DIMONTE, Valerio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 23.414
NA - Nord America 10.756
AS - Asia 4.693
SA - Sud America 356
OC - Oceania 138
AF - Africa 102
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
Totale 39.468
Nazione #
IT - Italia 17.079
US - Stati Uniti d'America 10.572
SG - Singapore 1.640
CN - Cina 1.548
IE - Irlanda 1.214
SE - Svezia 942
FR - Francia 938
DE - Germania 664
FI - Finlandia 554
NL - Olanda 389
UA - Ucraina 365
KR - Corea 346
GB - Regno Unito 345
BR - Brasile 274
VN - Vietnam 189
PL - Polonia 171
CH - Svizzera 164
CA - Canada 149
IN - India 149
AU - Australia 129
ID - Indonesia 129
HK - Hong Kong 97
IR - Iran 86
JP - Giappone 80
BE - Belgio 75
ES - Italia 75
AT - Austria 67
TW - Taiwan 59
PH - Filippine 55
PT - Portogallo 52
TR - Turchia 52
GR - Grecia 45
PK - Pakistan 40
UZ - Uzbekistan 40
RO - Romania 38
MY - Malesia 34
NO - Norvegia 34
RU - Federazione Russa 32
LU - Lussemburgo 29
MX - Messico 25
CZ - Repubblica Ceca 24
SA - Arabia Saudita 23
CO - Colombia 22
ZA - Sudafrica 21
TH - Thailandia 19
AL - Albania 18
PE - Perù 18
DK - Danimarca 15
IL - Israele 15
BY - Bielorussia 13
KE - Kenya 13
TZ - Tanzania 11
EC - Ecuador 10
IQ - Iraq 10
SI - Slovenia 10
SM - San Marino 10
AR - Argentina 9
BG - Bulgaria 9
PS - Palestinian Territory 9
AE - Emirati Arabi Uniti 8
JO - Giordania 8
NG - Nigeria 8
NP - Nepal 8
NZ - Nuova Zelanda 8
CL - Cile 7
EG - Egitto 7
ET - Etiopia 7
EU - Europa 7
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 7
BD - Bangladesh 6
CY - Cipro 6
LT - Lituania 6
MA - Marocco 6
EE - Estonia 5
HR - Croazia 5
LB - Libano 5
MG - Madagascar 5
MT - Malta 5
OM - Oman 5
UY - Uruguay 5
BO - Bolivia 4
HU - Ungheria 4
KZ - Kazakistan 4
MD - Moldavia 4
PR - Porto Rico 4
QA - Qatar 4
TN - Tunisia 4
AZ - Azerbaigian 3
GY - Guiana 3
JM - Giamaica 3
RS - Serbia 3
SN - Senegal 3
VE - Venezuela 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BF - Burkina Faso 2
BH - Bahrain 2
BW - Botswana 2
IS - Islanda 2
LV - Lettonia 2
MU - Mauritius 2
Totale 39.438
Città #
Milan 1.259
Chandler 1.253
Dublin 1.196
Santa Clara 1.103
Rome 990
Beijing 987
Singapore 917
Turin 853
Torino 799
Houston 635
Ann Arbor 389
Ashburn 374
Villeurbanne 368
Columbus 354
Princeton 350
Medford 348
Nyköping 310
Jacksonville 298
Florence 273
Bologna 222
Fairfield 216
Wilmington 215
Verona 191
Naples 162
Warsaw 157
Padova 150
Brescia 147
Boston 138
Bari 132
Dearborn 128
Dong Ket 121
Guangzhou 121
Woodbridge 121
Redwood City 113
Helsinki 110
Munich 109
Trieste 109
Palermo 107
Jakarta 102
Genoa 98
Boardman 96
Pisa 92
Catania 88
Collegno 84
Napoli 82
Parma 80
Udine 69
Cambridge 65
Seattle 65
Mountain View 64
Hangzhou 63
Modena 62
Reggio Emilia 60
Trento 56
Venice 56
Rio Saliceto 54
Ancona 53
Dallas 52
Fremont 50
Bergamo 48
Pescara 48
Vienna 47
Norwalk 46
Monza 45
Perugia 44
Treviso 44
Falls Church 43
Brussels 42
Piacenza 42
Como 41
Hong Kong 41
Nuremberg 40
Settimo Torinese 40
Livorno 39
Alessandria 37
New York 37
Reggio Nell'emilia 37
Ferrara 36
Nanjing 36
Sesto San Giovanni 36
Toronto 36
Chennai 35
Genova 35
Vicenza 35
Pavia 34
Ivrea 33
Siena 33
Cagliari 31
Dalmine 31
Messina 31
Stresa 31
Alba 30
Hefei 30
Los Angeles 29
London 28
Novara 28
Castelnuovo Rangone 27
Paris 27
San Diego 27
Rimini 26
Totale 18.802
Nome #
Clinical Learning Quality Evaluation Index per la valutazione della qualità dell’apprendimento clinico degli studenti infermieri e raccomandazioni di utilizzo 2.198
Il briefing e il debriefing nell’apprendimento protetto in simulazioni per le professioni della cura: analisi della letteratura 1.799
Da Servente a Infermiere. Una storia dell'assistenza infermieristica in Italia 1.784
I modelli formativi dei tutor clinici e infermieri guida di tirocinio: analisi delle pratiche di apprendimento-insegnamento attraverso le narrazioni 1.230
Wit – La forza della mente: analisi degli scritti riflessivi sul film degli studenti di infermieristica 714
Il livello di empatia e le strategie di coping in un gruppo di infermieri: un'indagine osservazionale 579
L’autonomia infermieristica nella primary care 565
Adesione alla terapia del paziente in emodialisi 537
Videoteca delle tecniche di assistenza infermieristica: implementazione e verifica di efficacia 487
L’hidden curriculum nella formazione infermieristica: evoluzione del concetto e implicazioni attuali 426
Il cinema per la formazione medica e infermieristica: analisi della letteratura 357
The hidden curriculum in nursing education: a scoping study 341
Linee di indirizzo per l'utilizzo della medicina narrativa in ambito clinico assistenziale, per le malattie rare e cronico degenerativo 325
Ictus cerebrale: studio qualitativo su esperienze e bisogni dei caregivers informali 314
Factors Associated With Missed Nursing Care in Nursing Homes: A Multicentre Cross-sectional Study 303
La percezione a Distanza delle Competenze Acquisite nelle Scuole Universitarie Post Base per la Dirigenza Infermieristica e Ostetrica 302
Medicina legale e bioetica. Per i corsi di laurea delle professioni sanitarie 294
Abusive Supervision and the loss spiral: A study on the role of negative leadership in the JD-R model 285
Documento di indirizzo su standard e principi del tirocinio nei CL delle Professioni sanitarie 285
UNA DANZA PER LE COMUNITA' Danzamovimento terapia Espressivo-Relazionale: il Panel 2021 e altre esperienze nei nostri territori 283
Barriers and facilitators of education provided during rehabilitation of people with spinal cord injuries: A qualitative description 274
Un laboratorio sullo sviluppo delle competenze relazionali realizzato con la partecipazione del paziente esperto: la soddisfazione e l’apprendimento percepito dagli studenti e l’efficacia formativa in uno studio pilota 267
Stress in professional care-givers working with patients with dementia: a hypothesis-generating study 264
The meaning of the experience in international study programmes of nursing students from Torino and Cuneo University Undergraduate Nursing Courses: a qualitative study 256
Association Between End-of-Life Conversations in Nursing Homes and End-of-Life Care Outcomes: A Systematic Review and Meta-analysis 256
Strumento di Valutazione Italiano degli Ambienti di Tirocinio per gli studenti infermieri (SVIAT): Protocollo di validazione 254
Psychometric properties of the Jefferson Scale of Empathy-Health Professional Student's version: An Italian validation study with nursing students 250
Manthey Marie. LA PRATICA DEL PRIMARY NURSING. L’EROGAZIONE DELL’ASSISTENZA BASATA SULLE RELAZIONI E GUIDATA DALLE RISORSE. Il Pensiero Scientifico Editore, 2008 246
Adherence to treatment in patient with severe cancer pain: A qualitative enquiry through illness narratives 229
Opportunity to discuss ethical issues during clinical learning experience 228
Il dibattito sullo sviluppo di competenze specialistiche / avanzate degli infermieri 225
Modelli e metodologie o anche clinica nella Laurea Specialistica in Scienze infermieristiche 217
Il Team Building in Sanità attraverso modalità di outdoor training. La valutazione di un'esperienza attraverso il percepito dei partecipanti 210
Riflessioni sull’applicazione del nuovo ordinamento didattico del Corso di Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche e Ostetriche nei primi tre anni di avvio (a.a. 2004-2007) 203
The reflective journal: A tool for enhancing experience-based learning in nursing students in clinical practice 197
L'esperienza degli studenti infermieri del Corso di Laurea dell'Università di Torino nei programmi internazionali di studio: una ricerca qualitativa 192
Descrizione del ruolo e delle competenze percepite dai tutor clinici del Corso di Laurea in Infermieristica di Torino: studio osservazionale 192
AI generativa (chatBot) in didattica 191
L'objective structured clinical examination: analisi della letteratura 189
Alcune riflessioni per una Storia dell'assistenza infermieristica. Considerations about the history of nursing 189
A retrospective study of the safety of over 100,000 peripherally‐inserted central catheters days for parenteral supportive treatments 186
Malnutrition Reduces Quality of Life and Performance in Hospitalized Elderly 184
Follow-up telephone calls to patients discharged after undergoing orthopaedic surgery: double-blind, randomised controlled trial of efficacy 179
Using movies in medical education to reflect upon relationship with the patient: the film The Sunchaser. 177
L’assistenza infermieristica in Italia tra fine ‘800 e inizio ‘900 175
Un contributo per migliorare la comprensione e il trattamento del dolore da cancro: il breakthroughpain. Semplice dolore, sintomo specifico, o altro ancora? 172
Biofield Therapies and Cancer-Related Symptoms: A Review 169
Nurse Managers’ Leader Identity and Work Engagement: Crossover to Nurses’ Job Satisfaction. 168
Formare all’autonomia e alla responsabilità nell’apprendimento clinico: l’esperienza degli studenti del CLI di Torino – sede di Ivrea 163
SCRIGaB: Sviluppo delle Competenze Relazionali negli Studenti di Infermieristica attraverso la Game-Based 162
Lo strumento italiano di misurazione della qualità dell'apprendimento clinico degli studenti infermieri 162
L’esperienza teatrale nella formazione alle cure: analisi della letteratura 152
Rosetta Brignone a cento anni dalla nascita 152
Characteristics of Breakthrough Pain and Its Impact on Quality of Life in Terminally Ill Cancer Patients 149
Le cahier de bord comme outil pour développer la réflexion et la sensibilité dans les soins 147
Position Paper Infermiere di famiglia e di comunità 147
Formazione e pratiche riflessive. L’uso del diario riflessivo nell’esperienza di tirocinio in area riabilitativa 146
Upper limb work-related musculoskeletal disorders in operating room nurses: A multicenter cross-sectional study 144
LA VALUTAZIONE DEL DISCOMFORT NEI PAZIENTI CON DEMENZA: VALIDAZIONEDELLA DISCOMFORT SCALE DEMENTIA OF ALZHEIMER TYPE NEL CONTESTO ITALIANO 141
Le caratteristiche organizzative che influenzano il benessere lavorativo degli operatori di un Centro Alzheimer e di una RSA 139
Assistenza infermieristica e stili di vita: l’attualità di Florence Nightingale 138
Formazione alle competenze relazionali. L'esperienza del laboratorio teatrale al Corso di Laurea in Infermieristica di Torino 133
Infermieri e pnrr: Ci sono davvero spazi e risorse per l’assistenza? 130
Formazione e pratiche riflessive. Tutor clinici infermieri e l’uso del diario riflessivo 129
Medication discrepancies across multiple care transitions: A retrospective longitudinal cohort study in Italy 128
La gestione del dolore in pronto soccorso. Valutazione dell’efficacia di un intervento di miglioramento 127
Postoperative Pain, an Unmet Problem in Day or Overnight Italian Surgery Patients: A Prospective Study 127
ALL4ALL: IoT and Telecare project for social inclusion 124
Educational pathway of people with Spinal Cord Injuries: a participatory research project starting from the illness narratives 124
Validation of the Italian version of the Discomfort Scale – Dementia of Alzheimer Type 122
Can Peripherally Inserted Central Catheters Be Safely Placed in Patients with Cancer Receiving Chemotherapy? A Retrospective Study of Almost 400,000 Catheter-Days 121
Le sperimentazioni cliniche nelle riviste infermieristiche 120
Le Missed Care negli ospiti delle residenze sanitarie per anziani: risultati di uno studio pilota 120
Assistere l’utenza straniera: quale bisogno formativo per gli operatori sanitari dell’Azienda Città della Salute e della Scienza di Torino? 119
Effectiveness of an educational video as an instrument to refresh and reinforce the learning of a nursing technique: a randomized controlled trial 116
Il Prendersi cura e la filosofia olivettiana: l’ABC della formazione sul Caring nel Corso di Laurea in Infermieristica di Ivrea 116
Il contributo del paziente esperto nella formazione delle professioni di cura 115
Problematiche relative alla gestione e allo sviluppo della formazione di base e post base delle professioni sanitarie e possibili strategie e iniziative della Conferenza Permanente dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie 114
Il percorso educativo della PLM per la riduzione delle complicanze: un’analisi qualitativa tra raccomandazioni cliniche e i bisogni espressi 114
[Italian validation of the Chemotherapy Induced Taste Alteration Scale] 112
Dimensioni cliniche e psicologiche dell'adesione alla terapia del paziente in emodialisi 111
Università, Medical Humanities e medicina narrativa 110
IL TEAM BUILDING IN SANITA' ATTRAVERSO MODALITA' DI OUTDOOR TRAINING. Valutazione dell'esperienza dell'ASL di Pinerolo 109
Barriers to and facilitators of bedside nursing handover: a systematic review and meta-synthesis 108
L'apprendimento clinico e l'EBN nalle formazione degli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica, sede distaccata ASL TO2. progetto di formazione continua 106
Bates. Valutazione per l'assistenza infermieristica. Esame fisico e storia della persona assistita 106
Un confronto degli strumenti più utilizzati per valutare la qualità degli ambienti di apprendimento clinico degli studenti infermieri 105
i Bisogni educativi delle persone con lesione midollare E L’OFFERTA EDUCATIVA ELABORATA DAI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE: DUE VISIONI A CONFRONTO 105
[A window on the past: lay nurses and nun nurses in hospital modernization at the start of the 20th century] 104
Trends and Characteristics of Emergency Medical Services in Italy: A 5-Years Population-Based Registry Analysis 104
Predictors and trajectories of ED visits among patients receiving palliative home care services: findings from a time series analysis (2013-2017) 102
EFFICACIA DI UN VIDEO INFORMATIVO NELLA RIDUZIONE DEL LIVELLO DI ANSIA INPAZIENTI SOTTOPOSTI A CORONAROGRAFIA ELETTIVA: UNO STUDIO RCT 101
Valutazione della percezione del dolore da procedura invasiva e opinione degli infermieri 100
Lo sviluppo delle competenze tutoriali percepita in una popolazione di tutor clinici torinesi: uno studio descrittivo 100
Qualitative research on end‐of‐life communication with family carers in nursing homes: A discussion of methodological issues and challenges 100
Effectiveness of an educational video as an instrument to refresh and reinforce the learning of a nursing technique: a Randomized Controlled Trial. 98
Nursing students' interprofessional educational experiences in the clinical context: Findings from an Italian cross-sectional study 98
Strategie interattive di facilitazione dell'apprendimento 97
Costi dell’assistenza infermieristica e DRG: punto della situazione 97
FORMARE ALL’INTERPROFESSIONALITÀ. PERCEPITI DI DOCENTI E TUTORS SU IMPORTANZA E APPLICABILITÀ 97
Totale 25.658
Categoria #
all - tutte 104.157
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 26.553
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 130.710


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020855 0 0 0 0 0 0 0 0 0 314 293 248
2020/20213.496 295 148 257 237 354 273 353 290 312 295 279 403
2021/20224.606 136 246 252 566 333 218 352 309 320 307 650 917
2022/20237.390 583 491 323 684 613 1.530 712 524 709 356 543 322
2023/20245.048 419 529 301 393 340 391 478 444 119 396 519 719
2024/20258.531 355 786 684 1.078 1.925 695 716 679 1.171 442 0 0
Totale 40.501