DEVECCHI, Marco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.745
NA - Nord America 7.670
AS - Asia 2.712
SA - Sud America 159
AF - Africa 87
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 19.389
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.570
IT - Italia 3.790
DE - Germania 1.019
SG - Singapore 991
IE - Irlanda 854
CN - Cina 795
SE - Svezia 735
FR - Francia 576
KR - Corea 500
FI - Finlandia 464
UA - Ucraina 429
GB - Regno Unito 221
PL - Polonia 204
BR - Brasile 111
VN - Vietnam 110
AT - Austria 95
RU - Federazione Russa 82
NL - Olanda 78
CA - Canada 77
ID - Indonesia 51
SN - Senegal 48
HK - Hong Kong 47
IN - India 47
ES - Italia 40
TR - Turchia 37
BE - Belgio 32
GR - Grecia 32
IR - Iran 28
JP - Giappone 27
CH - Svizzera 26
PE - Perù 22
TW - Taiwan 19
MX - Messico 18
PT - Portogallo 18
SA - Arabia Saudita 18
RO - Romania 14
EG - Egitto 12
AU - Australia 9
CO - Colombia 7
IQ - Iraq 7
MU - Mauritius 7
ZA - Sudafrica 7
AR - Argentina 6
BD - Bangladesh 6
AL - Albania 5
BY - Bielorussia 5
EU - Europa 5
MA - Marocco 5
PK - Pakistan 5
VE - Venezuela 5
CL - Cile 4
CZ - Repubblica Ceca 4
HU - Ungheria 4
JO - Giordania 4
LT - Lituania 4
MY - Malesia 4
EC - Ecuador 3
NG - Nigeria 3
NO - Norvegia 3
UZ - Uzbekistan 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
CI - Costa d'Avorio 2
CR - Costa Rica 2
IL - Israele 2
KG - Kirghizistan 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
A1 - Anonimo 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
QA - Qatar 1
RS - Serbia 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
Totale 19.389
Città #
Chandler 1.224
Dublin 853
Santa Clara 742
Beijing 512
Singapore 492
Turin 400
Villeurbanne 341
Torino 335
Ashburn 328
Medford 326
Jacksonville 325
Dearborn 285
Princeton 265
Houston 264
Columbus 251
Ann Arbor 233
Milan 229
Warsaw 201
Nyköping 163
Rome 157
Wilmington 150
Woodbridge 126
Fairfield 125
Vienna 90
Pisa 85
Dong Ket 70
Boston 67
Boardman 61
Cambridge 53
Bologna 50
Jakarta 49
Florence 44
Redwood City 44
Padova 43
Verona 39
Norwalk 35
Seattle 35
Falls Church 33
Palermo 32
Guangzhou 31
Helsinki 31
Hong Kong 30
New York 29
Hefei 28
Brussels 27
Bari 26
Naples 26
Kunming 24
Düsseldorf 23
Nanjing 23
Toronto 23
Dallas 19
San Mateo 19
Nürnberg 18
Washington 18
Lima 16
Ottawa 16
Jinan 15
Mcallen 15
Athens 14
Falkenstein 14
Fremont 14
Munich 14
Alessandria 13
Ancona 13
Catania 13
Collegno 13
Des Moines 13
Istanbul 13
Los Angeles 13
Montréal 13
Perugia 13
Taranto 13
Chengdu 12
Hangzhou 12
Hudiksvall 12
Lachine 12
Lappeenranta 11
Madrid 11
Pune 11
Trieste 11
Brescia 10
Modena 10
Nanchang 10
San Diego 10
São Paulo 10
Genoa 9
Paris 9
Pavia 9
Riese Pio X 9
Shanghai 9
Bergamo 8
Berlin 8
Cagliari 8
Chivasso 8
Foggia 8
London 8
Napoli 8
Parma 8
Saint Petersburg 8
Totale 10.059
Nome #
L’ORTO COME STRUMENTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E INCLUSIONE SOCIALE. ESPERIENZE MULTIDISCIPLINARI NELLA CITTÀ DI TORINO 1.240
Criteri e soluzioni progettuali per la mitigazione dei capannoni ad uso agricolo nel paesaggio rurale 559
Utilizzo delle nanospugne a base di β-ciclodestrina per il rilascio controllato di azoto ureico nella concimazione delle piante in vaso 258
In vitro seed germination and seedling propagation in Campanula spp. 212
Salt tolerance in Ligustrum sinensis Lour. for urban green areas. 195
Il giardino storico nell'Astigiano e nel Monferrato. 187
The viticulture as landscape feature in the historical garden restoration: the Residences of the Royal House of Savoy as UNESCO Heritage 163
The effects of sodium chloride on the aesthetic value of Buxus spp 161
Siepi e filari campestri. Progettazione realizzazione e mantenimento 160
Arte e natura. 120 giardini privati del Piemonte 152
La manutenzione e gestione del verde fluviale 152
β-cyclodextrin-based nanosponges improve 1-MCP efficacy in extending the postharvest quality of cut flowers 152
Tecnica colturale della rosa 144
Use of 1-methylcylopropene in cyclodextrin-based nanosponges to control grey mould caused by Botrytis cinerea on Dianthus caryophyllus cut flowers 139
Planning rural landscapes: a participatory approach to analyse future scenarios in Monferrato Astigiano, Piedmont, Italy 138
The effects of innovative silicon applications on growth and powdery mildew control in soilless-grown cucumber (Cucumis sativus L.) and zucchini (Cucurbita pepo L.) 134
Uso del polivinilpirrolidone nella germinazione in vitro di Testudinaria elephantipes 133
LE TRASFORMAZIONI DEL PAESAGGIO AGRARIO DEL PIEMONTE MERIDIONALE: DALLA COLTURA PROMISCUA ALL'AGRICOLTURA SPECIALIZZATA 124
Floriculture and territory – the protection of the traditional Italian tipicity: the case of “La Camelia del Lago Maggiore (PGI)” 124
Evoluzione storica ed analisi vegetazionale del Parco del Castello di Villastellone: salvaguardia e valorizzazione 123
I giardini di Pietro Porcinai in Piemonte 121
How can different stakeholders contribute to rural landscape planning policy? The case study of Pralormo municipality (Italy) 117
L'iconografia storica come strumento di lettura delle trasformazioni del paesaggio agrario del Piemonte collinare. 116
Esperienze relative alla valutazione agronomica, alla propagazione ed alla programmazione della fioritura in Campanula rapunculoides L. 116
The cultivation and ornamental uses of persimmon in piedmontese gardens. 115
Effects of nanosponges including new anti-ethylene compounds on post harvest longevity of cut flowers and of nanosponges including phytohormones on in vitro regeneration of ornamental species 114
Attività di complessi nanospugna/fitoregolatori nella radicazione di microgermogli di Passiflora spp 113
Aree di cava. Realizzazioni. Recupero naturalistico di una cava per inerti in falda situata nel Comune di Ivrea. 112
Studio sulla germinazione e propagazione in vitro nel genere Campanula 112
New Challenges for Historic Gardens’ Restoration: A Holistic Approach for the Royal Park of Moncalieri Castle (Turin Metropolitan Area, Italy) 111
Biodiversità e salvaguardia del paesaggio nella realtà astigiana. 110
Analisi delle trasformazioni degli usi dei suoli su base storica e catastale:il caso studio di Mongardino d’Asti 110
Evaluation of Alternative Substrates and Fertilizer Regimes for the Nursery Cultivation of Phyllostachys pubescens (Carrière) J. Houz. 106
Specie ornamentali e progettazione del verde pubblico 101
Rapida ed efficiente procedura di moltiplicazione in vitro di Vanda spp. 101
Urban horticulture and ecosystem services: challenges and opportunities for greening design and management 100
Le architetture vegetali nei giardini europei 98
Postharvest conservation of cut stems of Genista monosperma ‘Gabriella’ in controlled environmental conditions and preservative solutions 98
Castello Reale di Moncalieri. Il progetto di recupero del parco e delle pertinenze agricole. 98
I Conti Cotti di Ceres e il Parco della Tenuta di Valdeperno. 97
Arbusti ornamentali quali indicatori biologici dell’inquinamento atmosferico: primi risultati 97
La Campanula: potenzialità ornamentali e diffusione di specie autoctone del Nord Italia 97
Evaluation of ornamental species as hyperaccumulator plants for soil remediation in urban green areas 95
The interpretation of the English landscape garden between 1815 and 1840 through Xavier Kurten’s work in Piedmont (north-west Italy) 94
Conoscenza e gestione delle architetture vegetali: la componenete botanica 92
Evaluation on ornamental plants as metals bioaccumulators in urban low contaminated soils. 92
Le trasformazioni del paesaggio tra rurali e neorurali: il caso del Monferrato Astigiano 92
New challenges for historic gardens’ restoration: the case study of Ludwig Winter’s Hanbury Botanical Gardens in Liguria Region (Italy) 92
Giardini sperimentali 91
Caratterizzazione morfo-botanica di specie e di cultivar del genere Buxus per la conservazione del germoplasma ed il potenziamento del mercato florovivaistico. 91
Cemeteries as important urban green spaces: ecosystem services provided by trees in “Cimitero Parco” (Turin, Italy) 91
L’inserimento paesaggistico dei manufatti architettonici con la vegetazione: il caso di studio dell’area produttiva di Quarto d’Asti (AT) 90
Il restauro del giardino storico 90
Effects of low O2 in cut rose flowers at suboptimal temperature 89
The effects of 1-MCP in cyclodextrin-based nanosponges to improve the vase life of Dianthus caryophyllus cut flowers 89
Analisi vegetazionale e proposte di restauro dei parchi storici dell'astigiano annessi al Castello Gancia di Canelli e alla Villa Valdeperno di Asti 88
New methods for recovering post-industrial sites: choosing plants for phytoremediation 88
Designing greener cities with water use efficient medicinal and aromatic plants 88
Attività di complessi nanospugna-fitoregolatori nella radicazione dimicrogermogli di Passiflora spp 88
Cultura e coltura del verde 87
A new approach for the valorisation of the historical garden heritage: the case of the Biella Province in Italy 87
Evaluation of European native bluebells for sustainable floriculture 87
Criteri e linee guida per l’inserimento paesaggistico di impianti fotovoltaici e a biogas 87
Giardini condominiali 86
Effects of nanosponges including new anti-ethylene compounds on post-harvest longevity of cut flowers and of nanosponges including phytohormons on in vitro regeneration of ornamental species 85
Il giardino storico come luogo d’incontro tra arte e natura. 85
Il Parco del Castello Reale di Moncalieri. The Park of Moncalieri Royal Castle 85
Spazi verdi nelle scuole 84
Introduction ‘Landscape education and research in Piedmont 84
Landscape and cultural values as qualifying conditions for marketing strategies in vineyard farms 84
Evaluation on ornamental plants as metals bioaccumulators in urban low contaminated soils 83
Specie arboree, specie tappezzanti e piante da fiore. Potenzialità di impiego delle specie arboree. Potenzialità di impiego delle specie tappezzanti. Realizzazione e gestione degli spazi verdi con tappezzanti. Esempi significativi di specie tappezzanti erbacee e arbustive e di specie da fiore adatte agli ambiti urbani. Fioriture di perenni 82
Studio dell’evoluzione del paesaggio viticolo del basso monferrato astigiano: metodologia e primi risultati 82
A new approach for the valorisation of the historical garden heritage: the case of the Biella Province in Italy. 82
β-Cyclodextrin-based nanosponges as carriers for 1-MCPin extending the postharvest longevity of carnation cut flowers:an evaluation of different degrees of cross-linking 81
Nanosponges and CPPU: a scoping review and a pre­test to assess the potentiality for shelf­life prolongation of cut carnations 80
Valutazione di α e β Nanospugne per veicolare l’1-MCP nella conservazione di fiori recisi di garofano 80
Le potenzialità delle nanospugne nell’ ambito dell’ innovazione dei processi micropropagativi e rigenerativi in vitro di specie di interesse ornamentale e per il rilascio di molecole aventi la capacità di incrementare la vase-life di fiori recisi 79
Il Castello di San Martino Alfieri 79
Le piante aromatiche nelle aiuole urbane. Campo catalogo di specie aromatiche 79
Valutazioni agronomiche e potenzialità ornamentali delle specie aromatiche coltivate sui muri verdi in ambiente mediterraneo. 79
Postharvest longevity of rose (Rosa × hybrida ‘Magnum’) flowers treated with anti-ethylene compounds included in nanosponges 79
Aspetti naturalistici nella progettazione del parco fluviale del Tanaro: un’importante opportunità di riqualificazione per la città di Asti. 78
CYCLODEXTRIN-BASED NANOSPONGE – 1-MCP COMPLEXES FOR IMPROVING THE VASE LIFE OF CARNATION CUT FLOWERS 78
The use of traditional and alternative antifreeze salts on herbaceous and shrub species for urban decoration: experimental results 77
La gestione agronomica di parchi e giardini storici tra conservazione e valorizzazione 77
Evaluation of ethylene sensitivity and postharvest treatments to improve the vase life of four Campanula species 76
Valutazione agronomica di specie aromatiche per la realizzazione di pareti verdi in ambiente mediterraneo 76
Effects of anti-ethylene compounds included in nanosponges in improving the postharvest longevity of carnation (Dianthus caryophyllus) and buttercup (Ranunculus asiaticus ) cut flowers 76
Indagine Agro-Ecologica del Paesaggio 75
Proposta di recupero dell’antico parco e giardini del Castello di Piobesi 75
Use of functionalised nanosponge based upon a crosslinked cyclodextrin and containing functionalizing agent, for application on vegetable organisms of which the growth, conservation, protection and/or disinfection is promoted 75
Potential Contributions of Geomatics to Garden Design, Landscape Planning and Plant Disease Management 75
Architetture vegetali per il parco e il giardino storico. 74
La ricchezza paesaggistica dell’Astigiano: analisi delle peculiarità agroecologiche 73
The future of the UNESCO vineyard landscape in Piedmont (Italy) between conservation and land use changes 73
Le nanospugne: potenziali molecole di inclusione in ambito florovivaistico per la conservazione dei fiori recisi 72
La tutela paesaggistica 72
Campanula spp. 72
Urban landscape & pollinators: a new approach for environmental education in the cities. 72
Totale 11.802
Categoria #
all - tutte 59.013
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 18.880
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 77.893


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020452 0 0 0 0 0 0 0 0 0 164 215 73
2020/20211.955 242 56 135 142 172 129 186 51 225 185 213 219
2021/20222.209 46 65 79 113 104 60 150 171 88 154 490 689
2022/20233.795 386 249 142 363 350 1.010 305 260 338 75 213 104
2023/20241.608 182 254 120 192 101 150 60 56 27 87 142 237
2024/20253.395 93 261 166 456 1.148 310 140 331 476 14 0 0
Totale 20.067