LEGHISSA, Giovanni
LEGHISSA, Giovanni
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Alle origini del “vedere fenomenologico”
2001-01-01 Giovanni Leghissa
Altre Afriche
2008-01-01 Giovanni Leghissa; Davide Zoletto
Ancora una teologia politica per il progresso dell'umanita'?
2009-01-01 Giovanni Leghissa
Animality Between Italian Theory and Posthumanism
2020-01-01 Giovanni Leghissa
Antichita' egizie: la critica postcoloniale come decostruzione dell'origine
2008-01-01 Giovanni Leghissa
Bellezza e triestezza, l'organizzazione nell'eta' del neoliberalismo compiuto
2011-01-01 Giovanni Leghissa
Biopolitiche del lavoro
2008-01-01 Lelio Demichelis; Giovanni Leghissa
Biopolitics
2020-01-01 giovanni leghissa
Biopolitics
2020-01-01 Giovanni Leghissa
Ciò di cui il desiderio è segno. Desiderio, amore e narrazione in una prospettiva antropologica
2019-01-01 giovanni leghissa
Concetti di cultura tra filosofia e scienze umane
2006-01-01 Giovanni Leghissa
La condizione postumana
2014-01-01 Giovanni Leghissa
Il confine come metafora. Appunti sull’identità italiana in una prospettiva postcoloniale
2010-01-01 Giovanni Leghissa
Il cristianesimo escatologico di Franz Overbeck
2006-01-01 Giovanni Leghissa
La cultura europea come supplemento d’anima
2000-01-01 Giovanni Leghissa
"Cultural Economy" and "Cultural Economics": Epistemological and Political Consequences of a Fatal Intertwinement
2022-01-01 giovanni leghissa
Da Lascaux ai junkspaces (passando per Ippodamo da Mileto)
2018-01-01 Giovanni Leghissa
Dalla scienza rigorosa al diario
2021-01-01 Giovanni Leghissa
Decostruire l’appartenenza
2001-01-01 Giovanni Leghissa
Decostruzione dell'onto-teologia e lotta contro l'idolatria in Derrida
2015-01-01 Giovanni, Leghissa