NALDINI, Manuela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 19.302
NA - Nord America 4.279
AS - Asia 1.436
OC - Oceania 174
AF - Africa 103
SA - Sud America 90
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 25.392
Nazione #
IT - Italia 15.238
US - Stati Uniti d'America 4.114
FR - Francia 1.123
GB - Regno Unito 410
IE - Irlanda 404
SE - Svezia 395
SG - Singapore 367
DE - Germania 322
CN - Cina 295
KR - Corea 247
FI - Finlandia 196
ES - Italia 170
AU - Australia 164
NL - Olanda 156
CH - Svizzera 151
CA - Canada 141
UA - Ucraina 139
PL - Polonia 114
BE - Belgio 98
VN - Vietnam 91
PH - Filippine 63
IN - India 59
ID - Indonesia 56
PT - Portogallo 54
JP - Giappone 51
AT - Austria 48
HK - Hong Kong 42
RO - Romania 41
TR - Turchia 40
GR - Grecia 36
NO - Norvegia 35
ZA - Sudafrica 35
MY - Malesia 30
CZ - Repubblica Ceca 26
BR - Brasile 25
RU - Federazione Russa 22
KE - Kenya 21
CL - Cile 19
DK - Danimarca 19
HR - Croazia 19
RS - Serbia 16
IR - Iran 15
AR - Argentina 14
PK - Pakistan 12
AL - Albania 11
CY - Cipro 11
NG - Nigeria 10
NZ - Nuova Zelanda 10
SI - Slovenia 10
TW - Taiwan 10
BG - Bulgaria 9
EC - Ecuador 9
EU - Europa 8
MA - Marocco 8
MX - Messico 8
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 8
HU - Ungheria 7
IL - Israele 7
MU - Mauritius 7
PE - Perù 7
BD - Bangladesh 6
EE - Estonia 6
PA - Panama 6
CO - Colombia 5
TH - Thailandia 5
UY - Uruguay 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
BH - Bahrain 4
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 4
SN - Senegal 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
DO - Repubblica Dominicana 3
LB - Libano 3
LT - Lituania 3
SA - Arabia Saudita 3
TT - Trinidad e Tobago 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
ZM - Zambia 3
BO - Bolivia 2
BY - Bielorussia 2
DZ - Algeria 2
GE - Georgia 2
GT - Guatemala 2
LK - Sri Lanka 2
MW - Malawi 2
PY - Paraguay 2
SM - San Marino 2
TZ - Tanzania 2
VE - Venezuela 2
ZW - Zimbabwe 2
AO - Angola 1
BN - Brunei Darussalam 1
CR - Costa Rica 1
CV - Capo Verde 1
EG - Egitto 1
GH - Ghana 1
HN - Honduras 1
IS - Islanda 1
KH - Cambogia 1
LI - Liechtenstein 1
Totale 25.380
Città #
Milan 1.124
Rome 966
Turin 884
Santa Clara 625
Torino 446
Dublin 375
Chandler 257
Florence 253
Bologna 245
Padova 240
Naples 237
Singapore 230
Beijing 185
Ashburn 171
Palermo 154
Villeurbanne 135
Medford 131
Redwood City 122
Ann Arbor 121
Princeton 119
Bari 115
Houston 115
Pisa 108
Columbus 107
Wilmington 103
Genoa 100
Verona 94
Jacksonville 92
Catania 80
Fairfield 80
Warsaw 78
Brescia 76
Dallas 75
Napoli 75
Trento 70
Venice 70
Sydney 68
Dearborn 65
Paris 64
Dong Ket 61
Nyköping 59
Cagliari 58
Parma 58
Messina 56
Vicenza 56
Modena 55
Perugia 51
Woodbridge 51
Monza 49
Bergamo 47
London 45
Pescara 44
Venezia 44
Jakarta 42
Latina 42
New York 42
Sesto Fiorentino 42
Como 40
Trieste 40
Cambridge 39
Treviso 39
Boardman 38
Salerno 38
Varese 38
Bolzano 37
Reggio Calabria 36
Alessandria 34
Taranto 34
Ancona 33
Helsinki 32
Livorno 32
Segrate 32
Berlin 31
Novara 31
Boston 30
Seattle 30
Reggio Emilia 29
Angri 28
Genova 28
Barcelona 27
Toronto 27
Lodi 26
Ottawa 25
Forlì 24
Siena 24
Vienna 24
Dalmine 23
Washington 23
Hangzhou 22
San Giuliano Milanese 22
Sassari 22
Madrid 21
Mountain View 21
Pisogne 21
Serra 21
Brussels 20
Ferrara 20
Moncalieri 20
Zurich 20
Barletta 19
Totale 10.778
Nome #
La transizione alla genitorialità. Da coppie moderne a famiglie tradizionali 2.838
Sociologia della famiglia 1.548
Le politiche sociali in Europa. Trasformazione dei bisogni risposte di policy 1.254
Conciliare famiglia e lavoro. Vecchi e nuovi patti tra sessi e generazioni 1.173
Doing Family through Gender, Doing Gender through Family. Exploring Social Inequalities and Cultural Changes in Everyday Parenting. An Introduction 1.086
Le politiche di conciliazione famiglia-lavoro e le politiche per l’infanzia: L’Italia nel contesto europeo 1.050
Modelli di maternità e paternità in transizione 1.015
Introduzione. La transizione alla genitorialità: per una prospettiva di studio multidisciplinare e longitudinale 886
Sociologia della famiglia - Quarta edizione 792
Famiglie in emigrazione. Politiche e pratiche di genitorialità 555
“Fare famiglia in Europa: convergenza o divergenza” 552
Sociology of the Families 551
Il male breadwinner nel welfare state del XX secolo 520
Famiglie migranti e servizi: rappresentazioni e pratiche 467
Sociologia della famiglia 418
Genitori e figli dopo la separazione: il ruolo dei servizi per le famiglie 413
Tra famiglia e lavoro, quattro sistemi a confronto. I casi di Australia, Stati Uniti, Italia e Giappone 359
Una rivoluzione ancora in stallo?La divisione del lavoro domestico e di cura prima e dopo la nascita 320
“Turismo” matrimoniale e procreativo: alcune riflessioni socio-giuridiche 320
First-time Italian fathers’ discourses on childcare and paid work. reconciliation between anticipation and experience 319
Strategie di conciliazione tra congedi, servizi e nonni 294
Le nuove famiglie «incontrano» le istituzioni: barriere, risorse, innovazioni 272
Generazioni e scambi di cura 257
First-time fathers and child care. Persistence and innovation in the italian fatherhood regime. 239
Working women in transition to motherhood in Italy 238
Diventare genitori tra divisioni e condivisioni 220
Le politiche familiari in Europa: modelli in trasformazione 209
"...Un'emozione fortissima...". Desideri, piani e strategie di cura i coppie in attesa del primo figlio 196
Female Employment and Elderly Care: the Role of Care Policies and Culture in 21 European Countries 185
Gli insegnamenti dell'emergenza. Ripensare i tempi del lavoro e della cura, fuori e dentro la famiglia 183
“Capitolo 5. Istituzioni” 182
Politiche e pratiche: I confini di genere della cura 166
Strategie di conciliazione tra lavoro e famiglia dei genitori migranti 164
Diventare genitori 158
Politics of defamilialization: A comparison of Italy, Japan, Korea and Spain 158
Geographies of Families in The European Union: A Legal and Social Policy Analysis 140
Introduzione. Cambiano le famiglie, cambiano le istituzioni? 140
Trasformazioni lavorative e familiari: soluzioni di policy in diversi regimi di welfare 136
Transition to Parenthood in Italy: The persistence of the “family care model" 136
Migrant Parents in Italy: Gendered Narratives on Work/Family Balance 134
Introduzione. Disparità di genere nell'accademia italiana 133
The best for the Baby: Future fathers in the shadow of maternal care 129
Gender Disparity in Access to Academia in Italy. Are there barriers to women’s early career stages? 126
Tempi di vita in accademia: vita privata, familiare e lavorativa tra interferenze e conciliazione 124
Motherhood and Fatherhood. The Role of Institutional Context in Italy 121
Gender and Welfare State. A Feminist Debate 120
Modelli e politiche sociali a sostegno dell’infanzia 116
Family allowances in Italy and Spain: Long ways to reform 114
Introduction: citizenship along gendered and generational divides 109
Social and Family Policies in Italy: not totally frozen but far from structural reforms 108
Le donne e il welfare 106
Corsi di vita e generazioni 105
Gender Imbalances at the Meso-Level: Gathering Insights Through Interviews with Key Informants and Researchers 104
Does caring for the elderly affect mid-life women's employment? Differences across regimes 103
Co-parenting styles as family practices after parental break up in Italy 101
The Family in Mediterranean Welfare States 100
Child and Family Policy in Southern Europe 98
Generazioni e Corsi di Vita 94
Does caring for the elderly affect mid-life women’s employment? Differences across care-work regimes 93
Democratizaciòn de la familia y cambios demografico en España 92
Welfare per le famiglie e Covid-19 91
Daniela Teagno, Il welfare locale nel Canavese. Un’indagine nell’ambito del progetto LAPIS, Rapporto finale di ricerca, Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienze Sociali, Torino, Gennaio, 2004. 90
Economia della famiglia: redditi, consumi, trasferimenti e imposte 88
When Husbands and Wives Don’t Agree, Who ‘Wins’? Value/Practice Dissonance in the Division of Work Around Parenthood in Italy 87
Changes in the Italian work-family system and the role of social policies in the last forty years 84
Family and Welfare State Reorientation in Spain and Inertia in Italy from a European Perspective 82
Gender, Family and the Labour Market in Post-industrial Societies: A New Social Compromise? 79
Famiglia e welfare: il modello sud-europeo 77
El papel de la famiglia en el régimen de bienstar español 76
Quali politiche a sostegno della genitorialità 74
The role of reproductive rights and family policies in defining parenthood 74
Uno studio di caso: la prima generazione dei Piani di zona in Piemonte 73
Sociologia della famiglia 72
Crisi coniugale, affidamento condiviso dei figli e ridefinizioni delle relaizioni familiari 72
Quando la flessibilità è donna 70
Recensione libro di Phillis Moen and Patricia Roehling, The Career Mystique. Cracks in the American Dream. New York and Oxford: Rowman & Littlefield Publisher Inc., 2005, 291 pp. 70
Reframing vertical gender segregation in academia 67
Parenting in Italy: Exploring compliance and resistance to the expert-led parenting model during the transition to parenthood 67
Le politiche a sostegno delle responsabilità familiari nei casi storici italiano e spagnolo. Un concetto esteso di dipendenze familiari 66
Blurring boundaries and clashing loyalties. Working and caring in Italy 66
Working and caring for an older parent in Italy. Final report for WOUPS project (Working Under Pressure) MIRE/CNRS 65
Combining work and childcare in Italy. Atypical dual-worker family and childcare strategies 63
Le politiche sociali e la famiglia nei Paesi mediterranei. Quale prospettiva per un’analisi comparata? 62
A model for analysing Social Policy in Mediterranean countries 61
Minori, famiglie e welfare 60
Introduction. Feminist Views on Social Policy and Gender Equality 60
La vulnerabilità sociale nel canavese. Indagine L.a.p.i.s. sulle famiglie 57
Gender and Generational Interdependences and Divisions among EU citizens 56
New dilemmas in the reconciliation of employment and care: when and how caring for the elderly affects employment 55
Introduzione 55
The transition to parenthood in Italy: reasons for non-normativity 55
Addressing Gender Inequality in National Academic Contexts. An Introduction to the Symposium “Don’t Fix Women, Fix Academia?” 55
La programmazione del sistema integrato degli interventi e servizi sociali nella regione Piemonte: i Piani di Zona 2006-2008 54
Politiche di conciliazione famiglia-lavoro e politiche per l’infanzia: l’Italia nel contesto Europeo 54
Gender Inequalities in Southern Europe. Women, Work and Welfare in the 1990s 53
Genere e accademia. Carriere, culture e politiche 52
Genitorialità 52
Quando la flessibilità è donna 52
Women In and Out of Paid Work: Changes across Generations inItaly and Britain. Bristol: Policy Press, by Cristina Solera 51
Families, Markets and Welfare States. The Southern European Model 50
Totale 25.086
Categoria #
all - tutte 48.112
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 1.233
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 49.345


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.082 0 0 0 0 0 0 0 156 211 307 241 167
2020/20212.989 161 101 198 202 350 213 273 243 365 296 316 271
2021/20223.679 223 171 259 349 314 165 231 361 465 306 394 441
2022/20234.279 299 222 246 355 398 597 463 378 412 294 328 287
2023/20245.325 302 297 375 389 513 461 506 617 158 606 654 447
2024/20253.940 306 374 525 574 1.081 425 407 248 0 0 0 0
Totale 25.854