MANCUSO, Teresina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.093
NA - Nord America 3.075
AS - Asia 927
AF - Africa 57
SA - Sud America 40
OC - Oceania 33
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 7.228
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.005
IT - Italia 1.244
IE - Irlanda 265
DE - Germania 253
SG - Singapore 237
CN - Cina 219
UA - Ucraina 194
FR - Francia 192
KR - Corea 173
FI - Finlandia 147
SE - Svezia 135
GB - Regno Unito 128
DK - Danimarca 125
NL - Olanda 97
VN - Vietnam 74
CA - Canada 57
PL - Polonia 52
BE - Belgio 47
CZ - Repubblica Ceca 47
ES - Italia 41
ID - Indonesia 29
IN - India 28
AU - Australia 27
BR - Brasile 25
HK - Hong Kong 25
PH - Filippine 25
TH - Thailandia 25
CH - Svizzera 20
GR - Grecia 20
RU - Federazione Russa 17
TW - Taiwan 16
TR - Turchia 15
JP - Giappone 14
PT - Portogallo 14
MY - Malesia 13
KE - Kenya 12
ZA - Sudafrica 12
MX - Messico 11
RO - Romania 11
NG - Nigeria 10
AT - Austria 9
CL - Cile 8
HU - Ungheria 8
EG - Egitto 6
GH - Ghana 6
IL - Israele 6
CO - Colombia 5
IR - Iran 5
NZ - Nuova Zelanda 5
BD - Bangladesh 4
NO - Norvegia 4
PK - Pakistan 4
SI - Slovenia 4
AM - Armenia 3
EU - Europa 3
LK - Sri Lanka 3
LT - Lituania 3
LV - Lettonia 3
RS - Serbia 3
TZ - Tanzania 3
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
BH - Bahrain 2
EE - Estonia 2
IS - Islanda 2
MA - Marocco 2
SA - Arabia Saudita 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
ZM - Zambia 2
BF - Burkina Faso 1
CD - Congo 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
FJ - Figi 1
HR - Croazia 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MT - Malta 1
PE - Perù 1
SC - Seychelles 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 7.228
Città #
Santa Clara 450
Chandler 368
Dublin 260
Ann Arbor 180
Houston 180
Singapore 168
Dearborn 144
Torino 119
Ashburn 111
Beijing 104
Turin 102
Jacksonville 97
Medford 95
Villeurbanne 95
Princeton 90
Milan 79
Nyköping 75
Columbus 70
Wilmington 66
Rome 60
Fairfield 53
Warsaw 49
Dong Ket 48
Daejeon 44
Cambridge 30
Boston 29
Jakarta 29
Padova 29
Pisa 29
Seoul 28
Brno 22
Redwood City 22
Seattle 22
Verona 22
Los Angeles 21
Toronto 21
Brussels 20
Guangzhou 20
Naples 20
Woodbridge 20
Bologna 19
Parma 16
Bangkok 15
Ottawa 15
Wageningen 15
Berlin 13
Nanjing 13
Prague 12
Filderstadt 11
Kloosterzande 11
Boardman 10
Norwalk 10
Mountain View 9
Munich 9
Sydney 9
Alicante 8
Amsterdam 8
Asti 8
Central District 8
Dallas 8
Duncan 8
Helsinki 8
Hong Kong 8
Madrid 8
Taipei 8
Bucharest 7
Corvallis 7
Des Moines 7
Falls Church 7
Florence 7
Hefei 7
Abbiategrasso 6
Accra 6
Cesena 6
Como 6
Hangzhou 6
Heinkensand 6
Jinan 6
Nottingham 6
San Jose 6
São Paulo 6
Zurich 6
Auckland 5
Bordighera 5
Budapest 5
Grugliasco 5
Kuala Lumpur 5
Lachine 5
Lentini 5
London 5
Lüneburg 5
Nairobi 5
New York 5
Nonantola 5
Perugia 5
Reading 5
San Diego 5
Thohoyandou 5
Bari 4
Bergamo 4
Totale 3.954
Nome #
Current scenario in the European edible-insect industry: a preliminary study 770
Enoturismo e ruolo della vendita diretta in provincia di Cuneo tra Langhe e Roero 342
Cost comparison between soil steaming and conventional methods for weed control 253
THE EUROPEAN INSECTS SECTOR AND ITS ROLE IN THE PROVISION OF GREEN PROTEINS IN FEED SUPPLY 247
Environmental sustainability and economic matters of commercial types of common wheat 192
Harmful Compounds and Willingness to Buy for Reduced-Additives Salami. An Outlook on Italian Consumers 178
Tecnica colturale e qualità del frumento in Piemonte 146
L'ECONOMIA CONTRATTUALE NELLA FILIERA ORTOFRUTTICOLA PIEMONTESE 145
Determinants influencing the food digestibility perception: A study based on consumer-stated preferences for sweet peppers 128
I MERCATI ALL'INGROSSO AGROALIMENTARI DEL PIEMONTE 119
La filiera vitivinicola in Piemonte: un'analisi sulle grandi province produttrici: Alessandria, Asti e Cuneo 119
Le cantine sociali caso di studio 117
I FINANZIAMENTI PER INVESTIMENTI FISSI ALLE IMPRESE DI TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI: IL CASO PIEMONTESE (1975-1995) 116
La sostenibilità economica della produzione di frumento di elevata qualità tecnologica in Piemonte 116
La filiera del frumento tenero in Piemonte. La fase dello stoccaggio: analisi strutturale-organizzativa, gestione della qualità e salubrità delle produzioni, problematiche e prospettive 111
L'impostazione del lavoro 109
IL CAMPIONE DI MOLINI IN PIEMONTE: MODALITÀ DI ACQUISTO DEL FRUMENTO E DI VENDITA DEI PRODOTTI FINITI, CONTRATTI IN USO, BORSE MERCI DI RIFERIMENTO 107
La filiera florovivaistica in provincia di Torino. Situazione attuale e tendenze. 105
IL CAMPIONE DI MOLINI IN PIEMONTE: LA PROVENIENZA DEL FRUMENTO LAVORATO E LA DESTINAZIONE DEI PRODOTTI FINITI 96
La filiera floricola nella provincia di Torino 95
Gestione della tracciabilità aziendale della filiera per la produzione della carne bovina e suina 93
Conclusioni 92
Aspetti normativi ed economici in materia di gestione e tutela delle risorse idriche ad uso irriguo in Piemonte 91
L'aiuto alimentare dell'Italia ai PVS tramite la cooperazione allo sviluppo 91
La filiera florovivaistica in alcune aree del Piemonte 90
ANALISI DELLA REDDITIVITÀ DI IMPRESE MOLITORIE CASO DI STUDIO: RISULTATI 89
IL CAMPIONE DI MOLINI IN PIEMONTE: VOLUMI DI MATERIA PRIMA LAVORATA E DI FARINA VENDUTA 86
AQUACULTURE PRODUCTION AND USE OF INSECTS FOR FEED: A CONSUMER PERSPECTIVE 86
Studio sulla filiera florovivaistica in alcune aree piemontesi 83
Risultati dell'analisi svolta con il bilancio economico sulle cantine sociali caso di studio 82
Aménagements du territoire pour la conservation du sol et agriculture pluviale: résultats économiques des exploitations dans un PVD 79
Costi d'uso dell'acqua irrigua in Piemonte: casi di studio su mais e ortofrutticoli 79
Analisi del comportamento del consumatore: metodologia utilizzata 76
Il campione di molini del Piemonte oggetto di analisi: materiali e metodi 75
An empirical study on consumer acceptance of farmed fish fed on insect meals: the Italian case 74
An economic approach to assess the annual stock in beekeeping farms: the Honey Bee Colony Inventory Tool 74
Risultati 70
La commercializzazione e la destinazione geografica delle produzioni florovivaistiche rilevate 68
I consumi di fiori e piante ornamentali in Piemonte. 68
Considerazioni conclusive 68
La filiera florovivaistica in Piemonte 66
Consumer Interest, Attitude and Behavior toward a Sustainable Tomato 66
ENOTURISTA E CONSUMATORE DI VINO IN PIEMONTE: POSSIBILI CARATTERIZZAZIONI NELLE DUE PRINCIPALI AREE PRODUTTIVE REGIONALI 65
Introduzione 63
I molini a frumento tenero in Piemonte: stato attuale e prospettive di medio periodo 63
Il modello di riclassificazione e integrazione del bilancio civilistico adottato per l'analisi delle cantine, a fini interpretativi dei risultati economici 62
Total brood removal and other biotechniques for the sustainable control of varroa mites in honey bee colonies: Economic impact in beekeeping farm case studies in Northwestern Italy 62
Innovative Industrial Processes in the production chain of maize used for human food and relevant economic results 61
Sintesi e considerazioni conclusive 61
ANALISI DELLA REDDITIVITÀ DI IMPRESE MOLITORIE CASO DI STUDIO: MATERIALI E METODI 61
Elementi caratterizzanti la vendita diretta nelle aziende vitivinicole e nelle cantine sociali 61
Analisi del consumatore: risultati ottenuti presso le cantine sociali 60
Quality agro-food productions: Economic aspects and political choices 60
Valutazioni economiche di un intervento di conservazione di suolo e di acqua nel suolo in paesi in via di sviluppo: un caso di studio 58
A sustainable niche market: How does honey behave? 58
Introduzione 56
Il territorio delle Langhe, Roero e Monferrato 52
Editorial 51
Premium, popular and basic olive oils: mapping product segmentation and consumer profiles for different classes of olive oil 51
Il valore delle produzioni florovivaistiche del Piemonte. 50
Percorsi produttivi per la prevenzione delle micotossine nel mais 50
Metodo d'indagine 50
How does consumers’ care for origin shape their behavioural gap for environmentally friendly products? 50
EXPLORING A NEW FORM OF HORIZONTAL COORDINATION TO IMPROVE ECONOMIC SUSTAINABILITY OF THE SOFT WHEAT CHAIN IN THE NORTHWEST OF ITALY 50
Il quadro dell'industria molitoria in Piemonte 49
La valorizzazione delle produzioni florovivaistiche e la promozione del consumo in Piemonte. 47
La commercializzazione e la destinazione geografica delle produzioni florovivaistiche delle aziende rilevate 46
Politiche comunitarie, nazionali e regionali per il florovivaismo. 45
Struttura e caratteristiche della distribuzione nel comparto florovivaistico piemontese. 45
L’evoluzione strutturale del florovivaismo piemontese attraverso i Censimenti agricoli. 44
L'evoluzione dei consumi di vino 44
Le produzioni di fiori recisi e di piante ornamentali in Piemonte 42
L'industria molitoria a frumento in Piemonte 41
Parental behaviour in choosing snacks for children aged six to ten: the role of mothers' nutritional awareness 40
Il modello di bilancio economico e i criteri applicativi per valutare i risultati conseguiti dalle linee di commercializzazione al dettaglio e all'ingrosso 37
Attitude toward environmental protection and toward nature: How do they shape consumer behaviour for a sustainable tomato? 36
The flour milling industry in Piedmont 35
A systematic review on drivers influencing consumption of edible mushrooms and innovative mushroom-containing products 34
Orientamenti della Politica agraria in Piemonte. 34
Principali elementi caratterizzanti la vendita diretta 34
Premessa 34
Il quadro generale delle realtà produttive indagate 33
Wheat milling industry in a Southern Europe region: economic and technological issues, challenges and perspectives. 32
Consumer attitude and acceptance toward fish fed with insects: a focus on the new generations 31
Il Mercato all'Ingrosso dei Fiori di Torino 29
A Further Step toward Sustainable Development: The Case of the Edible Mushroom Supply Chain 24
Biotechnical Control of Varroa in Honey Bee Colonies: A Trade-Off between Sustainable Beekeeping and Profitability? 17
Sustainable Livestock Farming in the European Union: A Study on Beef Farms in NUTS 2 Regions 5
Understanding Italian consumers' perceptions of tomato agricultural innovation: Exploring the nexus between sustainability, health and consumer beliefs 5
Balancing Freshness and Sustainability: Charting a Course for Meat Industry Innovation and Consumer Acceptance 4
Health or environment? Understanding which informative message is more effective in replacing red meat with mushroom-based alternatives 3
Multiple eco-efficiency solutions in tomatoes simulating biostimulant effects 2
Totale 7.484
Categoria #
all - tutte 21.050
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 1.501
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.551


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020305 0 0 0 0 0 0 0 55 58 72 79 41
2020/2021745 113 33 63 34 72 46 76 24 79 56 25 124
2021/20221.207 75 81 77 92 111 105 116 84 41 60 124 241
2022/20231.592 132 126 90 150 171 345 164 80 166 42 90 36
2023/2024592 74 108 24 34 37 57 18 38 7 48 55 92
2024/20251.202 28 129 79 125 541 196 68 36 0 0 0 0
Totale 7.484