MOTTA, Michele
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6201
NA - Nord America 4134
AS - Asia 1177
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 22
SA - Sud America 20
OC - Oceania 7
AF - Africa 6
Totale 11567
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4075
IT - Italia 2171
IE - Irlanda 707
UA - Ucraina 622
DE - Germania 612
CN - Cina 608
FR - Francia 588
FI - Finlandia 421
KR - Corea 407
GB - Regno Unito 269
SE - Svezia 266
PL - Polonia 181
VN - Vietnam 131
RU - Federazione Russa 102
AT - Austria 85
CA - Canada 56
GR - Grecia 42
BE - Belgio 39
CH - Svizzera 31
EU - Europa 22
RO - Romania 13
NL - Olanda 11
BR - Brasile 10
ES - Italia 10
AL - Albania 8
AR - Argentina 8
HR - Croazia 7
IR - Iran 7
HK - Hong Kong 5
IN - India 5
SI - Slovenia 5
NZ - Nuova Zelanda 4
SG - Singapore 4
TR - Turchia 4
AU - Australia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
MX - Messico 3
BG - Bulgaria 2
BY - Bielorussia 2
JP - Giappone 2
PE - Perù 2
TN - Tunisia 2
BW - Botswana 1
DK - Danimarca 1
GE - Georgia 1
KE - Kenya 1
LV - Lettonia 1
MK - Macedonia 1
OM - Oman 1
PK - Pakistan 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 11567
Città #
Dublin 707
Chandler 653
Beijing 475
Jacksonville 412
Villeurbanne 404
Torino 270
Ann Arbor 265
Princeton 225
Medford 221
Milan 207
Warsaw 179
Houston 162
Boston 121
Dearborn 116
Nyköping 112
Wilmington 105
Dong Ket 97
Vienna 84
Fremont 80
Pisa 76
Fairfield 71
Turin 59
Verona 59
Woodbridge 54
Rome 50
Ashburn 48
Athens 41
Cambridge 38
Norwalk 38
Saint Petersburg 36
Boardman 35
Toronto 35
Brussels 32
Dallas 30
Falls Church 27
Genova 21
Bologna 19
Lachine 18
Philadelphia 18
Cadoneghe 16
Cuneo 16
Redwood City 15
Seattle 15
Guangzhou 13
Kunming 13
Nanjing 13
Redmond 12
Trieste 11
Genoa 10
Hefei 10
Grafing 9
Naples 9
Padova 9
Saluzzo 9
Savona 9
Bassano del Grappa 8
Bergamo 8
San Diego 8
San Mateo 8
Tombolo 8
Venezia 8
Barcelona 7
Como 7
Moncalieri 7
Nürnberg 7
Asti 6
Battipaglia 6
Cordoba 6
Florence 6
Grugliasco 6
Hangzhou 6
Imperia 6
Jinan 6
Napoli 6
Rende 6
Rubiana 6
Settimo Torinese 6
University Park 6
Wuhan 6
Zhengzhou 6
Biella 5
Campobasso 5
Chongqing 5
Cremona 5
Munich 5
Pavia 5
Perugia 5
Reggio Nell'emilia 5
Serra 5
Shanghai 5
Shenyang 5
Trento 5
Auckland 4
Baotou 4
Caserta 4
Cervo 4
Dewsbury 4
Duncan 4
Fossano 4
Modena 4
Totale 6147
Nome #
Censimento dei geositi del settore regionale collina di Torino e Monferrato 262
Sentinelle di pietra. I massi erratici dell’anfiteatro morenico di Rivoli-Avigliana. 210
Inquadramento geologico 202
Valutazione della potenzialità d'uso turistico-sportivo di un sito naturale: l’esempio delle pareti rocciose usate per l’arrampicata 156
I massi erratici del Piemonte e la legge regionale 144
CAVELAB, an interdisciplinary research project for the study of cave ecosystems and their potentialities for the study of global change 137
Guida all'escursione in Val di Susa 30 marzo 2007.- Le rocce e il loro comportamento geomorfologico- Cenni di evoluzione morfotettonica- L'anfiteatro morenico di Rivoli-Avigliana- Orridi di Foresto e Chianocco- I canali d'irrigazione- Miti e geomorfologia in Valle di Susa- La Valle Susa "terra alta"- La valle di Susa terra di frontiera- Osservazioni in itinere: le cascate di ghiaccio- Osservazioni in itinere: l'orrido di Ulzio 134
Studio idrogeologico della sorgente Strette di Andonno (Cuneo, Piemonte) 132
Valutazione d’impatto ambientale negli usi possibili di un bene paesaggistico: l’esempio dei massi erratici valsusini 129
Geositi morfologici 118
The Ivrea Morainic Amphitheatre in Piedmont (NW Italy) as a well-preserved record of the Quaternary climate variability (PROGEO-Piemonte Project) 112
Preliminary data on the temperature distribution in a ponor (Andrassa, Ligurian Alps) 110
The climatic study of caves with single entrance: temperatures, humidity, thermal exchanges 108
Calderas in Atlantis (Archipelagos of the Azores, Madeira, Canaries, Cape Verde, East Atlantic) 107
Massi erratici singolari testimonianze glaciali nel paesaggio. 103
Valutazione della potenzialità d'uso turistico-sportivo di beni paesaggistici: un esempio d’applicazione ai siti d’arrampicata sportiva. 101
Analisi della potenzialità turistico-sportiva e della pericolosità geomorfologica delle pareti per l'arrampicata nel Parco dell'Aveto (Appennino ligure) 92
The analysis of geomorphic indicators for the definition of the extension of Pleistocenic glaciers within alpine valleys: method and applications 92
I ghiacciai della Valpelline: Tza-de-Tzan e Grandes Murailles 90
Alvei a meandri (“lanche”, ecc.) 89
Evoluzione dello spartiacque Padano-Ligure presso il Colle di Cadibona. 88
Carta morfostrutturale del Bacino di Bagnasco (Media Valle Tanaro). 88
280 Ghiacciaio dei Jumeaux 87
The caves with single entrance have a circulation "air bag style" really? The hygrothermal conditions of Andrassa (Ligury, Italy) 87
Anthropic Geomorphogenesis of the 2006 Winter Olympics Area (Upper Susa and Chisone Valleys, NW Italy) 86
The cave microclimate in a low-altitude karst: the Finalese area (Ligurian Alps, NW Italy) - Le stagioni delle grotte: il microclima delle grotte del Finalese ligure 83
17 Ghiacciaio del Viso. 82
Carta altimetrica dell'alta pianura piemontese. 81
Rapporti fra morfologia e struttura nel Bacino di Bagnasco (Alta Val Tanaro, Alpi Liguri). 80
272 Ghiacciaio di La Roisetta. 280 Ghiacciaio dei Jumeaux 79
Nuove ricerche sui ghiacciai italiani. 78
Carta altimetrica della pianura piemontese. 77
Valutazione qualità turistica dei corsi d'acqua per canoismo turistico 75
Lo studio della struttura cristallina del ghiaccio e dei suoi rapporti con la dinamica glaciale 74
Il ruolo dei massi erratici nell’avvento della moderna Geomorfologia 73
Osservazioni sui suoli della zona dell'Altopiano delle Mànie - M. Capo Noli. 72
278 Ghiacciaio di Vofrède - 279 Ghiacciaio del M. Blanc du Créton - 279.1 Ghiacciaio del Créton (o di Punta Budden) - 280 Ghiacciaio des Jumeaux 71
The Climate of the Borna Maggiore di Pugnetto Cave (Lanzo Valley, Western Italian Alps) 71
Karst microforms - recognition and classification 70
Controllo del ghiacciaio del Viso del 25/09/00 69
280 Ghiacciaio dei Jumeaux. 69
Oscillations of temperatures in Piedmont caves remarkable for speleofauna. 69
Sassismo, a due passi dalla città 69
Variazioni di regime termico superficiale lungo l’asse vallivo del Campbell Glacier (Terra Nova Bay, Antartica). 69
Il ruolo dei massi erratici nella nascita della geomorfologia. 67
Thermic characterization of the Underground Superficial Compartment near Pugnetto cave system (Lanzo Valley, Western Alps). 66
Note illustrative alla carta geomorfologica dell'Altopiano delle Mànie e dei bacini limitrofi. 65
27 Ghiacciaio dei Fourneaux. 272 Ghiacciaio di La Roisette. 280 Ghiacciaio dei Jumeaux. 65
279.1 Ghiacciaio di Créton; 280 Ghiacciaio dei Jumeaux. 65
Glaciation and deglaciation: geomorphic signatures on morainic amphitheatres of Ivrea and Belvedere. 65
I depositi quaternari di Capo Noli (Liguria occidentale). 63
Méthodes de collecte de données climatiques dans les grottes 63
COFIN 2005: “L’accelerazione degli impatti del Cambiamento Climatico sull’alta montagna: degradazione della criosfera e implicazioni ambientali”, coordinato dal prof. Claudio Smiraglia (Università di Milano) 62
Rischio geomorfologico indotto da elevato carico turistico: il caso della Spiaggia dei Conigli (Isola di Lampedusa) 62
280 Ghiacciaio dei Jumeaux 62
Morfoneotettonica dell'Altopiano delle Mànie e zone circostanti (Liguria occidentale). 62
Crags, rocks & co. Single-pitch climbs near Turin (Piedmont, Italy). 62
Valutazione qualità turistica dei corsi d’acqua per canoismo turistico. 61
277 Ghiacciaio Nord-Orientale dello Château des Dames 278 Ghiacciaio di Vofrède 61
Pianure alluvionali 60
279 Ghiacciaio del Mont Blanc du Créton – 280 Ghiacciaio des Jumeaux. 60
I miti delle masche. 60
27 Ghiacciaio dei Fourneaux. 60
Inner structure, ice structure and dynamics of Western Alpine Glaciers. 59
Energetic and Mass Balance of Strandline Glacier (Terra Nova Bay, Antartica). 58
Applicazione delle tecniche morfometriche al problema della distinzione dei depositi glaciali e fluvioglaciali nell'Alta Valle di Gressoney. 58
La misura dell'ablazione nel bilancio di massa del ghiacciaio del Lys (Monte Rosa, Valle d'Aosta). 58
279 Ghiacciaio del Mont Blanc du Créton – 280 Ghiacciaio des Jumeaux. 58
Studio delle fluttuazioni del bilancio di massa dei ghiacciai della Valle di Gressoney (Monte Rosa) in relazione alle disponibilità idriche. Risultati preliminari. 57
A model for the sudden extinction of cirque and valley glaciers based on a case in the western alps. 57
Measurement of the superficial ablation components on the Lys Plateau (Monte Rosa, Northern Italy). 57
Il dissesto idrogeologico del Finalese ligure del Settembre 1992. 57
Il processo di ritiro dei ghiacciai nell'alta Valpelline (Valle d’Aosta). 56
27 Ghiacciaio dei Fourneaux. 56
Ablation and accumulation processes to evaluate the mass balances of local glaciers in Northern Victoria Land, Antarctica. 55
Ghiacciaio di La Roisette; Ghiacciaio di Créton (o di Punta Budden); Ghiacciaio dei Jumeaux. 55
Handbook of recognition of Karst Microforms - Manuale di classificazione delle microforme carsiche epigee 55
Caratteri sedimentari e metamorfici del manto nevoso nell'alta Valle di Gressoney. 54
The role of thermokarst for fast withdrawing glaciers: the case of the Lys Glacier 54
Audioguida della mostra Sentinelle dipietra – I massi erratici dell’anfiteatro morenico diRivoli-Avigliana. 54
Geomorphologic hazards along tourist itineraries: some examples from Italy's territory 53
La valutazione della pericolosità geomorfologica in aree turistiche 53
Foglio - sheet 1 53
Il sistema terrestre 53
Mass balance of the Grand Etrèt Glacier (National Park Gran Paradiso) in 1999 – 2004 52
Il ritrovamento di molluschi marini nella Grotta dell'Edera nel quadro dell'evoluzione morfotettonica della Val Pora (Liguria occidentale). 52
Foglio - sheet 1 52
Variazioni morfologiche legate al ritiro dei ghiacciai in alta Valpelline (Valle d’Aosta). 52
Un esempio di bilancio di massa di ghiacciaio locale antartico: lo Strandline Glacier (Terra Vittoria Settentrionale) 51
272 Ghiacciaio di La Roisette. 280 Ghiacciaio dei Jumeaux 51
Ghiacciaio di Tza de Tzan; Ghiacciaio delle Grandes Murailles. 51
Progetto 5.1 – Paleoclima e paleoambiente nelle carote di ghiaccio e nella documentazione glaciale. 51
Il Bouldering 51
The inner structure of the Lys Glacier nearby the substrate. 50
Il Ghiacciaio del Lys e le sue variazioni storiche. 50
272 Ghiacciaio di La Roisette o della Cian 50
Extrapolation of Punctual Data of Ablation Concerning the Whole Strandline Glacier through the Analysis of the Influence of Climate Factors 49
Morfoneotettonica dell'Altopiano delle Manie e zone circostanti (Liguria occidentale). 49
Carta geomorfologica del Parco Nazionale della Val Grande alla scala 1: 25.000. 49
Variabilità temporale delle facies nevose e prevedibilità delle caratteristiche metamorfiche e stratigrafiche del manto nevoso. 49
Totale 7645
Categoria #
all - tutte 21542
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 4982
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26524


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201849 0000 00 00 00049
2018/20191162 323413416 32186 55171 604932469
2019/20201587 6795224160 92119 18282 23910413489
2020/20211535 1726620645 9862 16960 27913666176
2021/20221375 16483930 6079 9181 81104177569
2022/20232503 286117103202 180663 381169 229421310
Totale 12116