COGGI, Cristina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 28.963
NA - Nord America 6.984
AS - Asia 2.206
SA - Sud America 93
AF - Africa 50
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 38.314
Nazione #
IT - Italia 22.766
US - Stati Uniti d'America 6.896
FR - Francia 1.535
IE - Irlanda 1.013
KR - Corea 723
UA - Ucraina 692
CN - Cina 668
FI - Finlandia 617
SG - Singapore 584
DE - Germania 558
SE - Svezia 554
GB - Regno Unito 300
PL - Polonia 239
CH - Svizzera 212
ES - Italia 108
VN - Vietnam 103
NL - Olanda 75
CA - Canada 68
HR - Croazia 56
IN - India 46
BE - Belgio 39
RO - Romania 39
RU - Federazione Russa 37
BR - Brasile 34
ID - Indonesia 28
PE - Perù 25
AT - Austria 20
DZ - Algeria 16
GR - Grecia 15
MX - Messico 15
SM - San Marino 15
AR - Argentina 13
AL - Albania 12
HK - Hong Kong 12
TR - Turchia 12
CZ - Repubblica Ceca 11
SI - Slovenia 11
DK - Danimarca 10
PT - Portogallo 9
CO - Colombia 8
JP - Giappone 8
EU - Europa 7
IR - Iran 7
PH - Filippine 7
NZ - Nuova Zelanda 6
AU - Australia 5
CD - Congo 5
SN - Senegal 5
CL - Cile 4
EC - Ecuador 4
EE - Estonia 4
IS - Islanda 4
MA - Marocco 4
TN - Tunisia 4
BF - Burkina Faso 3
EG - Egitto 3
LT - Lituania 3
MU - Mauritius 3
BG - Bulgaria 2
BO - Bolivia 2
CR - Costa Rica 2
ET - Etiopia 2
HN - Honduras 2
HU - Ungheria 2
NG - Nigeria 2
PY - Paraguay 2
UG - Uganda 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
GT - Guatemala 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 38.314
Città #
Rome 1.344
Milan 1.202
Dublin 1.003
Turin 823
Santa Clara 756
Palermo 622
Chandler 599
Jacksonville 538
Beijing 460
Torino 458
Princeton 424
Singapore 401
Houston 400
Naples 374
Villeurbanne 371
Medford 340
Florence 330
Columbus 279
Bologna 244
Ashburn 237
Bari 225
Catania 210
Warsaw 207
Padova 200
Ann Arbor 170
Wilmington 166
Genoa 162
Verona 151
Dearborn 136
Nyköping 136
Napoli 135
Cagliari 103
Boston 101
Dallas 91
Guangzhou 84
Modena 82
Messina 78
Pescara 77
Redwood City 77
Pisa 76
Salerno 75
Bergamo 72
Boardman 70
Bolzano 68
Brescia 64
Boscotrecase 63
Paris 62
Dong Ket 58
Parma 57
Como 56
Fairfield 56
Ancona 55
Foggia 53
Helsinki 49
Reggio Calabria 48
Norwalk 44
Venice 44
Perugia 41
Reggio Emilia 41
Livorno 40
Taranto 40
Rende 39
Saluzzo 38
Latina 37
Sant'elpidio A Mare 37
Casalnuovo Di Napoli 36
Genova 36
Vicenza 36
Barletta 35
San Giuliano Milanese 35
Udine 34
Aversa 33
Falls Church 33
Woodbridge 33
Novara 32
Sassari 32
Trento 32
Zurich 32
Trieste 31
Alessandria 30
Campobasso 30
Caserta 30
Monza 30
San Mateo 30
Ivrea 29
Lucca 29
Seattle 29
Treviso 29
Cesena 28
Jakarta 28
Mountain View 28
Lecce 27
Ravenna 27
Rimini 27
Trevi 26
Trapani 25
Cambridge 24
Düsseldorf 24
Fremont 24
Lugano 24
Totale 16.227
Nome #
Progettare la ricerca empirica in educazione 5.033
Gioco e potenziamento cognitivo nell'infanzia. La pratica. Materiali e attività ludiche per bambini dai 3 ai 6 anni. 1.641
Il potenziamento cognitivo e motivazionale dei bambini in difficoltà. Il Progetto Fenix. 1.256
La «school readiness» e la sua misura: uno strumento di rilevazione per la scuola dell’infanzia 1.244
Il potenziamento cognitivo e motivazionale dei bambini con difficoltà 1.208
La ricerca di Luigi Calonghi sulla valutazione scolastica 1.148
Gioco, interventi educativi e sviluppo cognitivo 1.078
Il Fenix: un progetto nella scuola dell’infanzia e primaria per contrastare gli effetti della deprivazione socio-culturale 962
L’autovalutazione degli studenti 762
Garantire la school Readiness di tutti i bambini 669
La valutazione inclusiva degli studenti universitari 649
Riflessione parlata 632
Gioco e potenziamento cognitivo in contesti deprivati 580
Sviluppare le competenze di base e la motivazione ad apprendere in contesti difficili: una ricerca in Brasile e in Salvador. 560
La dimensione ludica nella scuola dell ’infanzia: Gioco, sviluppo cognitivo e affettivo 555
L’affidamento familiare: le difficoltà scolastiche dei bambini e le strategie di supporto. Evidenze di ricerca. 514
Gioco e potenziamento cognitivo nell'infanzia. La teoria. Comprensione, Memoria, Ragionamento, Capacità critica e creatività. 471
Per migliorare la didattica universitaria 450
Il contributo di Luigi Calonghi agli studi sulla valutazione scolastica 336
Sviluppare le abilità cognitive nell'infanzia. Giochi e attività per bambini dai 3 ai 6 anni. 327
Un intervento per contrastare le difficoltà specifiche in matematica 310
Sviluppare un insegnamento efficace in Università - Developing effective teaching in Higher Education 266
Garantire il diritto allo studio e favorire la riuscita dei minori che vivono fuori dalla famiglia di origine. Improving school achievement in out-of-home children. 265
Formare i docenti universitari alla valutazione degli apprendimenti: istanze teoriche ed esiti di ricerca Teacher training in Higher Education to improve learning assessment: theoretical issues and research outcomes 261
Il progetto Fenix: prevenire l'insuccesso scolastico e le condotte antisociali favorendo il potenziamento cognitivo e motivazionale in contesti deprivati 255
Promuovere il successo a scuola degli alunni in difficoltà: fattori di rischio, fattori protettivi e resilienza 253
Il colloquio nella ricerca educativa e la riflessione parlata 248
I bisogni di apprendimento e di motivazione dei bambini deprivati 243
Il Progetto “Nessuno resta indietro” per sostenere gli alunni fragili e promuovere le competenze dei futuri insegnanti 237
Educazione cognitiva in contesti scolastici a rischio. Esiti di ricerca. 208
Condivisione di valori tra scuola e famiglia. 207
L’empowerment dei docenti universitari: formarsi alla didattica e alla valutazione 206
Bambini in affido e adozione e difficoltà scolastiche 202
La dimensione ludica nella scuola dell'infanzia: gioco, sviluppo cognitivo e affettivo 198
Costruiamo la geometria piana 196
Progettare e valutare nell’educazione allo sviluppo sostenibile e alla solidarietà internazionale 194
Ricerca e didattica per la scuola dell'infanzia. Contributi per la formazione dei docenti 179
Docimologia 176
Modelli teorici e strumenti di valutazione degli esiti in università 166
Potenziare la resilienza scolastica dei bambini in difficoltà: il Progetto Fenix 155
La ricerca empirica per l’integrazione e l’inclusione 151
Formazione iniziale degli insegnanti alle competenze di ricerca, di inclusione e promozione del successo scolastico: il Programma Fenix 150
The Fenix Project: Empowerment Strategies and Cognitive Development for Children Living in Depressed Contexts 148
Gli adolescenti in diversi contesti. Una sfida per incrementare la resilienza di ragazzi a rischio 146
Elaborare un modello per prevenire l’insuccesso scolastico in contesti con fattori di rischio multipli: la sperimentazione del programma Fenix 144
The Phoenix Project: developing the educational resilience of children in difficulty 142
Potenziare la resilienza scolastica dei bambini in difficoltà: il Progetto Fenix (trad. russo) 141
Educazione ai valori 139
Una ricerca empirica sull'efficacia del Programma Fenix: i risultati 136
Promuovere lo sviluppo positivo contro bullismo e violenza. Caratteristiche e analisi di efficacia dei progetti. 135
The FENIX project: empowerment strategies and cognitive development for children living in depressed contexts 123
La valutazione delle competenze 122
Giocare come diritto ad una crescita equilibrata 118
Progetto di vita negli adolescenti 117
La figura paterna a scuola 116
Efficacia degli interventi a favore del successo scolastico: un bilancio delle ricerche 116
Linee guida per il diritto allo studio dei minori allontanati dalla famiglia d’origine 116
Studiare la famiglia affidataria 115
Calonghi Luigi 113
Migliorare l'affidabilità degli esami, innovare gli strumenti, adottare strategie formative nel valutare e concorrere all'accountability istituzionale 113
Contributi di ricerca pedagogica per ripensare la scuola e l’Università 110
LA VALUTAZIONE FORMATIVA IN UNIVERSITÀ: TRASPARENTE, CONDIVISA, REGOLATIVA, SOSTENIBILE 110
Pronti a imparare? Valutare la readiness cognitiva nella scuola dell'infanzia. 108
Autovalutazione 103
Valutazione 103
La scuola e l'università tra passato e presente 103
DIFICULDADES DE APRENDIZAGEM E INSUCESSO ESCOLAR: uma cooperação internacional entre Itália e Brasil 102
Sperimentazione dei laboratori Fenix in Italia 101
Valutazione dinamica delle competenze 98
Potenziare la resilienza scolastica dei bambini in adozione internazionale, in una prospettiva di cooperazione 98
Formare la competenza etica dei futuri insegnanti 98
Preparar a disponibilidade escolar em contextos de carência sócio-cultural 94
Buyse Raymond 93
Per innovare la didattica: formazione e ricerca nel Minas Gerais: il progetto Fenix a Teofilo Otoni 93
Motivare all’interno di un orizzonte di senso 93
Sperimentazione dei laboratori Fenix in Brasile 91
Recensione: Amenta G. (a cura di), Docimologia e ricerca educativa. L’eredità di Luigi Calonghi, Lecce, Pensamultimedia, 2014. 91
Innovare la valutazione in Università: una sfida complessa 91
Apprendimento e competenze 90
Valutare la Tv per i bambini. Vie alla qualità e all’uso educativo 89
Sviluppare le abilità cognitive nell'infanzia. Giochi e attività per bambini dai 3 ai 6 anni. 89
Contrastare l'insuccesso ai primi livelli scolastici in modo innovativo e sostenibile: Il Programma Fenix 89
Verso un’università delle competenze 88
Un bilancio dei risultati IRIDI 88
Un bilancio critico sui progetti per adolescenti 87
L'affido familiare: dalla ricerca ai bisogni formativi emergenti 87
Come aiutare i bambini che non sanno giocare 86
Quando è la famiglia migrante a frantumarsi. Garantire il diritto dei bambini a famiglia e scuola in contesti di migrazione. 86
La docimologia nella formazione iniziale dei docenti 85
Calonghi, Luigi 85
Quali competenze per i futuri insegnanti di bambini con fattori di rischio? Una sfida per la didattica universitaria 84
Apprendere a diventare adulti in università: una scommessa da vincere 82
Attese e problemi degli studenti universitari: contributi di una ricerca 80
Il bilancio di competenze alla fine del corso di laurea 80
Il Progetto Fenix 80
JsTest - Correzione di test e analisi degli item 80
Competenza, conoscenza esperta, problem solving 79
Apprendimento della geometria piana : proposte diagnostiche, analisi qualitativa e statistica, prove didattiche 79
Rilevare la sensibilità etica degli insegnanti durante la formazione universitaria 79
Valutare la qualità della didattica universitaria: autovalutazione dei docenti e risultati degli studenti 78
Totale 30.731
Categoria #
all - tutte 73.812
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 736
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 74.548


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.824 0 0 0 0 0 0 0 314 490 401 351 268
2020/20214.778 301 142 322 329 505 312 546 302 648 455 539 377
2021/20225.372 191 190 277 420 405 336 592 570 450 389 572 980
2022/20237.620 703 343 328 511 687 1.286 825 633 745 541 672 346
2023/20245.372 501 399 359 549 469 394 446 462 161 527 529 576
2024/20254.969 317 484 602 869 1.504 480 467 246 0 0 0 0
Totale 39.408