FERRANTE, Edoardo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9036
NA - Nord America 2335
AS - Asia 559
SA - Sud America 51
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
AF - Africa 2
Totale 11991
Nazione #
IT - Italia 6981
US - Stati Uniti d'America 2288
UA - Ucraina 373
CN - Cina 357
FR - Francia 353
IE - Irlanda 333
DE - Germania 249
SE - Svezia 168
FI - Finlandia 136
GB - Regno Unito 116
KR - Corea 85
VN - Vietnam 77
PL - Polonia 71
BE - Belgio 49
NL - Olanda 47
CA - Canada 46
CH - Svizzera 31
ES - Italia 25
BR - Brasile 22
RO - Romania 22
PE - Perù 21
IN - India 17
PT - Portogallo 15
AL - Albania 13
RU - Federazione Russa 9
EU - Europa 8
PH - Filippine 8
AT - Austria 7
DK - Danimarca 6
CZ - Repubblica Ceca 5
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 5
IR - Iran 4
NO - Norvegia 4
SG - Singapore 4
CL - Cile 3
HU - Ungheria 3
LU - Lussemburgo 3
MD - Moldavia 3
AR - Argentina 2
GR - Grecia 2
HK - Hong Kong 2
LV - Lettonia 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
KH - Cambogia 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
SM - San Marino 1
TH - Thailandia 1
TR - Turchia 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 11991
Città #
Milan 369
Rome 350
Torino 342
Chandler 320
Dublin 317
Beijing 278
Jacksonville 208
Ann Arbor 164
Turin 137
Princeton 121
Medford 93
Villeurbanne 80
Napoli 69
Palermo 69
Wilmington 67
Warsaw 60
Dearborn 59
Redwood City 58
Bologna 56
Florence 55
Nyköping 55
Munich 54
Houston 43
Verona 43
Dong Ket 42
Bari 36
Dallas 36
Toronto 35
Boston 34
Genova 32
Padova 32
Trento 30
Naples 29
Catania 27
Brussels 26
Fairfield 26
Valdagno 24
San Mateo 23
Mountain View 22
Pisa 22
Trieste 21
Andover 19
Bergamo 19
Brescia 19
Cagliari 19
Salerno 19
Lima 18
Duncan 17
Guangzhou 17
Siena 17
Vercelli 17
Alessandria 16
Busto Arsizio 15
Falls Church 15
Parma 15
Pescara 15
Caserta 14
Leuven 14
Serra 13
Sesto San Giovanni 13
Settimo Torinese 13
Montalto Dora 12
Venezia 12
Vigliano Biellese 12
Boardman 11
Bolzano 11
Como 11
Udine 11
Biella 10
Cordenons 10
Guido 10
Latina 10
Modena 10
Moncalieri 10
Rieti 10
San Mauro Torinese 10
Vicenza 10
Woodbridge 10
Casarano 9
Gassino Torinese 9
Lachine 9
Leawood 9
Messina 9
Mumbai 9
Nanjing 9
Norwalk 9
Pinerolo 9
Trofarello 9
Ashburn 8
Crewe 8
Livorno 8
Pignone 8
Rivoli 8
Sassari 8
Torre Del Greco 8
Treviso 8
Varese 8
Arezzo 7
Calitri 7
Chieti 7
Totale 4651
Nome #
Diritto privato europeo e "Common European Sales Law" (CESL). Aurora o crepuscolo del codice europeo dei contratti? 1387
La responsabilità per doppia alienazione ovvero «del precedente che non c’è» 757
Alcune considerazioni «malgrado» o «contro» la buona fede dopo la rettifica della dir. Ce 13/93 566
"Opt-out" ed incentivi d’oltreoceano: idee per una vera "class action" in Italia e in Europa 520
Consensualismo e trascrizione 452
Il nuovo "Schuldrecht": ultimi sviluppi della riforma tedesca del diritto delle obbligazioni e dei contratti 443
Accollo e responsabilità sussidiaria: a proposito di una sentenza «annunciata» 435
Doppia alienazione immobiliare e donazione 411
La "battle of forms" nella Convenzione di Vienna: una recente decisione del Tribunale federale tedesco 381
"Homeward trend" o interpretazioni autonome? Un bilancio della giurisprudenza italiana sulla Convenzione di Vienna, verso un diritto europeo della vendita 364
La vendita nell'unità del sistema ordinamentale. I "modelli" italo-europei e internazionali 363
Causa concreta ed impossibilità della prestazione nei contratti di scambio 325
La nuova Dir. 19/771/UE in materia di vendita al consumo: primi appunti 250
Dalla Convenzione di Vienna al futuro regolamento europeo sulla vendita: insegnamenti tratti dall’esperienza giurisprudenziale italiana 248
Le condizioni generali di contratto: collocazione e limiti del controllo di vessatorietà nella prospettiva italo-tedesca 221
Il dolo omissivo nella giurisprudenza: fine dell’esilio? 203
Contrattazione immobiliare e trasferimento della proprietà. I princìpi generali 196
L’uso del precedente straniero nella giurisprudenza italiana fra Convenzione di Vienna e futuro regolamento europeo sulla vendita 194
Agente di assicurazione e recesso dell’impresa in una nuova prospettiva. Abuso di dipendenza economica? Abuso del diritto? 185
Le donazioni "a non domino" e le tutele 169
“Battle of Forms” and the 1980 United Nations Convention on Contracts for the International Sale of Goods (CISG). A note on the BGH (German Supreme Court) decision of 9 January 2002 147
La storia della "Schuldrechtsmodernisierung" ed i compiti del legislatore 147
Le Sezioni Unite sulla donazione di cosa altrui (commento a Cass., 15 marzo 2016, n. 5068) 126
L’impossibilità della prestazione: alcune variazioni sul tema della concordanza fra BGB e codice civile italiano 110
Il certificato successorio europeo da un punto di vista tedesco. Disposizioni attuative e questioni aperte 107
L'azione di classe nel diritto italiano. Profili sostanziali 106
Class action bancaria: verso regole punitive per i consumatori? 100
La via italiana alla class action fra interesse di classe e regole ostruzionistiche per le adesioni 98
La donazione di cosa «eventualmente» altrui al vaglio delle Sezioni unite: "utile per inutile vitiatur"? 95
Il BGB e l'evoluzione del diritto civile 90
Italy 82
Prospettive del third party funding in Italia/Perspectives on Third Party Funding in Italy 82
Contractual Disclosure and Remedies under the Unfair Contract Terms Directive 78
Validity of Contract Terms 77
Assicurazione sulla vita (artt. 176-178) 76
Il progetto di riforma del libro secondo del codice civile tedesco su obbligazioni e contratti: verso un nuovo "Schuldrecht" 73
Abstract (Italien) 73
Diritto bancario europeo e tecniche del legislatore comunitario 73
Common European Sales Law e codice civile italiano: regole « armonizzate » sull’accordo delle parti 72
Donazione di cosa altrui: perché «scomodare» le Sezioni Unite? 72
Class action bancaria e forma delle adesioni tra vecchia e nuova disciplina 70
La tutela risarcitoria contro la doppia alienazione immobiliare 68
Brevi note a margine del “Piano d’azione” sul diritto contrattuale europeo 67
Abstract 2 (Italien) 66
La tutela collettiva nel diritto processuale tedesco 66
Il consenso contrattuale e le sue gradazioni: l'esempio dell'interpretazione contro l'autore della clausola 65
Class action sui test anti-influenzali: un appello “riparatore” 63
Der Einfluss des US-amerikanischen Rechts auf das "kontinental"-europäische Vertragsrecht: US-amerikanische Vertragspraxis im DCFR? 60
Die neuen Vorschriften des italienischen Codice Civile über den Verbrauchsgüterkauf 60
Die Umsetzung der Verbrauchsgüterkaufrichtlinie 1999/44/EG im italienischen Recht: Einige Bemerkungen zu den neuen Regelungen des Verbraucherschutzes 59
Thirty Years of CISG: International Sales, 'Italian Style' 58
Pandemia e contratto. Alcune proposte per il contenimento dell’incertezza 58
Diritto privato europeo: "Smarrimenti, disordini" 55
Europa e "class action": «stato dell’arte» e delimitazioni di campo 53
Usucapione delle servitù e destinazione univoca dell'opera 53
L’attuazione della direttiva comunitaria sulle garanzie nella vendita di beni di consumo: la legge austriaca ed il progetto tedesco 52
Dieter Krimphove, Das europäische Sachenrecht, Lohmar-Koeln, 2006 52
Religione e ideologìa nel diritto europeo 51
Sjef van Erp/Arthur Salomons/Bram Akkermans (eds.): The Future of European Property Law, München: Sellier 2012. 246 S. 51
Riforma della vendita e tutela del consumatore 50
La durata dei termini d'ispezione e di denuncia di non conformità dei beni nella Convenzione di Vienna: la giurisprudenza dei giudici nazionali a confronto 50
Ad impossibilia. La prestazione del debitore in un saggio di Franz Wieacker 50
Donazione di cosa altrui: una sentenza eccentrica della Cassazione 48
Proposte tedesche per l’attuazione della direttiva comunitaria 44/1999 all’interno del BGB e per la riforma del "Kaufrecht" 47
La revisione del diritto europeo del consumatore: l’attuazione nei paesi membri della direttiva sulle clausole abusive (93/13/CEE) e le prospettive d’ulteriore armonizzazione 47
L’attuazione della direttiva «azionaria» 2007/36/CE nel diritto tedesco 47
Schutzpflichten und entschuldbare Rechtsirrtümer von Spielbanken nach italienischem Recht 46
La nuova “azione di classe” in Italia 46
Pubblicità dell’ordinanza ammissiva e "status" degli aderenti nell’azione di classe 44
The Amended Proposal COM (2017) 637: a ‘New’ European Sales Law? 44
La Cassazione sulla donazione di cosa altrui: un "revirement" atteso 43
Preliminare di vendita e provenienza donativa tra garanzie e inadempimento 43
La restituzione dei pagamenti fatti agli "Schenkkreise" tedeschi 42
La riforma del codice civile tedesco in sintesi: un bilancio positivo 42
Der neue italienische "Patto di famiglia" 42
Transparency of Standard Terms as a Fundamental Right of European Law 39
La mora del debitore 37
F. Wieacker, La prestazione come attività e come risultato (presentazione e traduzione critica di Edoardo Ferrante, prefazione di Aurelio Gentili), Pisa, Pacini Giuridica, 2022 36
L’attuazione della direttiva negli altri ordinamenti europei. La nuova disciplina della vendita nei paesi di lingua tedesca 35
Doppelvermietung und Rechtsbehelfe des Erstmieters in Italien 35
Disposizioni generali (artt. 165-169) 32
La responsabilità dello stato per mancata o inesatta attuazione delle direttive: un punto di vista italo-tedesco 32
I riflessi della riforma dello "Schuldrecht" sulla tutela aquiliana della proprietà: a proposito dei c.d. "weiterfressende Mängel" 32
Novità normative in Germania (anni 2008-2011) 28
Chapter 11. Validity of contract terms 27
Vers un public de masse pour le droit privé européen? 26
Alcune chiose sulla revoca della proposta contrattuale nel diritto italo-francese a cinque anni dall'"Ordonnance"-2016 25
Il consenso "debole" dell'aderente nei contratti standard 25
FAQ nn. (1.2) 2.1; 2.2; 2.3; 2.4; 3.1; 3.2; 3.3; (5.1; 6.3; 8.5) 22
Appunti sparsi sul trapianto dei risarcimenti punitivi nel nostro ordinamento, a proposito di un recente libro 17
Presentazione di F. Wieacker, La prestazione come attività e come risultato (presentazione e traduzione critica a cura di Edoardo Ferrante, prefazione di Aurelio Gentili), Pisa, Pacini Giuridica, 2022 17
Diritti soggettivi e processo di massa 16
Responsabilità per violazione della normativa "antitrust" 10
Opera e opera professionale 10
Totale 12313
Categoria #
all - tutte 17156
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17156


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201883 0000 00 00 00083
2018/20191292 73827584 93107 88113 107106178186
2019/20201767 13678171129 129124 165139 190182154170
2020/20212337 174114193163 253125 276169 208208181273
2021/20222089 15984162154 169128 192182 127140236356
2022/20232276 238138166222 184452 263172 211711590
Totale 12313