FERRERO, VALERIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.034
NA - Nord America 95
AS - Asia 24
AF - Africa 6
OC - Oceania 5
SA - Sud America 3
Totale 2.167
Nazione #
IT - Italia 1.827
US - Stati Uniti d'America 95
FR - Francia 71
IE - Irlanda 53
DE - Germania 23
CH - Svizzera 12
CZ - Repubblica Ceca 12
FI - Finlandia 8
TR - Turchia 7
ES - Italia 6
GB - Regno Unito 6
SG - Singapore 6
AU - Australia 5
CN - Cina 4
NG - Nigeria 4
NL - Olanda 4
SE - Svezia 4
DK - Danimarca 3
AT - Austria 2
BR - Brasile 2
DZ - Algeria 2
HK - Hong Kong 2
HR - Croazia 2
IR - Iran 2
EC - Ecuador 1
KR - Corea 1
PH - Filippine 1
SA - Arabia Saudita 1
UA - Ucraina 1
Totale 2.167
Città #
Rome 159
Milan 144
Turin 92
Bologna 88
San Lazzaro di Savena 55
Dublin 53
Cagliari 39
Palermo 39
Padova 31
Bari 28
Naples 26
Verona 26
Catania 23
Florence 22
Pavia 17
Nichelino 16
Paris 12
Piacenza 12
Reggio Calabria 12
Genoa 10
Parma 10
Princeton 10
Sassari 10
Boston 9
Castel Maggiore 9
Montecchio Emilia 9
Bagnaria Arsa 8
Brescia 8
Lappeenranta 8
Messina 8
Monza 8
Piancastagnaio 8
Silea 8
Torino 8
Trento 8
Venice 8
Bergamo 7
Buffalo 7
Catanzaro 7
Galatina 7
Mestre 7
Modena 7
Pescara 7
Salerno 7
Vigone 7
Bardello 6
Bollate 6
Cornate d'Adda 6
Cuneo 6
Iesi 6
Montagny 6
Ponte San Pietro 6
Sesto San Giovanni 6
Sommacampagna 6
Abano Terme 5
Albano Sant'Alessandro 5
Bedizzole 5
Cosenza 5
Dexheim 5
Las Vegas 5
Lecce 5
Lexington 5
Medford 5
Rivoli 5
Singapore 5
Udine 5
Verdellino 5
Abuja 4
Albinea 4
Ankara 4
Barcellona Pozzo di Gotto 4
Beinasco 4
Brindisi 4
Brixen 4
Caravino 4
Casandrino 4
Casoria 4
Comun Nuovo 4
Copertino 4
Forlì 4
Ivrea 4
Lecco 4
Mappano 4
Melbourne 4
Montebelluna 4
Nola 4
Otranto 4
Peschiera Borromeo 4
Siena 4
Sondrio 4
Treviso 4
Trieste 4
Zogno 4
Aci Catena 3
Barcelona 3
Besnate 3
Bovalino 3
Campagna 3
Casoli 3
Cava de' Tirreni 3
Totale 1.348
Nome #
Competenze non cognitive, equità e sviluppo olistico della persona. Riflessione pedagogica e spunti di lavoro 229
Una via per l'inclusione. Il dialogo filosofico nella comunità di ricerca per far emergere le potenzialità di ciascuno 229
Educare al genere e alla sessualità in adolescenza, oltre ogni tabu: qualche nota pedagogica 150
Filosofare errando. La Philosophy for Children per una pedagogia dell'errore 144
Non perdere il filo. Il dialogo filosofico per scoprire e connettere i linguaggi delle discipline 130
Una scuola per la giustizia sociale. Riflessioni pedagogiche sull’equità in educazione in prospettiva gramsciana 128
Vivere la democrazia a scuola. Philosophy for Children ed educazione civica alla scuola dell'infanzia 98
Le domande per scoprire il mondo. Costruire sapere attraverso percorsi di Philosophy for Children nella scuola dell’infanzia 98
La scuola è un luogo di relazioni: sei lezioni dal lockdown per la scuola primaria 95
Imparare a partecipare. Vivere la democrazia a scuola grazie alla comunità di ricerca 90
Prender parola. Il dialogo come strumento educativo e l’insegnante come facilitatore per costruire una classe-comunità inclusiva. Riflessioni a partire dalle pedagogie della parola e del dialogo e dalla Philosophy for Children 87
La ricerca educativa per l’equità al tempo dell’autonomia scolastica: un’opportunità per contrastare i fattori non tradizionali di disuguaglianza e migliorare la scuola per tutti 86
La scuola media unica nel primo ciclo di istruzione. Una riflessione tra equità e autonomia scolastica 75
La scuola è aperta a tutti. L’impegno per l’equità tra riforme per l’inclusione, autonomia scolastica e altre normative per un’educazione democratica 71
Tempo pieno non vuol dire 40 ore! La valenza educativa del tempo scuola 67
La scuola è aperta a tutti. Educazione democratica ed equità nella Costituzione e nelle riforme tra gli anni Cinquanta e Settanta 44
Democrazia in pratica. Costruire cittadinanza attraverso la Philosophy for Children 42
Elicitare il gusto della scrittura attraverso la rivista di classe 37
Cittadinanza, territorio, scuola. Prospettive di educazione civica 36
Per amore della Democrazia. Equità e formazione socio-politica dei futuri insegnanti 35
Nelle tasche della scuola. Coinvolgimento finanziario-organizzativo delle famiglie come fattore non tradizionale di disuguaglianza scolastica 30
Let’s CLIL! Pedagogical-Linguistic Reflections Between Teacher Education and Classroom Teaching. A Focus on the Italian Context 27
Ripartire dalla scuola, ripartire da bambini e bambine. Il dialogo filosofico per affrontare l’incertezza e analizzare ciò che accade 25
La scuola che vorremmo. La costruzione di un nuovo polo scolastico come occasione di esercizio di agency e cittadinanza partecipativa 24
Scenari di educazione matematica: l’approccio per problemi 24
Costruire comunità democratiche a partire dalla scuola. Appunti pedagogici tra città educativa e dialogo filosofico di comunità 21
Parents as decision-makers. Financial-organizational involvement of families in the school of autonomy 19
Inclusione: una questione di formazione? Formazione degli insegnanti di sostegno e modalità di reclutamento come fattori non tradizionali di disuguaglianza 13
Coltivare il pensiero a scuola. Una lettura “rodariana” della pratica filosofica di comunità 12
Lettera a un dirigente scolastico. Rileggere don Milani alla luce dei fattori non tradizionali di disuguaglianza scolastica 11
The Challenge of Equity at School: Pedagogical Reflections and Notes on the Italian Case 11
La riflessività come elemento imprescindibile della collegialità tra insegnanti: il contributo del dialogo filosofico di comunità 10
Between social reproduction and new inequalities: the role of school leaders in guaranteeing equity 10
Equity and Excellence in Education: SDG 4 of the 2030 Agenda in the Italian Context – Public Education Policies and Their Impact 7
Children’s voice for community development. A participatory path to build intercultural citizenship 3
Totale 2.218
Categoria #
all - tutte 6.263
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 177
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.440


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1 0
2021/2022171 4 0 1 0 4 0 11 64 10 19 19 39
2022/2023759 39 37 31 45 60 99 83 123 46 47 96 53
2023/20241.286 102 91 116 146 107 84 155 121 43 158 163 0
Totale 2.218