 36 32 19 21 7 38 93 142
2024/20251.877 23 125 52 245 807 236 44 117 186 42 0 0
Totale 11.146